I GRILLINI SOGNANO GABANELLI AL CAMPIDOGLIO

Marco Castoro per lanotiziagiornale.it

1 - IDEA GABANELLI PER IL CAMPIDOGLIO
Beppe Grillo non ama i talk televisivi. È risaputo. Tuttavia deve avere una speciale ammirazione per Milena Gabanelli. La conduttrice di Report, infatti, piace molto all'interno del Movimento 5 stelle. Più di un grillino la vorrebbe candidata a sindaco nella corsa al Campidoglio. Nei prossimi giorni vedremo se questo matrimonio s'ha da fare oppure no. Ammesso e non concesso che Beppe Grillo decida di seguire questa strada. Comunque prima della Gabanelli c'è stato un altro "no grazie", quello di Bianca Berlinguer al Pd, sempre per la candidatura al Campidoglio.

2 - BERLINGUER FORZA IL BLOCCO
Al Tg3 ieri sera è tornata Bianca Berlinguer in conduzione. Il direttore non ha resistito alla notizia della possibile fumata bianca in Vaticano. E quindi ha disubbidito alle direttive del d.g. Luigi Gubitosi sul divieto dei doppi incarichi. Ci sarà solo per le edizioni che contengono eventi speciali oppure si torna indietro?

3 - COMANDUCCI RESTA, LORUSSO CAPUTI VERSO L'ADDIO
A Viale Mazzini soffia un vento di cambiamenti. Il giro di valzer è già nell'aria. Andrea Lorusso Caputi sembra non essere più nelle grazie di Gubitosi. Al suo posto, come direttore della produzione tv dovrebbe arrivare Luciano Flussi, il responsabile delle risorse che lascerebbe a Valerio Fiorespino il posto di capo del personale. Il vicedirettore generale Gianfranco Comanducci invece dovrebbe restare al suo posto, nonostante tutti lo diano in uscita per raggiunti limiti di età. Staremo a vedere.

4 - IL CONCLAVE FA BENE AI TIGGÌ RAI
Il conclave tempra lo spirito anche dei tiggì di Saxa Rubra e scaccia il Biscione dal paradiso. Come d'incanto infatti Tg1, Tg2 e Tg3 sembrano siano stati miracolati negli ascolti. Il Tg2 di Marcello Masi ieri alle 13 ha battuto il concorrente Tg5: 3.409.000 contro 3.335.000 telespettatori (19,77% a 19,18% per quanto riguarda lo share). Il Tg1 di Mario Orfeo ha ottenuto una vittoria ancora più netta: è stato visto da oltre 7 milioni di persone (7.121.000 per la precisione) e ha raggiunto uno share del 25,38%. Meglio addirittura dello share dell'edizione delle 13,30 (che ha portato a casa il 24,37%). Quasi 2 milioni in più del Tg5 (5.490.000 per uno share del 19,62%). Bene anche il Tg3 delle 19 che ha sfiorato i 3 milioni.

5 - SKY GO, FUMATA NERA
Probabilmente sarà stata colpa di Messi e del Barcellona travolgente, sta di fatto che anche il servizio Sky Go è finito in tilt come il Milan. Primo tempo devastante per i calciofili che non hanno potuto vedere la gara di Champions. Per fortuna nella ripresa la situazione è migliorata. Inutile sottolineare la valanga di proteste su Twitter e Facebook da parte degli abbonati delusi dal disservizio.

6 - LA PROVA TV DI ZALONE
Che bella giornata, il film italiano più visto di tutti i tempi, arriva in prima tv e in prime time su Canale 5, nell'ambito del ciclo Nuova Commedia Italiana. La pellicola di Checco Zalone, prodotta da Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa, è stata vista al cinema da circa 7.400.000 spettatori, pari a un incasso che ha sfiorato i 47 milioni di euro. Ora bisognerà vedere se Zalone riuscirà a fare ascolti record anche in tv.

7 - IL ROMANZO CRIMINALE DI CIELO
Il Freddo, il Dandi, il Libanese, Patrizia, il commissario Scialoja. Ormai sono personaggi conosciuti da tutti. La serie tv cult, Romanzo Criminale, prodotta da Sky Cinema e Cattleya, in associazione con Rti-Mediaset, che racconta in maniera cruda e disincantata la Roma turbolenta e violenta di fine anni ‘70, sbarca in chiaro. Gli episodi sono 12. La serie, diretta da Stefano Sollima e tratta dal best seller di Giancarlo de Cataldo, è stata già trasmessa in esclusiva per gli abbonati Sky. Cielo la manda in onda a partire da stasera in prima serata.

 

 

milena gabanelli Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO