irene grandi

“IN COPPIA ERO UN PO’ PAZZERELLA, OGGI SONO FELICEMENTE SINGLE” – AMORI E BOLLORI DI IRENE GRANDI: “SECOLI FA POTEVO ESSERE CONSIDERATA UNA STREGA. NELLA MIA VITA HO COLLEZIONATO TANTI BUCHI NELL’ACQUA DAL PUNTO DI VISTA SENTIMENTALE” (HA DIVORZIATO DUE VOLTE, NDR) – “IL MIO UOMO IDEALE? VASCO. FORSE LUI NON MI VEDE IDEALE, PERCHÉ TROPPO LIBERA E BIRBONA. POTEVA NASCERE QUALCOSA DI PIÙ INTIMO TRA NOI? "NOOO…”

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

È fiera di sé?

irene grandi

«Sono fiera del mio percorso, delle mie scelte, sono uscita spesso dalla comfort zone per battere strade sperimentali, a volte bizzarre per chi mi guardava da fuori. Ho scelto un cammino di evoluzione piuttosto che di ricerca del successo a ogni costo, intessuto di scelte non scontate — negli stili musicali, nelle collaborazioni —, dettate da un sentimento artistico più che strategico». Irene Grandi pubblica venerdì il suo nuovo singolo, Fiera di me, con cui anticipa il tour autunnale e l’album omonimo per celebrare i suoi trent’anni di carriera.

 

(...)

Di cosa invece non è andata fiera?

«Ho dedicato tanto della mia vita alla mia professione, alla mia identità di cantante. Nella mia vita personale però non ho messo tutto l’amore che ho profuso nel mio lavoro, ho collezionato tanti buchi nell’acqua dal punto di vista sentimentale (ha divorziato due volte, ndr). Oggi sono single e sono felice: nella relazione con me stessa e le altre donne mi sento forte, nella relazione di coppia invece sono stata più discontinua e pazzerella».

 

Trent’anni di carriera, tempo di bilanci: sperava di più?

irene grandi

«Il risultato non dipende sempre da noi, le nostre azioni devono essere giuste per noi e in questo senso mi sento a posto a posto con me stessa: guardo molto più al percorso che alla meta».

 

Ha partecipato sei volte al Festival di Sanremo. Quello del cuore?

«Quello del 2000, con La tua ragazza sempre (arrivò seconda, ndr), è una canzone che è la mia carta d’identità, la prima collaborazione con Vasco, c’è dentro tanto di me. Anche il 2009 ce l’ho nel cuore: La cometa di Halley è un dei brani che mi piace di più del mio repertorio».

 

L’edizione più infelice?

«L’ultima, nel 2020. La settimana dopo siamo stati tutti rinchiusi per il Covid, è stato uno stravolgimento nella mia vita e in quella di tutti».

 

vasco irene grandi 44

Si è definita «cattiva ragazza».

«Ogni tanto penso che forse una persona come me secoli fa poteva essere considerata una strega. Sono una donna che vuole essere indipendente, diversa, che vuole esprimere la sua unicità. Un tempo le donne venivano perseguitate per questo e oggi in alcune parti del mondo succede ancora».

 

Un lungo sodalizio e tante collaborazioni con Vasco significano tanta sintonia tra di voi. Cosa la colpisce di lui?

«Con poche frasi riesce a esprimere qualcosa che fa riflettere, sa colpire nel segno e darti un messaggio, di positività, di coraggio».

 

irene grandi 25

E c’è qualcosa che la snerva?

«Niente, giuro. Amo tutto di Vasco, mi piace così com’è, è l’uomo ideale. Forse lui non mi vede ideale, perché troppo libera e birbona come donna».

 

Dice che è «l’uomo ideale». Oltre alla vicinanza artistica c’è stato un momento in cui poteva nascere qualcosa di più intimo?

«Nooo, non ci è neanche passato per la testa, non mi è mai venuto in mente. Credo che anche lui abbia messo il pubblico piuttosto che il privato davanti a tutto, come ho fatto io».

irene grandi pino danieleirene grandi 13irene grandi 12irene grandi bollani

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...