MARCO GIUSTI IN MEMORIA DI CERAMI - FRATELLONE DI BENIGNI, DISCEPOLO DI PASOLINI, AMICO DI CITTI, GRANDE MAESTRO DI COMMEDIA E DI TRAGEDIA (‘’UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO”)

Marco Giusti per Dagospia

Lo avevamo gia' capito tutti ai David di Donatello, dove venne più che premiato alla carriera ricordato quasi con commozione dagli amici Roberto Benigni e Nicola Piovani, che Vincenzo Cerami non si sarebbe facilmente ripreso. "La prima volta che l'ho visto non ci ho messo più di cinque minuti per dargli subito il mio David", disse Benigni, che nello giro di un anno ha visto scomparire tre dei suoi più forti amici e collaboratori, da Giuseppe Bertolucci a Carlo Monni a Cerami.

Ovvio che il rapporto Benigni-Cerami rappresenti, assieme al successo di certi suoi romanzi, come "Un borghese piccolo piccolo", la punta più nota dell'attivita' dello sceneggiatore e scrittore. Il quasi-Oscar toccato con "La vita e' bella", i grandi incassi di "Il piccolo diavolo", "Johnny Stecchino", "Il mostro", sono successi che naturalmente Benigni attore e regista divideva con Cerami, che era per lui una specie di fratellone maggiore, non solo il discepolo di Pier Paolo Pasolini, l'amico di Sergio Citti, ma anche un grande ordinatore, supervisore di tutto e maestro di commedia.

Quasi un corpo unico. Una unione, un corpo a corpo che Cerami aveva sperimentato con Francesco Nuti, per due film molto riusciti, "Tutta colpa del Paradisi" e "Stregati, che avrebbe ritrovato con Antonio Albanese, nei suoi primi film da regista. Ma c'era anche un Cerami non comico, scrittore duro e serio per Gianni Amelio, per due film bellissimi e importanti, "Colpire al cuore" e "I ragazzi di Via Panisperna", e per Marco Belleocchio, anche in questo caso per film fondamentali come "Salto nel vuoto" e "Gli occhi, la bocca". Film sulla famiglia e sul nostro paese, tormentati e complessi negli anni 80 di un'Italia alla ricerca di se stessa.

Certo, con Benigni e, prima, con Sergio Citti e Giuseppe Bertolucci, Cerami trova anche una sua via personale alla commedia, surreale, stravagante, surreale. C'e' Cerami dietro capolavori come "Casotto", "Il minestrone", "Sogni e bisogni" e c'e' dietro un film non riuscito ma ricchissimo come "I cammelli".

"Casotto" e' diventato un cult tale che lo stesso Cerami ne ha scritto una sorta di sequel-remake con "Tutti al mare", diretto dal figlio Matteo e interpretato anche da lui stesso nel ruolo che, più o meno, aveva Ugo Tognazzi. Ma personalmente, riconoscevo il genio di Cerami soprattutto nelle sue prime grandi sceneggiature western, folli e sofisticate.

"Blindman", capolavoro firmato Ferdinando Baldi, dove l'eroe e' un pistolero cieco che deve scortare mel west un carico di mignotte destinate ai minatori. "Il pistolero dell'Ave Maria", una totale follia, "L'odio e' il mio Dio", diretto da Claudio Gora. Per "Lo straniero di Silenzio", interpretato e prodotto da Tony Anthony, dovette anche sostituire il regista malato sul set e si diverti' molto.

Studente di un vero maestro come Pasolini, poi suo assistente sugli episodi incredibili girati con Toto', sceneggiatore non accreditato per qualche film di Ennio De Concini, Cerami nascondeva molti segreti e molti lati nascosti che per anni mi sono divertito a stuzzicare con lui. Perfino serie di caroselli negli anni 70... Sempre disponibile, intelligente, divertito, il suo segreto era proprio quello di essere figlio di una generazione cresciuta negli anni 60, tra la follia delle stravaganze rock-hippy-western e il sogno di una rivoluzione impossibile.

Il cinema comico non era che l'ultimo sogno di un sogno più grande. Ma certo i film di Sergio Citti sarebbero impensabili senza il suo contributo e la sua intelligenza. E la nostra grande generazione di comici gli deve se non tutto, molto.

 

 

UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO cerami benigni CERAMI UBPP VINCENZO CERAMI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO