BRRRR! I GIORNI DELLA MERLA – TRADIZIONE RISPETTATA: IN ARRIVO GELO E NEVE AL NORD, IL PICCO MERCOLEDÌ (NELL’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO CI MANCAVA SOLO LA DEPRESSIONE ATLANTICA!)

Giovanni Caprara per il "Corriere della Sera"

Quasi ci si poteva illudere che l'inverno fosse ormai alle spalle. Ma era un sogno fuori stagione perché il calendario ci riporta alla realtà e il clima mantiene il suo ciclo naturale pur manifestando talvolta inattese alternanze anche significative. Così nei prossimi giorni il Settentrione avrà a che fare con la neve in Val Padana: «Mercoledì sarà la giornata più critica per le precipitazioni - spiega Massimiliano Pasqui dell'Istituto di biometeorologia del Cnr -. Ma già martedì ci saranno le prime avvisaglie su Emilia, Veneto e Lombardia orientale. Colpevole del fenomeno è una perturbazione che arriva dal Nord Atlantico portando aria molto fredda».

Accade che questa massa d'aria, una depressione ciclonica come la chiamano i meteorologi, dopo aver transitato sull'Europa occidentale incontrerà le Alpi e superandole acquisterà velocità. Non solo. Interagendo con le evaporazioni del Mediterraneo troverà energia, rigenerandosi e prendendo maggior vigore.

Ma non tutto è negativo: lo stesso fenomeno che da una parte porta il gelo dall'altra finisce con il risucchiare aria più calda e umida dal Nord Africa innescando un veloce cambiamento. «Infatti - sottolinea Pasqui - alla fine della settimana la temperatura tornerà a salire e svaniranno freddo e precipitazioni nevose». Nelle regioni tirreniche e meridionali saranno soprattutto le piogge a segnare le giornate.

«Questa stagione invernale decisamente non fredda si presenta comunque con un'anomalia - aggiunge l'esperto del Cnr - perché dal primo dicembre 2013 al 24 gennaio 2014 la temperatura è stata da uno a tre gradi più alta della media riferita agli ultimi trent'anni». Ancora più accentuata è la salita del termometro nelle aree balcaniche dove la differenza raggiunge i cinque gradi.

Le precipitazioni in generale sono state comunque copiose con una copertura nevosa estesa ed abbondante: si può essere tranquilli per le riserve d'acqua nella prossima primavera. Un'alternanza, dunque, non così inclemente ma che ci fa stupire della neve nell'ultima settimana di gennaio.

Allargando la visuale all'emisfero settentrionale della Terra c'è da notare una diversità positiva per noi. Le anomalie climatiche quest'anno si sono infatti concentrate sul Pacifico e sul Nord America portando le terribili giornate di ghiaccio che hanno imbiancato persino le cascate del Niagara oltre a provocare danni e vittime.

L'Europa invece è stata graziata. «La situazione di blocco persiste - spiega Pasqui - con diversità notevoli. Nelle zone occidentali la temperatura è più elevata della media persino in Alaska, mentre sul versante orientale americano e canadese l'ondata gelida si è mantenuta stabile e non accenna a diminuire. Anzi sembra destinata a rimanere a lungo».

Ma c'è un'altra curiosità da ricordare legata alla cultura popolare. Gli ultimi tre giorni di gennaio (29-30-31, ma un'altra versione dice 30-31 e primo febbraio) sono noti come i «i giorni della merla» e i più freddi dell'anno. La leggenda vuole che una merla bianca con i suoi piccoli si rifugiasse in un comignolo per ripararsi. Quando ne uscì imbrattata di fuliggine era diventata tutta nera e da allora tutti i merli (ma c'è qualche eccezione) sono neri. Tuttavia proprio quei giorni della prossima settimana saranno probabilmente già più caldi sovvertendo il detto popolare.

 

 

MALTEMPO IN EUROPAMALTEMPO IN EUROPANEVE SULLE DOLOMITI AD APRILE ROMA SOTTO LA NEVENEVE E GELO IN ITALIA GENOVA jpegNEVE E GELO IN ITALIA LIVORNO jpegNEVE E GELO IN ITALIA PARMA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....