HERE COMES “THE SUN” - DOPO IL TRAMONTO DEL ‘’NEWS OF THE WORLD’’, SORGE “THE SUN ON SUNDAY”, IL NUOVO DOMENICALE DI MURDOCH - LO SQUALO, CHE STA CERCANDO DI RIEMERGERE DALL’ABISSO DELLE INCHIESTE CHE RIGUARDANO LE SUE TESTATE (ACCUSATE DI SGANCIARE TANGENTI IN CAMBIO DI NOTIZIE), HA VOLUTO ANTICIPARNE L’USCITA: “MI BASTA VENDERE 2 MLN DI COPIE” (NE HA VENDUTE 3) - E SI FA VEDERE PENTITO: “FAREMO GIORNALISMO ETICO”...

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il Sole la Domenica, The Sun on Sunday. Il primo numero è uscito ieri, tirato in quattro milioni di copie. Costa mezza sterlina, la metà di News of the World, il settimanale affondato dallo scandalo delle intercettazioni telefoniche. Quarantadue persone arrestate. Ventitré erano dipendenti e giornalisti di News International, il gruppo di Rupert Murdoch che gestisce il Times, il Sunday Times, il Sun e il suo settimanale.

Ci sono tre inchieste aperte. Gli sviluppi attesi questa settimana promettono di essere esplosivi. Tangenti in cambio di notizie, questo il filone. Secondo The Independent, la scelta dello Squalo di fare uscire il nuovo domenicale con due mesi di anticipo è stata dettata dall'accelerazione delle indagini. «Più avanti il varo sarebbe stato impossibile». Forse. Intanto il Sun on Sunday sarà meglio o peggio di News of the World? Peggio, se si dovesse giudicare dal primo numero. Ma sarebbe ingeneroso. E persino ingiusto.

OBIETTIVO 2 MILIONI DI COPIE
Fino a nove giorni fa Dominic Mohan, il direttore, non era al corrente del lavoro supplementare che lo attendeva. Era nell'Herthfordshire a guardare il figlio giocare a pallone quando il capo lo ha convocato. «Mi ha detto: ce la facciamo a uscire domenica?». Il capo. Murdoch in persona. Aveva fretta. Un bisogno disperato di uscire dall'angolo. Di dimostrare al mondo, e ai suoi azionisti, di essere ancora in palla. Ha sempre preteso che la sua vita fosse definita dalle cose che fa. Non da quelle che non ha fatto. «Siamo in grado?», ha ripetuto. Domanda retorica.

«Gli ho detto che avremmo stretto i denti». Una portaerei da costruire in una settimana. Un domenicale pensato per riprendersi le quasi tre milioni di copie abbandonate da News of the World. Perfetto, ma con che formula? «Faremo un giornale senza paura, franco, malizioso ed etico», ha spiegato lo Squalo. Poi ha guardato Mohan e con un'amabilità rapida da vicino di casa gli ha detto: «Mi basta vendere due milioni di copie». Il triplo dei più venduti quotidiani italiani. Mohan si è sentito sollevato. «Ogni giorno il Sun ne vende due milioni e settecentomila di copie, basta che ci teniamo stretti i nostri lettori». Un gioco da ragazzi.

IL BATTESIMO
L'amministratore delegato del gruppo, Tom Mockridge, ha inviato una mail ai dipendenti per spiegare la novità. La leggenda di questi giorni narra che i giornalisti abbiano risposto all'unisono: «Wow». È cominciata una diluviante campagna marketing. «Domenica c'è il Sole. Non sono le previsioni del tempo». Radio e televisioni invase. La concorrenza si è spaventata. Il Daily Star Sunday ha deciso a sua volta di dimezzare il prezzo.

Il Sunday Mirror ha aumentato le tirature mantenendo però la sterlina per copia. Una battaglia che ha spinto Nick Higham, commentatore della Bbc, a scrivere: «L'uscita del giornale è un gesto donchisciottesco che dimostra l'amore di Murdoch per il Sun e la sua fiducia nel mercato della carta stampata». Sabato sera lo Squalo si è presentato alle rotative di Broxbourne. Voleva essere lui a dare il via alla tiratura. Esattamente come aveva fatto nel 1969, al suo arrivo al Sun.

Per raccontare a se stesso che la storia è circolare e premia chi ha coraggio. Si è fatto fotografare con la prima copia nella stessa posa di trentatré anni fa. Identico sorriso obliquo, sicuro, feroce, incapace comunque di nascondere i segni del tempo. «Il Sun è sempre stato un'enorme forza del bene», ha giurato come se parlasse ai suoi fantasmi. «Secondo la nostra tradizione ci aspettiamo di essere letti da tutte le fasce sociali. Faremo giornalismo etico». Non è mai facile uscire dal fango.

I CONTENUTI
La copertina del primo numero l'ha scelta lui, il capo. Le alternative erano: il piano segreto del governo per attaccare l'Iran e l'intervista ad Amanda Holden, attrice e giurata di Britain's Got Talent, che per la prima volta raccontava il suo drammatico parto. Due esclusive. Murdoch ha scelto la Holden. «Voglio che le donne ci leggano di più. E che il giornale sia amico delle famiglie». Meno donne nude - meno, ma non troppo meno - e più donne che parlano della loro anima.

Ha titolato: «Il mio cuore si è fermato per 40 secondi». Un angosciante balletto tra la vita e la morte con il lieto fine. Le altre pagine le ha riempite con qualche modella semisvestita per offrire la consueta leggerezza di sentimenti prossima al vagabondaggio libertino, interviste, Beckham, la Winehouse, Teheran, sport e nuovi commentatori, come la modella Katie Price e l'ex capitano del Manchester Roy Keane.

Nessuna inchiesta. Il segno distintivo di News of the World. Non c'è stato il tempo. Murdoch aveva annunciato l'ultimo dei suoi prodotti come se stesse aspettando il chiarore di un'alba atomica. Ha prodotto una torcia piuttosto luminosa, ma ancora insufficiente a trascinarlo fuori dalla notte.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCH the sunnews of the worldTom Mockridge

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…