niel bollore

I GIORNALI FRANCESI? SONO IL GIOCATTOLO DEI MILIARDARI – XAVIER NIEL DIVENTA EDITORE UNICO DI “LE MONDE” (È ANCHE AZIONISTA DI NICE-MATIN, FRANCE-ANTILLES E PARIS-TURF E HA FINANZIATO LA CREAZIONE DEL MEDIA INVESTIGATIVO ECONOMICO ONLINE "L'INFORMÉ") - IL MILIARDARIO RODOLPHE SAADÉ, IMPRENDITORE DELLA LOGISTICA, S’E’ ACCAPARRATO IL QUOTIDIANO MARSIGLIESE “LA PROVENCE” E FINANZIA IL NUOVO DOMENICALE LANCIATO DA EX GIORNALISTI DEL “JOURNAL DU DIMANCHE”, USCITI IN POLEMICA CON VINCENT BOLLORÉ – GLI INTERESSI NEI MEDIA DI ARNAULT E KRETINSKY

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per www.repubblica.it

 

xavier niel

Il miliardario Xavier Niel blinda ancor di più il controllo sul gruppo editoriale Le Monde. Il patron di Iliad ha acquistato la quota detenuta dall'uomo d'affari Daniel Kretinsky, sborsando quasi 50 milioni di euro. La transazione è stata approvata dal "Pôle d'indépendance", come previsto dallo statuto del gruppo che dalla sua fondazione e fino al 2010 era stato una cooperativa di giornalisti, prima di dover rassegnarsi a far entrare proprietari privati nel capitale.

 

Niel era arrivato in soccorso del quotidiano insieme all'amico banchiere Mathieu Pigasse e il mecenate Pierre Bergé. Nel frattempo Niel ha rafforzato la sua posizione da editore unico, con la morte di Bergé e il progressivo disimpegno di Pigasse che aveva portato alla vendita di quote a Kretinsky nel 2018. Una mossa non concordata che aveva spiazzato Niel e allarmato i giornalisti del gruppo che non vedevano di buon occhio l’ingresso del magnate ceco, re delle centrali a carbone in Europa.

DANIEL KRETINSKY

 

L’uscita di Kretinsky è insomma un epilogo felice dal punto di vista della redazione. Tanto più che Niel, 56 anni, in questi tredici anni ha accompagnato il risanamento e il rilancio del gruppo, sostenendo nuove assunzioni e importanti investimenti, compresa la costruzione del futuristico palazzo affacciato sulla Senna dove la redazione si è trasferita tre anni fa.

1 bernard arnault

 

Oltre al gruppo Le Monde, Niel è azionista di Nice-Matin, France-Antilles e Paris-Turf. Ha anche ha finanziato la creazione del media investigativo economico online "L'Informé". Presente nel mercato delle tlc con Iliad, Niel si era alleato a sorpresa con Mediaset nella corsa per acquistare il canale M6. Battaglia persa, come anche il tentativo di prendere il controllo de “La Provence”, storico giornale di Marsiglia. Alla fine era stato il miliardario Rodolphe Saadé, imprenditore della logistica con il gruppo Cma-Cgm, ad essersi accaparrato il quotidiano marsigliese.

 

Di Saadé, diventato uno degli uomini più ricchi di Francia durante la pandemia, si parla molto in queste settimane. È infatti lui che finanzia il nuovo domenicale lanciato da ex giornalisti del Journal du Dimanche, partiti in polemica con Vincent Bolloré.

DANIEL KRETINSKY

 

Il patron di Vivendi, diventato editore della storica testata della domenica, ha imposto un direttore di estrema destra, Geoffroy Lejeune, sfidando la redazione che ha inutilmente fatto un mese di sciopero. Ora la battaglia si sposta in edicola: dall’8 ottobre La Tribune Dimanche andrà a fare diretta concorrenza al “Jdd” dell’era Bolloré. […] Saadé è vicino a Emmanuel Macron (erano a cena insieme venerdì sera, in occasione della visita del Pontefice). Bolloré ha invece rapporti difficili con l’Eliseo ed è vicino all’ultradestra.

39 vincent bollore

 

Nel risiko dei media francesi ha una posizione importante anche Bernard Arnault, editore del Parisien e del quotidiano economico Les Echos. Anche il patron di Lvmh ha dovuto affrontare la protesta di giornalisti, dopo che il direttore della redazione Les Echos, Nicolas Barré, è stato mandato via. Secondo alcuni, Arnault non aveva gradito alcuni editoriali troppo duri contro il governo.

 

E se Kretinsky è uscito da Le Monde, non rinuncia a essere presente nel mondo editoriale d'Oltralpe, anzi. È ormai azionista di riviste di sinistra come Marianne e il nuovo Franc-Tireur, ha investito 14 milioni di euro l'anno scorso in Libération, e ha preso il magazine femminile Elle dallo “spezzatino” in corso sul gruppo mediatico Lagardère, conquistato da Vincent Bolloré. Il patron di Vivendi, pressato dall'Antitrust europeo, si è rassegnato anche a vendere il 100% della seconda casa editrice francese, Editis, al miliardario ceco Kretinsky per rilevare la rivale Hachette, numero uno Oltralpe.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO