emiliano luccisano

“IL COLOSSEO? UNA ROTONDA COL TRAFFICO! SAN PIETRO? UN PARCHEGGIO SPRECATO!” – EMILIANO LUCCISANO E I VIDEO VIRALI SUI SOCIAL: “I MIEI SKETCH SU ROMA SONO NATI GIRANDO IN PANDA. PRIMA DI ESSERE UN COMICO, SONO UN COATTO DI CENTOCELLE. CIÒ CHE RACCONTO NON È SATIRA MA NEOREALISMO” (AMMAZZA, CHE MODESTIA) – “SCRIVERE PER GLI ALTRI? A ME RODEVA TANTISSIMO. L’AMBIZIONE È UNA BESTIA DIFFICILISSIMA DA TENERE A BADA – “IO IL NUOVO BRIGNANO? IL PARAGONE CI STA” (MAGNA TRANQUILLO) –VIDEO

Tommaso Labate per il Corriere della Sera - Estratti

 

EMILIANO LUCCISANO

«Senti, Barbie Idroscalo, il romano si vanta dei monumenti della sua città solo se va in vacanza all'estero, tipo in Svezia». Perché quando è a Roma, il romano, conserva un suo rapporto con l'antichità storicamente di segno opposto.

 

«Il Colosseo? Una rotonda col traffico! La Basilica di San Pietro? Un parcheggio sprecato! Fontana di Trevi? Sulla Fontana di Trevi il romano coltiva solo un sogno: attaccare una calamita a un filo pe' fresasse 'e monetine! ».

 

Per spiegare la romanità a una milanese, in questo caso a «Barbie idroscalo», servono saggisti troppo severi o attori troppo comici. Emiliano Luccisano, classe 1987, appartiene alla seconda categoria anche se un pochino, con la serie sui social dedicata alla «Piccola Lombarda», sfiora anche la prima.

 

La popolarità la misura in milioni di visualizzazioni anche se ha una storia che inizia molto prima di TikTok o di Instagram. È una storia di accademia, di laboratori, di giornate intere passate a scrivere prima per gli altri e poi per se stesso, costretta («E alla fine è stata una fortuna») sui social network dall'inizio della pandemia, quando si è ritrovato solo a girare video sui sedili della sua Panda assegnando a se stessi i tre personaggi della tripartizione verdoniana, «il normale, il coatto e il fessacchiotto, che poi sarebbero la trasposizione del buono, del brutto e del cattivo dei western».

 

EMILIANO LUCCISANO

Quando gli dicono che è il nuovo Enrico Brignano, o il prossimo Enrico Brignano, fa l'esatto contrario di quello che farebbero molti altri: e cioè conferma, o quantomeno non smentisce.

«Stesse scuole, stessi maestri, abitiamo anche a dieci metri di distanza, quindi respiriamo la stessa aria. Il paragone ci sta».

 

Dicevamo dell'indolenza del romano che descrive in molti suoi sketch. Neorealismo o satira?

«Più neorealismo. Se potesse, col centro di Roma, il romano farebbe come la Terra col Sole. Je girerebbe attorno».

 

Insomma, è il Tevere di Verdone in Gallo Cedrone. 'Sto fiume ce serve o non ce serve?

Perché se nun ce servire...

«Proprio così. Vale per il Tevere quello che vale per il Colosseo, Fontana di Trevi, San Pietro»

 

Lei da dove arriva?

«Dal quartiere Centocelle».

(…)

 

EMILIANO LUCCISANO

(...)

L'amore per il teatro?

«La folgorazione vera e propria arriva alle medie. Erano gli anni di Zelig in tv».

 

Il suo mondo fuori dalla tv?

«Liceo scientifico di giorno. Poi, il pomeriggio, il lavoro da magazziniere in un supermercato di famiglia. Ci sarei rimasto fino ai venticinque anni, anche durante il periodo all'accademia che era stata di Gigi Proietti e poi rilanciata dai suoi allievi, a cominciare da Paola Tiziana Cruciani».

 

Esordi?

«La prima tournée a diciassette anni ma siamo un gruppo di kamikaze, praticamente non sappiamo nulla se non improvvisare. Qualcosina esce fuori: qualche spettacolo con Remo Girone, una mostra di quadri di Dario Fo...».

 

Smentisca la leggenda secondo cui un comico agli inizi fa fatica a mettere insieme un pranzo e una cena.

«Ho fatto teatro off per sette anni. Quello che mi rimaneva in tasca, escluse le spese, erano tipo 200 euro in due mesi. Avendo già una famiglia sulle spalle (sposato a vent'anni, moglie ballerina conosciuta in accademia, una figlia femmina, ndr) continuavo a fare il magazziniere al supermercato. Poi, per fortuna, arriva la tv».

 

Autore?

«Il mio lavoro è scrivere. A ventisei anni inizio a farlo per Dado, per Salvatore Marino, per quei comici romani che in quel periodo iniziano a fare il giro delle trasmissioni televisive, anche politiche. Dai programmi di Michele Santoro a La Gabbia di Gianluigi Paragone, passando per i Fatti vostri di Michele Guardì e Made in Sud. Lì cominciando a guadagnare, un salto per me incredibile, infatti lascio il posto da magazziniere».

EMILIANO LUCCISANO 1

 

Quanto pesa a un comico stare dietro le quinte e scrivere per gli altri?

«Agli altri non così, a me rodeva tantissimo. L'ambizione è una bestia difficilissima da tenere a bada».

 

 

(…)

 

Vieni il primo Verdone.

«Esatto, credo che siano le tre persone che si vedono in giro per Roma: il tontolone buono, il coatto trucido e la persona normale. Subito sono milioni di visualizzazioni, già dal primo video. E partendo da una base di poche migliaia di follower».

 

È vero che i comici vivono di giornate no?

«Non giornate, di vite no. Otto ore a scrivere e non sai se quella cosa funzionerà davvero. Se va bene, finisce benissimo. Se va male, malissimo».

 

Un rischio enorme.

EMILIANO LUCCISANO

«La vita a teatro è una lunga rincorsa a fuggire da quella spirale di stenti e miseria che ti risucchia per definizione. Giri su te stesso e non sai se alla fine è un sì o un no. A volte è l'uno, a volte l'altro».

E quando è no?

«Conosco colleghi che fanno a teatro 340 repliche l'anno e che portano a casa duemila euro ogni tre mesi. Se hai l'affitto, difficile reggere».

Io sociale?

«Su Facebook c'è stato un tempo in cui settecentomila visualizzazioni valevano 700 euro, ora non è più così». Quanti odiatori la seguono sotto i video dei suoi sketch? «Quello che ti scrive “sei un cogl...” lo trovi sempre. Io certe volte rispondo, li prendo a parolacce. Non sono ancora entrato nella fase Vip. E prima di essere un comico, sono sempre un coatto de Centocelle».

EMILIANO LUCCISANO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)