BRRRR! I GIORNI DELLA MERLA – TRADIZIONE RISPETTATA: IN ARRIVO GELO E NEVE AL NORD, IL PICCO MERCOLEDÌ (NELL’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO CI MANCAVA SOLO LA DEPRESSIONE ATLANTICA!)

Giovanni Caprara per il "Corriere della Sera"

Quasi ci si poteva illudere che l'inverno fosse ormai alle spalle. Ma era un sogno fuori stagione perché il calendario ci riporta alla realtà e il clima mantiene il suo ciclo naturale pur manifestando talvolta inattese alternanze anche significative. Così nei prossimi giorni il Settentrione avrà a che fare con la neve in Val Padana: «Mercoledì sarà la giornata più critica per le precipitazioni - spiega Massimiliano Pasqui dell'Istituto di biometeorologia del Cnr -. Ma già martedì ci saranno le prime avvisaglie su Emilia, Veneto e Lombardia orientale. Colpevole del fenomeno è una perturbazione che arriva dal Nord Atlantico portando aria molto fredda».

Accade che questa massa d'aria, una depressione ciclonica come la chiamano i meteorologi, dopo aver transitato sull'Europa occidentale incontrerà le Alpi e superandole acquisterà velocità. Non solo. Interagendo con le evaporazioni del Mediterraneo troverà energia, rigenerandosi e prendendo maggior vigore.

Ma non tutto è negativo: lo stesso fenomeno che da una parte porta il gelo dall'altra finisce con il risucchiare aria più calda e umida dal Nord Africa innescando un veloce cambiamento. «Infatti - sottolinea Pasqui - alla fine della settimana la temperatura tornerà a salire e svaniranno freddo e precipitazioni nevose». Nelle regioni tirreniche e meridionali saranno soprattutto le piogge a segnare le giornate.

«Questa stagione invernale decisamente non fredda si presenta comunque con un'anomalia - aggiunge l'esperto del Cnr - perché dal primo dicembre 2013 al 24 gennaio 2014 la temperatura è stata da uno a tre gradi più alta della media riferita agli ultimi trent'anni». Ancora più accentuata è la salita del termometro nelle aree balcaniche dove la differenza raggiunge i cinque gradi.

Le precipitazioni in generale sono state comunque copiose con una copertura nevosa estesa ed abbondante: si può essere tranquilli per le riserve d'acqua nella prossima primavera. Un'alternanza, dunque, non così inclemente ma che ci fa stupire della neve nell'ultima settimana di gennaio.

Allargando la visuale all'emisfero settentrionale della Terra c'è da notare una diversità positiva per noi. Le anomalie climatiche quest'anno si sono infatti concentrate sul Pacifico e sul Nord America portando le terribili giornate di ghiaccio che hanno imbiancato persino le cascate del Niagara oltre a provocare danni e vittime.

L'Europa invece è stata graziata. «La situazione di blocco persiste - spiega Pasqui - con diversità notevoli. Nelle zone occidentali la temperatura è più elevata della media persino in Alaska, mentre sul versante orientale americano e canadese l'ondata gelida si è mantenuta stabile e non accenna a diminuire. Anzi sembra destinata a rimanere a lungo».

Ma c'è un'altra curiosità da ricordare legata alla cultura popolare. Gli ultimi tre giorni di gennaio (29-30-31, ma un'altra versione dice 30-31 e primo febbraio) sono noti come i «i giorni della merla» e i più freddi dell'anno. La leggenda vuole che una merla bianca con i suoi piccoli si rifugiasse in un comignolo per ripararsi. Quando ne uscì imbrattata di fuliggine era diventata tutta nera e da allora tutti i merli (ma c'è qualche eccezione) sono neri. Tuttavia proprio quei giorni della prossima settimana saranno probabilmente già più caldi sovvertendo il detto popolare.

 

 

MALTEMPO IN EUROPAMALTEMPO IN EUROPANEVE SULLE DOLOMITI AD APRILE ROMA SOTTO LA NEVENEVE E GELO IN ITALIA GENOVA jpegNEVE E GELO IN ITALIA LIVORNO jpegNEVE E GELO IN ITALIA PARMA jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO