joker

IL “JOKER” E’ BELLO QUANDO DURA TANTO – “MI CI SONO VOLUTI DIVERSI MINUTI PRIMA DI TROVARE LA RISATA GIUSTA” - JOAQUIN PHOENIX, GIÀ DATO PER CANDIDATO ALL' OSCAR, RACCONTA COME SI È CALATO NEL CATTIVO DEL FILM DI PHILLIPS: “PER INVENTARE LA RISATA TRAGICA DEL JOKER SONO IMPAZZITO. ALL' INIZIO NON VOLEVO PROPRIO FARLO. NON SO NULLA DI FUMETTI MA POI HO CAPITO CHE…” – VIDEO

 

Sara Frisco per “il Giornale”

 

joker 4

A Los Angeles persino gli autobus dipinti di nero per l' occasione - portano enormi scritte «Joker» sulla facciata.

 

L' operazione di promozione del film di Todd Phillips che vede protagonista Joaquin Phoenix nei panni di uno dei più famosi «cattivi» dei fumetti è stata enorme, e questo fine settimana si attendono i frutti, ovvero incassi formidabili. In Italia è arrivato oggi, un giorno prima e le aspettative non sono da meno anche grazie al Leone d' Oro ottenuto a Venezia.

 

Dopo Cesar Romero, Jack Nicholson, Heath Ledger e Jared Leto è dunque la volta di Joaquin Phoenix a indossare i panni del famosissimo villain, anche se la sua è un' operazione diversa dalle precedenti, che cercherà di portare il pubblico a comprendere le ragioni del Joker, lasciando ben poco spazio al perfido personaggio conosciuto sulle strisce di Dc Comics.

 

joker 2

Grazie a questa versione tragica e decadente l' attore dicono i bene infornati arriverà alla sua quarta candidatura all' Oscar (dopo Il gladiatore, Quando l' amore brucia l' anima - Walk the line e The Master). Tutto della sua interpretazione esprime grande talento: la danza folle per i gradini delle scalinate di Gotham City, una lacrima che scende sul suo volto clownesco, la risata dolorosa che affligge il suo alter ego Arthur Fleck, le torsioni quasi involontarie del suo fisico emaciato. «Quando il regista mi ha proposto la parte ho pensato: no, non c' è proprio verso che lo faccia.

 

Non so nulla di fumetti, io. Poi ho compreso la prospettiva unica e coraggiosa di Todd Phillips. Seguiva il suo istinto e mi piaceva, mi piaceva la sua empatia nei confronti di Arthur Fleck».

Qualcosa che esulava dai fumetti.

«Esatto. Mi ha affascinato l' idea che quasi nulla di quello che avremmo raccontato sarebbe stato preso dai fumetti. Il regista aveva la sua visione e, anzi, io temevo di contaminarla».

 

Al contrario, ne è venuto fuori un personaggio tragico, un uomo preso a calci dalla vita, uno psicolabile abbandonato dai servizi sociali.

joker 1

«E pensare che adoro ridere più di qualsiasi altra cosa. Non è mia ambizione battermi il petto e piangere per guadagnarmi da vivere».

 

Invece, anche quando ride, Arthur Fleck fa soffrire.

«L' idea di quella risata tragica è stata una delle prime del regista. Voleva che Arthur fosse oppresso da una risata incontrollabile, non sintomo di gioia ma, al contrario, di dolore e sofferenza fisica».

 

Porta perfino in tasca un biglietto, che porge a chi si offende: «Soffro di un disturbo... non abbiatevene a male».

«Non ero convinto di riuscire a rendere quella risata, così ho invitato il regista a casa mia, per provarla. Lui si è seduto sul divano e io mi sono piazzato davanti a lui. Mi ci sono voluti vari minuti prima di trovare la risata giusta. Temevo che, se avessi sbagliato, avrei poi sviluppato una qualche memoria muscolare che mi avrebbe riportato sempre lì, a quel primo errore. E quindi immaginate la scena: Todd seduto davanti a un pazzo che per un periodo piuttosto lungo tenta di produrre una innaturale risata. Dopo un po' mi sono accorto dell' imbarazzo nei suoi occhi.

joaquin phoenix in joker di todd phillips

 

Era veramente a disagio. Continuava a ripetermi che non era il caso che continuassi, e io invece insistevo».

 

L' ha lasciato andare?

«Sì, ma davvero trovare la risata giusta è stato molto più difficile di quanto immaginassi».

 

Il Joker piace da sempre. Cos' è che affascina così tanto di lui?

«Non lo so. Non so se piace a tutti per lo stesso motivo. Secondo me no. Ognuno di noi trova in lui qualcosa di affascinante e di diverso».

 

La sua opinione è cambiata ora?

«Io non ho mai letto i fumetti, quindi non è che lo conoscessi così bene prima. Quando abbiamo girato la prima scena in cui spuntava il Joker ero spaventato, poi tutto è diventato più facile. Anche tornare a indossare i panni di Arthur, dopo, è stato diverso, avevo più compassione per lui».

zazie beetz, joaquin phoenix, todd phillips

 

Il Joker è il risultato della malattia di Arthur. Come avete affrontato il rischio di dipingere come pericolosa la malattia mentale?

«Io, più che la malattia, in Arthur vedo il disagio, risultato di prolungati traumi, famigliari e sociali, e ci vedo un mondo e una realtà sanitaria che non sa come comunicare con questi disagi, allora prescrive medicine».

 

Non pensa che questo film abbia anche un forte messaggio politico? Appunto, viviamo in un mondo in cui chi ci governa è più bravo a far assegnare medicinali che a rimuovere le cause del disagio.

joaquin phoenix in joker di todd phillips 5

«Mi piace che questo film faccia pensare, che sfidi il pubblico a ragionare di politica e società. Credo che siano pensieri differenti per ognuno di noi, ognuno si relazionerà al protagonista in maniera diversa. Non credo che Todd Phillips volesse fare uscire un messaggio così preciso, ma che volesse fare pensare, quello sì, lo credo».

joaquin phoenix in joker di todd phillips 2joker joaquin phoenixjoaquin phoenix a veneziatwitter jokerjoker joaquin phoenixjoker joaquin phoenixjoaquin phoenix in joker di todd phillips 1

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?