“IL DESIDERIO NON HA SCADENZA” – MONICA GUERRITORE RIVENDICA IL RUOLO PICCANTE NELLA MINISERIE “INGANNO”, IN CUI HA INTERPRETATO UNA DONNA MATURA ANCORA INGRIFATA, CHE SI LASCIA ANDARE AL SESSO SELVAGGIO CON UN GIOVANE AITANTE: “LE DONNE, ANCHE A SESSANT’ANNI, HANNO VOGLIA DI PASSARE DALL’EMOZIONE AL CORPO” – IL “NO” AI “RITOCCHINI”: “NON VOLEVO CONFORMARMI A UNA CERTA ESTETICA RASSICURANTE” – LA FINE DEL MATRIMONIO CON IL REGISTA TEATRALE GABRIELE LAVIA: “È STATO MOLTO DOLOROSO QUANDO IL DOPPIO LEGAME SI È ROTTO. SI PERDE FIDUCIA E...” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Giovanni Bogani per “Il Giorno”

 

monica guerritore

«Accadde tutto per caso, come in una favola. Avevo sedici anni, quando accompagnai un’amica al Piccolo Teatro di Milano. Provava un ruolo per ‘Il giardino dei ciliegi’ nell’allestimento di Giorgio Strehler. Strehler stava cercando la sua Anja, la protagonista. E quel giorno, fra tutte, scelse me. Era il 5 gennaio 1974, il giorno del mio compleanno. Da lì mollai il collegio, mollai tutto. E cominciai a sentirmi al posto giusto».

 

E in quel luogo, il teatro, in quel posto «giusto», Monica Guerritore ha abitato per tutta la sua vita. Frequentando anche il cinema e la televisione, ma sapendo che si parte da lì, dalle tavole del palcoscenico, e lì sempre si ritorna. «Tu farai l’attrice: e lo farai bene», le disse Giorgio Strehler. E aveva ragione.

 

[...]

 

monica guerritore inganno

Prestissimo irruppe nella sua vita il teatro. Che cosa ha imparato, da Giorgio Strehler?

«Ho capito, grazie a lui, che teatro non significa ‘mettersi in scena’, ma essere un tramite. Devi portare qualcosa allo spettatore, non ti devi guardare allo specchio. E ogni gesto conta, ogni silenzio pesa».

 

Poi c’è stato Gabriele Lavia, presenza importantissima nel suo percorso artistico e nella sua vita.

«Gabriele è stato tanto: non solo regista, ma compagno, padre. La nostra relazione è stata intensa, sul piano artistico e sul piano umano. Con Gabriele, il mio primo marito, ho due figlie, Maria e Lucia. E ho condiviso tante serate, tanti sipari che si alzano e che si chiudono. Gabriele è stato maestro, compagno, punto di riferimento costante.

 

monica guerritore

Naturalmente è stato molto doloroso quando il doppio legame si è rotto. Si perde autonomia, fiducia, si perde confidenza nella propria visione artistica».

 

Ha sempre esplorato, a teatro e al cinema, personaggi che sono profonde esplorazioni dell’universo femminile. Senza celare, o edulcorare, la rappresentazione del desiderio.

«Credo che il desiderio non debba avere scadenza. Le donne, anche a sessant’anni, hanno voglia di amare, di sentirsi desiderate, di passare dall’emozione al corpo.

 

In ‘Inganno’, una miniserie diretta da Pappi Corsicato e uscita su Netflix, interpreto una donna matura che prova una attrazione fortissima per un ragazzo più giovane, e riscopre grazie a lui il suo lato femminile. In generale, non ho mai avuto paura, timore o ipocrisie nel mostrare anche questo aspetto dell’animo femminile».

 

Ha scelto di non «aggiustare» niente con filtri, trucco, «aiuti».

scene hot con monica guerritore inganno 8

«Volevo che il pubblico potesse vedere una donna di sessant’anni che ama, che desidera, che sbaglia, che è fragile. E non volevo conformarmi a una certa estetica rassicurante: volevo che il personaggio fosse vero, e io con lei. È stata una scelta coraggiosa, ma per me è stata una liberazione: accettare anche le rughe come parte del racconto».

 

Un ruolo che rappresenta una sorta di riscatto.

«Sì: spesso le donne dopo i sessant’anni vengono considerate finite. Ho sentito che questo ruolo mi dava la libertà di mostrare che non tutto è stabilito, che la vita può cambiare anche tardi».

 

[…]

scene hot con monica guerritore inganno 9

 

Recentemente ha parlato dell’affetto per sua madre. Quale ricordo porta con sé di lei?

«Ricordo i suoi sguardi, la sua forza anche quando ha iniziato a stare male. Anche nei momenti in cui l’Alzheimer la stava cambiando, lei c’era, anche se non sapeva chi ero. Mi cercava lo stesso con gli occhi. Il suo amore era fatto di silenzio».

 

Adesso ha portato a compimento, come regista e protagonista, il progetto a cui teneva di più. Un film su Anna Magnani. Chi è Anna Magnani per lei?

«Anna Magnani è da molti anni una presenza che mi accompagna: la amo, la penso, la frequento immaginandola. E ho scelto di raccontarla partendo da un momento preciso: quello della gioia e insieme della frattura profonda di tutta la sua vita».

 

Qual è questo momento?

«È quella notte del 1956, quando Anna attendeva la telefonata degli Oscar. La telefonata con cui le avrebbero potuto comunicare se avesse vinto l’Oscar, per il film ‘La rosa tatuata’. Lei a Hollywood aveva scelto di non andarci. Rimase sola, nella sua casa di Roma. E all’alba, quella telefonata arrivò davvero. Aveva vinto l’Oscar, prima attrice italiana, prima donna non inglese o americana a vincere l’Oscar come miglior attrice protagonista».

 

GABRIELE LAVIA MONICA GUERRITORE

Che cosa fece Anna, quella notte?

«Invece di aspettare accanto al telefono, scese in strada. Camminò nelle strade di Roma, fra i gatti e Campo de’ Fiori deserta, fino all’alba a piazza del Popolo. Poi sentì le prime persone, le prime grida: aveva vinto l’Oscar!».

 

Un trionfo storico.

«Ma fu anche, paradossalmente, l’inizio del suo declino. Da quel momento fece meno film, venne quasi messa ai margini dal ‘sistema’ del cinema italiano. In qualche modo era diventata ingombrante, il suo talento era diventato un peso. Anche Pasolini la chiamò, la usò in ‘Mamma Roma’, ma non riuscì ad amarla».

monica guerritore anna magnaniscene hot con monica guerritore inganno 2GABRIELE LAVIA E MONICA GUERRITOREmonica guerritore in inganno 3gabriele lavia monica guerritoremonica guerritore in inganno 7SCENE DA UN MATRIMONIO GABRIELE LAVIA E MONICA GUERRITOREscene hot con monica guerritore inganno 10monica guerritore in inganno 11scene hot con monica guerritore inganno 14monica guerritore roberto zaccariascene hot con monica guerritore inganno 1scene hot con monica guerritore inganno 13scene hot con monica guerritore inganno 3monica guerritore roberto zaccaria (3)monica guerritoremonica guerritore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...