alessandro michele chiuri cucinelli

I PAROLAI DELLA MODA - QUIRINO CONTI: “ESEMPLARE IL TEORICO DEL GUCCI POST-KITSCH, ALESSANDRO MICHELE: “MI PIACE ASCOLTARMI QUANDO PARLO”. DIFFERENTE MA SIMILMENTE OSSESSIVO, IL CASO DECLAMATORIO DI FRA BRUNELLO CUCINELLI. MA NULLA, NEMMENO IL RIDICOLO, PUÒ ARGINARE LE IMPENNATE POETICO-PAUPERISTICHE DI MARIA GRAZIA CHIURI PER UN MARCHIO EXTRALUSSO COME DIOR. SI VEDE COME VENDICATRICE DEL PIÙ IGNOMINIOSO FEMMININO E DI QUALSIASI TRASPARENZA NON SERVA ALLA BATTAGLIA; NEL TREMORE DEL TERRORIZZATO ARNAULT E DI TUTTO L’LVMH MASCOLINO, MINACCIATI A OGNI ORA E IN CASA PROPRIA DI CRUENTISSIME CASTRAZIONI. TRA UNO SVOLAZZO E L’ALTRO”

QUIRINO CONTI

Quirino Conti per Dagospia

 

Fu il silenzio il ventre dal quale nacque la Moda. E in un mistico silenzio veniva presentata negli atelier dei Beati Fondatori delle Origini. Senza altro attorno che il brusio della meraviglia, prima che musica e parole divenissero il suo più naturale alveo.

 

E in quel fremente silenzio, voci espertissime – mai troppo acerbe – pronunciavano con accenti gravi i nomi di ogni uscita; senza alcun pudore e con scarsa ironia, intonati al decadentismo più pervertito (“Notte sul Bosforo”, “Capriccio Zigano”, “Palpito Selvaggio” ecc. neppure i più irriferibili). Poi venne la musica, ritenuta però greve e popolaresca dagli eletti parigini custodi della tradizione.

harry styles e alessandro michele di gucci versione gender fluid

 

In effetti, ancora nel più inviolabile silenzio vivevano gli autori (couturier, sarti o disegnatori, come venivano indistintamente chiamati fino al termine degli anni ’60). E mai si udì ufficialmente la voce del divo Balenciaga; mentre quella gracchiante di Chanel era regolarmente “doppiata” dai letterati più sofisticati.

 

rula jebreal mariagrazia chiuri

Poi venne il fracasso, e infine il chiacchiericcio universale. Allora ognuno volle dire la sua, scegliendosi il proprio loquace ventriloquo tra i giornalisti più versatili: giungendo a selezionare (come “doppiatori”, appunto) autentiche firme della migliore scrittura di costume. Fino a oggi: con spericolati “merli indiani” (gli attuali direttori creativi) incapaci di tacere e smaniosi di pronunciarsi su tutto.  

Chiuri

 

Esemplare il teorico del post-post-post modern stilistico, Alessandro Michele. Convinto che, senza le sue ermeneutiche note, Gucci non sarebbe mai divenuta quello che è. Il suo è un procedere per ellissi, così che meno si capisce, più si giova allo scopo. “Mi piace ascoltarmi quando parlo. È uno dei miei più grandi piaceri. Faccio spesso lunghe conversazioni con me stesso, e sono così intelligente che certe volte non capisco neppure una parola di ciò che dico”: questo, un aforisma che potrebbe dividere con Oscar Wilde.

Chiuri

 

Dunque, stile commisto con verbosità transustanziate (Indimenticabili le sue dissertazioni su “quel che non è più e non è ancora” a proposito di una collezione transeunte e pressoché ermafrodita). Pregio e vizio, questo, ereditato dalla tarda decadenza romana.

 

In parte desunto dalla retorica avvocatizia, con sfumature del genere tuonante: “E non mi si venga a dire!”, come nel cinema di Steno. Prima di sciorinare allitterazioni, catecrasi, paragrammi, epanadiplosi, anafore, anticlimax, poliptoti ecc., e tutto questo armamentario proveniente da un fosco meato, cinto da abbondantissima barba e ricadente crine nero. Torvo come il suono minaccioso di una tuba.

 

Chiuri

Altra irrefrenabile, pugnace e gladiatoria logorrea, le tremende invettive della ormai gallofila Maria Grazia Chiuri per Dior. Già espertissima sgomitante da Valentino sulle flebili parole del conciso Pierpaolo Piccioli. Solitaria omelista, nulla può arginare le sue impennate poetico-pauperistiche per un marchio a vocazione extralusso.

 

Cucinelli e Conte

La nostra Corday davvero non conosce limite: un po’ erinni, un po’ valchiria, un po’ amazzone e un po’ Anna Achmatova. Si vede unicamente come vendicatrice del più ignominioso femminino e di qualsiasi trasparenza non serva alla battaglia; nel tremore del terrorizzato Arnault e di tutto l’LVMH mascolino, minacciati a ogni ora e in casa propria di cruentissime castrazioni. Tra uno svolazzo e l’altro.

BRUNELLO CUCINELLI 2

 

Differente ma similmente ossessivo, il caso declamatorio di Fra Brunello Cucinelli da Solomeo. Qui si contempla una versione allocutoria di genere monastico, da cellerario, se non da abate. Il carattere di tale sfrenatezza predicatoria non può però riferirsi tanto a contaminazioni esclusivamente francescane (Bonavenura da Bagnoregio), quanto piuttosto a influenze cenobitico-benedettine (Anselmo di Canterbury), quindi tardo-antiche.

 

L’eccelso produttore di cachemire vive dunque un’esperienza traslata. Vedendosi unicamente in ampie cocolle della medesima, preziosa materia, magari con cranio rasato e aureolato e il celebre “Silentium” impresso sopra ogni ingresso della sua fabbrica conventuale.

 

Dunque, ognuno curvo sul suo telaio in religioso silenzio, così da ascoltare attraverso mega-amplificatori i quaresimali di Fra Brunello: con sfumature cassinensi, ma pure cistercensi. Un sogno nel cassetto? Castità per ogni cliente beatificato dal suo cachemire e per il suo devotissimo personale, Angelus a mezzodì e Rosario alle cinque.

 

valentino giammetti

Detto questo, però, ah che nostalgia di quando – tutti finalmente ammutoliti – alla stampa parlava solo Giancarlo Giammetti per Valentino! Con citazioni  da Picabia e Apollinaire. Intanto che il suo polilingue stilista, a Gstaad, intratteneva il proprio regale circolo di ospiti sulla lucentezza della porcellana “famiglia bianca” a proposito dei decori del prossimo pranzo di Natale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....