onofrio cutaia luca de fusco gennaro sangiuliano roberto gualtieri

IN CAMPIDOGLIO È CORSA CONTRO IL TEMPO PER TROVARE UN DIRETTORE GENERALE PER IL TEATRO DI ROMA – LA PAX TRA DESTRA E SINISTRA SI E’ AVUTA CON LO SDOPPIAMENTO DEGLI INCARICHI: LUCA DE FUSCO, NOMINATO CON UN BLITZ DEI MELONIANI, RIMARRÀ DIRETTORE ARTISTICO, E IL COMUNE, DOPO IL NIET DI CUTAIA, E’ A CACCIA DI UN RESPONSABILE AMMINISTRATIVO – IN CALO LE QUOTAZIONI DI PAOLA MACCHI, CHE GUIDA IL FESTIVAL DI SPOLETO - OGGI SI ENTRA NEL VIVO CON UN CDA DELLA FONDAZIONE CHE DEVE DARE IL VIA LIBERA ALLA RICHIESTA PER GARANTIRE 1,8 MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI

F. Pac. per “il Messaggero” - Estratti

 

luca de fusco 1

In Campidoglio è corsa contro il tempo per trovare un direttore generale per il Teatro di Roma.

 

Così come si lavora in tempi molto stretti per convincere il dg nominato soltanto da una parte dei soci (Regione e ministero della Cultura), il regista Luca De Fusco, ad accettare un ruolo diverso, che non vada oltre l'ambito artistico e non rientri nelle competenze più amministrative.

 

Il prescelto in una prima fase dal Campidoglio, Onofrio Cutaia, attuale commissario del Maggio Musicale Fiorentino, ieri ha ufficializzato quanto già girava nelle ore scorse: non ha alcuna intenzione di lasciare il Festival giunto al 87ma edizione per trasferirsi nella Capitale a occuparsi come direttore generale del rilancio del Teatro di Roma.

onofrio cutaia

 

Pare che non abbia gradito l'esito della trattativa tra Comune, Regione e ministero della Cultura per superare lo stallo sulla governance di strutture come l'Argentina, l'India, il Torlonia e dall'anno prossimo il Valle: cioè lo spacchettamento delle deleghe del direttore per creare un sistema duale, cioè un responsabile amministrativo e uno artistico.

 

onofrio agostino angelo cutaia 1

Parallelamente scenderebbero anche le chances di Paola Macchi, che al momento guida il Festival dei Due Mondi di Spoleto: a quanto pare Macchi, che ha già diretto il sistema dei Teatri di Roma in passato, non sarebbe con piacere da una parte dei rappresentanti delle maestranze del teatro.

 

In ogni caso, fanno sapere dal Campidoglio, «il suo è un nome comparso sui giornali, che non abbiamo fatto noi. E non possiamo rincorrere ai rumors secondo modalità e origini che non conosciamo. È un'affermata professionista come ce ne sono tanti altri e altre, ma non possiamo inseguire questo sport che avviene con ogni nomina». In quest'ottica l'assessore capitolino alla Cultura, Miguel Gotor, anche ieri ripeteva: «Sceglieremo il miglior professionista disponibile come direttore generale (quindi con qualità manageriali/gestionali) che è disponibile a lavorare dentro il quadro di un modello duale, cioè anche con un direttore artistico».

sangiuliano

 

Dopo l'accordo tra i soci (Comune e Regione) e il ministero della Cultura per superare lo strappo legato alla nomina di De Fusco come dg, ora i rappresentanti in consiglio d'amministrazione delle parti in causa devono sedersi intorno a un tavolo e mettere in pratica l'intesa che si regge sull'introduzione del sistema duale.

 

In quest'ottica oggi si entra nel vivo con un Cda della Fondazione che deve affrontare i più importanti nodi amministrativi: presente anche De Fusco, invitato dal presidente Francesco Siciliano, i soci devono iniziare a discutere di modifica allo statuto per introdurre la doppia governance con un direttore generale e un direttore artistico, che dividendosi gli ambiti dovranno lavorare assieme per il bene del sistema Teatro di Roma. Un passaggio che ha un iter non breve, visto che il nuovo testo deve passare prima nell'assemblea dei soci, poi in giunta regionale e in Consiglio Comunale, quindi tornare nell'assemblea della fondazione per l'avallo finale.

PAOLA MACCHI

 

Sempre oggi il Cda deve dare i via libera alla richiesta da inviare al ministero della Cultura per garantire 1,8 milioni di euro di finanziamenti dal monte delle risorse del Fus (fondo unico dello spettacolo): la "lettera" sarà firmata da Siciliano, la relazione artistica la scriverà De Fusco. Senza questi passaggi difficilmente rientrare la crisi di governance scoppiata più di una settimana fa, con i tre rappresentati nel cda di Regione e ministero che hanno messo in minoranza i due membri scelti dal Comune (compreso il presidente Siciliano) scegliendo come dg De Fusco. 

 

roberto gualtieri autobus in ritardo 1luca de fusco 2roberto gualtieri autobus in ritardo 3

(...)

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…