moroder

IN MORODER WE TRUST – IL PADRE DELLA MUSICA DISCO SVELA LA "SCENEGGIATA" DEI DJ: "IO HO I MIEI FILE MUSICALI, DUE O TRE PEZZI ALLA VOLTA GIÀ MISSATI: LA TECNOLOGIA È COMPLESSA, I VIDEO, LE LUCI, I GIOCHI PIROTECNICI DEVONO ESSERE SINCRONIZZATI. SI PUÒ IMPROVVISARE, MA ENTRO CERTI LIMITI, CHI FINGE DI CAMBIAR DISCHI E SI MUOVE TANTO FA SOLO SPETTACOLO"

 

 

 

Bruno Ruffilli per La Stampa

 

moroder

A 77 anni, dopo tre Oscar, altrettanti Grammy e milioni di dischi venduti, Giorgio Moroder ha realizzato un sogno. «Ho di fronte persone felici che ascoltano la mia musica, nei festival anche 20-30 mila per volta». Il padre della disco si è reinventato deejay: «Avrei voluto essere un cantante ma non ho abbastanza voce - spiega al telefono dalla sua casa di Los Angeles - ma così finalmente posso essere sul palco e non dietro le quinte».

 

Sul palco sarà anche a Torino, domani sera, per la serata di apertura delle Ogr, con uno spettacolo fuori da ogni genere: un' orchestra classica di 36 elementi suonerà suoi brani famosi e spezzoni dalle colonne sonore che ha scritto ( American Gigolo, Scarface, Top Gun e altri). «È la seconda volta che lo facciamo, se va bene potremmo pensare a un tour». In scaletta c' è anche Giorgio by Moroder , con cui il compositore e produttore di origini altoatesine è tornato dopo anni di silenzio.

 

moroder

Ospite di lusso in Random Access Memories dei Daft Punk, raccontava la sua vita e la sua musica su un delirio di sintetizzatori: «My Name is Giovanni Giorgio but everybody calls me Giorgio». Lo hanno citato in tanti, perfino Liberato, nuovo fenomeno pop italiano, di cui però Moroder non vuol parlare.

 

Cos' è successo dal 2013?

«Ho inciso un disco, Dejà vu , che è andato abbastanza bene, anche se non è stato un gran successo. Ma non importa, io sono sempre in giro come deejay».

 

Che musica suona?

«Circa 25 brani miei, 4-5 dal mio ultimo album, poi alcuni Edm che mi piacciono, una decina, tra cui David Guetta».

 

C' è qualcuno che considera suo erede?

MORODER DONNA SUMMER

«Forse Skrillex, che usa molto l' elettronica, oppure Calvin Harris, bravissimo: è compositore, produttore e deejay, come me».

 

Al tempo della disco che ruolo aveva il deejay?

«Quello tra la fine degli anni Settanta i primi Ottanta è stato un periodo rivoluzionario, e nelle discoteche, tra tanti eccessi, è nata una nuova cultura. Ma i deejay si limitavano a mettere dischi, non erano delle superstar come oggi».

 

E anche suonare dal vivo non è indispensabile.

«Io ho i miei file musicali, due o tre pezzi alla volta già missati: la tecnologia è complessa, i video, le luci, i giochi pirotecnici devono essere sincronizzati. Si può improvvisare, ma entro certi limiti, chi finge di cambiar dischi e si muove tanto fa solo spettacolo».

 

Intanto 40 anni usciva I feel love , forse il suo brano più famoso. Dove sta la magia che non passa?

MORODER 2

«Credo che funzioni ancora oggi per il contrasto tra la base elettronica, quel ritmo costante, preciso, che non può essere opera di veri musicisti, e la voce di Donna Summer, romantica, sensuale. Le parole non sono un granché, ma pazienza».

 

Insieme avete firmato anche Love to love you baby ...

«Volevo scrivere un pezzo sexy. Volevo che simulasse un orgasmo, ci ha provato ma era imbarazzata, non riusciva. Ho mandato via tutti, sono rimaste solo le persone indispensabili per registrare, ho spento le luci, lei ha fatto tutto da sola al buio. O forse c' era suo marito».

 

Com' era Donna Summer?

«Abbiamo lavorato per tanto tempo insieme, era diversa da come appariva, molto gentile, allegra, forte, a parte negli ultimi anni, quando aveva seri problemi personali e di salute. A me non è mi mai parsa veramente sexy, ma la gente lo pensava e abbiamo giocato sulla sua immagine».

MORODER 6

 

Passando alla musica di oggi, lei era tra i giudici dell' ultimo Festival di Sanremo: che idea ha della situazione in Italia?

«Mi è piaciuto Francesco Gabbani. Per il resto, anche tra i giovani c' erano cantanti di vecchio stampo, con voci interessanti ma produzione all' antica. Poi non so granché, sento ogni tanto Eros Ramazzotti, quando sono in Italia guardo la tv, ma ascolto poca musica, non sono aggiornato».

 

Cos' è la musica elettronica?

«Definire un genere per la strumentazione con cui viene suonato è secondo me limitativo. Oggi l' elettronica è dovunque, l' elettronica è pop».

 

Guardando indietro, cambierebbe qualcosa nella sua carriera lunga cinquant' anni?

«Non cambierei niente, ci sono stati dei film di cui avrei voluto scrivere la colonna sonora, poi non l' ho fatto, e sono diventati dei grandi successi. Ma quando Alan Parker mi ha chiesto la musica per Fuga di Mezzanotte l' ho fatta senza nemmeno pensarci, e per me era una cosa nuova. Poi l' inno per le Olimpiadi del 1984, per quelle del 1988, per i Mondiali di calcio in Italia nel 1990. Ho imparato che bisogna aver coraggio, provarci sempre».

MORODER 2MORODERmoroder 3moroder 2moroder 1GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER jpegmoroder 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?