IN UN PAESE DI DISTURBATI, ANCHE IL DISTURBATORE HA LA SUA CONCORRENZA: E’ MAURO FORTINI, “PRESENZIALISTA”

1. VIDEO - GABRIELE PAOLINI BACIA IN BOCCA IL "DISTURBATORE" MAURO (E VENGONO A LORO VOLTA "DISTURBATI" DA UNA CHE FA LE CORNA)

 


2. VIDEO - MAURO FORTINI: SONO UN "PRESENZIALISTA" NON UN DISTURBATORE: 11000 APPARIZIONI TRA TG E INTERVISTE, PUNTO AL RECORD

 


3. SUL PALAZZO ALEGGIA IL NEO-DISTURBATORE
Mauro Fortini per "Il Fatto Quotidiano"

Antonio Rezza, nel lontano 1996, inventò per il suo film Escoriandoli il personaggio di Elio, "l'uomo che vive all'epicentro della massa": un tizio che tutte le mattine si alzava e raggiungeva manifestazioni, vernissage e marce d'ogni genere pur di finire al telegiornale. Oggi Elio s'è incarnato in un simpatico romano 52enne che chiunque ha visto in tv qualche decina di volte.

Il suo nome è Mauro Fortini: "Io sono un presenzialista, Paolini invece è un disturbatore: lui fa le dirette, io invece le interviste". La distinzione non paia troppo sottile. Mentre Paolini, appunto, disturba i collegamenti, Fortini si piazza invece accanto al politico dichiarante e sta lì muto, impersonando un giornalista: taccuino in mano e penna in bocca, spesso finge morbosa concentrazione stringendosi il labbro inferiore tra pollice e indice, altre volte affida ai suoi fogli un suo inventato resoconto stenografico.

Da qualche tempo, in lenta ma inevitabile identificazione tra l'immagine e la realtà , si spinge a fare qualche domanda: "Ho cominciato perché dopo aver accumulato per anni migliaia di dichiarazioni, dovevo espellerle in qualche modo. È come una psicoterapia: così me sfogo pe' tutte le cazzate che ho sentito proprio cor diretto interessato".

Un diploma da odontotecnico mai utilizzato ("ce l'ho eh, statale"), Fortini ha vissuto una vita coi genitori al quartiere Ostiense, oggi invece s'è trasferito a Bracciano, da sua zia, e campa con quel po' di soldi che ha messo da parte con la sua quota di eredità: "Tanto io, a parte quello de metteme davanti alle telecamere, non ho vizi: non bevo, non fumo e il caffè lo pijo solo il sabato pe' via della gastrite".

E si tiene pure in forma, Fortini: "Oltre ai chilometri che mi faccio in centro tra i posti in cui stanno di solito le telecamere, faccio pure footing due volte a settimana: a 52 anni accetto qualunque sfida co' un ventenne, qualunque...". Come che sia, il nostro è di una professionalità straordinaria. Persino nei weekend in cui a Roma non è previsto alcun appuntamento da telecamera Fortini si fa i suoi "soliti giri": Camera, Senato, sedi dei partiti.

Di più: Fortini va "a lavorare" anche quando sta male. In un video postato sulla sua fan page di Facebook (ovviamente ne ha una) si vede lui lamentarsi del freddo: "Oggi m'è venuta pure la febbre... pensa pe' famme n'inquadratura che me tocca fa...".

E gli tocca, perché pare non ne possa fare a meno. Dice che ha cominciato "così, un po' per svago", ma adesso il suo scopo è quello di diventare il recordman delle apparizioni in tv: "Ora sto a 40 mila, anche se non sono tutte registrate e il record non me lo certificano: comunque continuo finché le forze mi reggono".

La folgorazione per la carriera di presenzialista lo colse la bellezza di 15 anni fa, nel 1998, davanti alla ressa di telecamere seguita al crollo di una palazzina in via di Vigna Jacobini, a Roma: 27 morti, 5 bambini. È lì che Mauro incontra Gabriele Paolini, il disturbatore: "Dal 1999 abbiamo cominciato insieme a fare le dirette del Tg1 da piazza Colonna: siamo andati avanti insieme fino al 2005 con l'elezione di papa Ratzinger".

Poi ognuno si è specializzato nel suo campo: Paolini porta avanti la sua guerriglia psicofisica con inviati e cameramen, Fortini s'insinua tra i sentimenti dei presenti col suo modo gentile. E infatti, a differenza del "collega", "Mauro" è assai benvoluto tra i cameramen e i giornalisti che dividono il marciapiede con lui: "Faccio pure da ponte radio qualche volta, gli do le dritte: magari stanno tutti davanti al Pd, per dire, e io li avverto se succede qualcosa da un'altra parte".

E così si chiude il cerchio. Anche Fortini, il presenzialista non disturbatore, ha assunto una sua funzione professionale nel circo mediatico collegando apparenza e sostanza: "E pensa che prima manco li guardavo i telegiornali...".

 

MAURO FORTINI DIETRO EMMA BONINO MAURO FORTINI DIETRO CICCHITTO MAURO FORTINI DIETRO FERRERO MAURO FORTINI DIETRO MARIO MONTI MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA MAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO GABRIELE PAOLINI GABRIELE PAOLINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO