HERE COMES “THE SUN” - DOPO IL TRAMONTO DEL ‘’NEWS OF THE WORLD’’, SORGE “THE SUN ON SUNDAY”, IL NUOVO DOMENICALE DI MURDOCH - LO SQUALO, CHE STA CERCANDO DI RIEMERGERE DALL’ABISSO DELLE INCHIESTE CHE RIGUARDANO LE SUE TESTATE (ACCUSATE DI SGANCIARE TANGENTI IN CAMBIO DI NOTIZIE), HA VOLUTO ANTICIPARNE L’USCITA: “MI BASTA VENDERE 2 MLN DI COPIE” (NE HA VENDUTE 3) - E SI FA VEDERE PENTITO: “FAREMO GIORNALISMO ETICO”...

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il Sole la Domenica, The Sun on Sunday. Il primo numero è uscito ieri, tirato in quattro milioni di copie. Costa mezza sterlina, la metà di News of the World, il settimanale affondato dallo scandalo delle intercettazioni telefoniche. Quarantadue persone arrestate. Ventitré erano dipendenti e giornalisti di News International, il gruppo di Rupert Murdoch che gestisce il Times, il Sunday Times, il Sun e il suo settimanale.

Ci sono tre inchieste aperte. Gli sviluppi attesi questa settimana promettono di essere esplosivi. Tangenti in cambio di notizie, questo il filone. Secondo The Independent, la scelta dello Squalo di fare uscire il nuovo domenicale con due mesi di anticipo è stata dettata dall'accelerazione delle indagini. «Più avanti il varo sarebbe stato impossibile». Forse. Intanto il Sun on Sunday sarà meglio o peggio di News of the World? Peggio, se si dovesse giudicare dal primo numero. Ma sarebbe ingeneroso. E persino ingiusto.

OBIETTIVO 2 MILIONI DI COPIE
Fino a nove giorni fa Dominic Mohan, il direttore, non era al corrente del lavoro supplementare che lo attendeva. Era nell'Herthfordshire a guardare il figlio giocare a pallone quando il capo lo ha convocato. «Mi ha detto: ce la facciamo a uscire domenica?». Il capo. Murdoch in persona. Aveva fretta. Un bisogno disperato di uscire dall'angolo. Di dimostrare al mondo, e ai suoi azionisti, di essere ancora in palla. Ha sempre preteso che la sua vita fosse definita dalle cose che fa. Non da quelle che non ha fatto. «Siamo in grado?», ha ripetuto. Domanda retorica.

«Gli ho detto che avremmo stretto i denti». Una portaerei da costruire in una settimana. Un domenicale pensato per riprendersi le quasi tre milioni di copie abbandonate da News of the World. Perfetto, ma con che formula? «Faremo un giornale senza paura, franco, malizioso ed etico», ha spiegato lo Squalo. Poi ha guardato Mohan e con un'amabilità rapida da vicino di casa gli ha detto: «Mi basta vendere due milioni di copie». Il triplo dei più venduti quotidiani italiani. Mohan si è sentito sollevato. «Ogni giorno il Sun ne vende due milioni e settecentomila di copie, basta che ci teniamo stretti i nostri lettori». Un gioco da ragazzi.

IL BATTESIMO
L'amministratore delegato del gruppo, Tom Mockridge, ha inviato una mail ai dipendenti per spiegare la novità. La leggenda di questi giorni narra che i giornalisti abbiano risposto all'unisono: «Wow». È cominciata una diluviante campagna marketing. «Domenica c'è il Sole. Non sono le previsioni del tempo». Radio e televisioni invase. La concorrenza si è spaventata. Il Daily Star Sunday ha deciso a sua volta di dimezzare il prezzo.

Il Sunday Mirror ha aumentato le tirature mantenendo però la sterlina per copia. Una battaglia che ha spinto Nick Higham, commentatore della Bbc, a scrivere: «L'uscita del giornale è un gesto donchisciottesco che dimostra l'amore di Murdoch per il Sun e la sua fiducia nel mercato della carta stampata». Sabato sera lo Squalo si è presentato alle rotative di Broxbourne. Voleva essere lui a dare il via alla tiratura. Esattamente come aveva fatto nel 1969, al suo arrivo al Sun.

Per raccontare a se stesso che la storia è circolare e premia chi ha coraggio. Si è fatto fotografare con la prima copia nella stessa posa di trentatré anni fa. Identico sorriso obliquo, sicuro, feroce, incapace comunque di nascondere i segni del tempo. «Il Sun è sempre stato un'enorme forza del bene», ha giurato come se parlasse ai suoi fantasmi. «Secondo la nostra tradizione ci aspettiamo di essere letti da tutte le fasce sociali. Faremo giornalismo etico». Non è mai facile uscire dal fango.

I CONTENUTI
La copertina del primo numero l'ha scelta lui, il capo. Le alternative erano: il piano segreto del governo per attaccare l'Iran e l'intervista ad Amanda Holden, attrice e giurata di Britain's Got Talent, che per la prima volta raccontava il suo drammatico parto. Due esclusive. Murdoch ha scelto la Holden. «Voglio che le donne ci leggano di più. E che il giornale sia amico delle famiglie». Meno donne nude - meno, ma non troppo meno - e più donne che parlano della loro anima.

Ha titolato: «Il mio cuore si è fermato per 40 secondi». Un angosciante balletto tra la vita e la morte con il lieto fine. Le altre pagine le ha riempite con qualche modella semisvestita per offrire la consueta leggerezza di sentimenti prossima al vagabondaggio libertino, interviste, Beckham, la Winehouse, Teheran, sport e nuovi commentatori, come la modella Katie Price e l'ex capitano del Manchester Roy Keane.

Nessuna inchiesta. Il segno distintivo di News of the World. Non c'è stato il tempo. Murdoch aveva annunciato l'ultimo dei suoi prodotti come se stesse aspettando il chiarore di un'alba atomica. Ha prodotto una torcia piuttosto luminosa, ma ancora insufficiente a trascinarlo fuori dalla notte.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCH the sunnews of the worldTom Mockridge

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…