niel bollore

I GIORNALI FRANCESI? SONO IL GIOCATTOLO DEI MILIARDARI – XAVIER NIEL DIVENTA EDITORE UNICO DI “LE MONDE” (È ANCHE AZIONISTA DI NICE-MATIN, FRANCE-ANTILLES E PARIS-TURF E HA FINANZIATO LA CREAZIONE DEL MEDIA INVESTIGATIVO ECONOMICO ONLINE "L'INFORMÉ") - IL MILIARDARIO RODOLPHE SAADÉ, IMPRENDITORE DELLA LOGISTICA, S’E’ ACCAPARRATO IL QUOTIDIANO MARSIGLIESE “LA PROVENCE” E FINANZIA IL NUOVO DOMENICALE LANCIATO DA EX GIORNALISTI DEL “JOURNAL DU DIMANCHE”, USCITI IN POLEMICA CON VINCENT BOLLORÉ – GLI INTERESSI NEI MEDIA DI ARNAULT E KRETINSKY

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per www.repubblica.it

 

xavier niel

Il miliardario Xavier Niel blinda ancor di più il controllo sul gruppo editoriale Le Monde. Il patron di Iliad ha acquistato la quota detenuta dall'uomo d'affari Daniel Kretinsky, sborsando quasi 50 milioni di euro. La transazione è stata approvata dal "Pôle d'indépendance", come previsto dallo statuto del gruppo che dalla sua fondazione e fino al 2010 era stato una cooperativa di giornalisti, prima di dover rassegnarsi a far entrare proprietari privati nel capitale.

 

Niel era arrivato in soccorso del quotidiano insieme all'amico banchiere Mathieu Pigasse e il mecenate Pierre Bergé. Nel frattempo Niel ha rafforzato la sua posizione da editore unico, con la morte di Bergé e il progressivo disimpegno di Pigasse che aveva portato alla vendita di quote a Kretinsky nel 2018. Una mossa non concordata che aveva spiazzato Niel e allarmato i giornalisti del gruppo che non vedevano di buon occhio l’ingresso del magnate ceco, re delle centrali a carbone in Europa.

DANIEL KRETINSKY

 

L’uscita di Kretinsky è insomma un epilogo felice dal punto di vista della redazione. Tanto più che Niel, 56 anni, in questi tredici anni ha accompagnato il risanamento e il rilancio del gruppo, sostenendo nuove assunzioni e importanti investimenti, compresa la costruzione del futuristico palazzo affacciato sulla Senna dove la redazione si è trasferita tre anni fa.

1 bernard arnault

 

Oltre al gruppo Le Monde, Niel è azionista di Nice-Matin, France-Antilles e Paris-Turf. Ha anche ha finanziato la creazione del media investigativo economico online "L'Informé". Presente nel mercato delle tlc con Iliad, Niel si era alleato a sorpresa con Mediaset nella corsa per acquistare il canale M6. Battaglia persa, come anche il tentativo di prendere il controllo de “La Provence”, storico giornale di Marsiglia. Alla fine era stato il miliardario Rodolphe Saadé, imprenditore della logistica con il gruppo Cma-Cgm, ad essersi accaparrato il quotidiano marsigliese.

 

Di Saadé, diventato uno degli uomini più ricchi di Francia durante la pandemia, si parla molto in queste settimane. È infatti lui che finanzia il nuovo domenicale lanciato da ex giornalisti del Journal du Dimanche, partiti in polemica con Vincent Bolloré.

DANIEL KRETINSKY

 

Il patron di Vivendi, diventato editore della storica testata della domenica, ha imposto un direttore di estrema destra, Geoffroy Lejeune, sfidando la redazione che ha inutilmente fatto un mese di sciopero. Ora la battaglia si sposta in edicola: dall’8 ottobre La Tribune Dimanche andrà a fare diretta concorrenza al “Jdd” dell’era Bolloré. […] Saadé è vicino a Emmanuel Macron (erano a cena insieme venerdì sera, in occasione della visita del Pontefice). Bolloré ha invece rapporti difficili con l’Eliseo ed è vicino all’ultradestra.

39 vincent bollore

 

Nel risiko dei media francesi ha una posizione importante anche Bernard Arnault, editore del Parisien e del quotidiano economico Les Echos. Anche il patron di Lvmh ha dovuto affrontare la protesta di giornalisti, dopo che il direttore della redazione Les Echos, Nicolas Barré, è stato mandato via. Secondo alcuni, Arnault non aveva gradito alcuni editoriali troppo duri contro il governo.

 

E se Kretinsky è uscito da Le Monde, non rinuncia a essere presente nel mondo editoriale d'Oltralpe, anzi. È ormai azionista di riviste di sinistra come Marianne e il nuovo Franc-Tireur, ha investito 14 milioni di euro l'anno scorso in Libération, e ha preso il magazine femminile Elle dallo “spezzatino” in corso sul gruppo mediatico Lagardère, conquistato da Vincent Bolloré. Il patron di Vivendi, pressato dall'Antitrust europeo, si è rassegnato anche a vendere il 100% della seconda casa editrice francese, Editis, al miliardario ceco Kretinsky per rilevare la rivale Hachette, numero uno Oltralpe.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...