presentazione newsroom serena bortone paolo corsini monica maggioni elena capparelli maurizio imbriale

IN RAI LA BORTONE È PEGGIO DELLA KRYPTONITE - ALLA PRESENTAZIONE DI “NEWSROOM”, NUOVO PROGRAMMA DI MONICA MAGGIONI, SONO VIETATE LE DOMANDE SUL CASO BORTONE - IL MODERATORE VA IN TILT E RIMPROVERA CHI TENTA DI “ANDARE FUORI TEMA” E IL DIRETTORE DELL'APPROFONDIMENTO PAOLO CORSINI È COSTRETTO A TRINCERARSI DIETRO UN LACONICO: “A BREVE È IN CORSO UN CDA E LÌ AVRETE MOLTE RISPOSTE” – E MENO MALE CHE PER LA MAGGIONI “I GIORNALISTI DEVONO SEMPRE POTER FAR DOMANDE"

Estratto dell’articolo di Francesca d'angelo per "La Stampa"

 

presentazione newsroom 1

Di Serena Bortone si può parlare, e ragionare, solo in Cda. Fuori da quella sala, è vietato persino porre domande. «Sono fuori tema», ci è stato spiegato ieri, quando approfittando della presenza del direttore dell'Approfondimento Paolo Corsini alla conferenza stampa di Newsroom, abbiamo provato a chiedere un commento. «Stiamo parlando di Newsroom, il nuovo programma di Monica Maggioni», ha puntualizzato il moderatore.

 

serena bortone

Peccato che la stessa Maggioni, interpellata sull'opportunità di avanzare tali quesiti, ha ricordato che «i giornalisti devono sempre poter porre tutte le domande, anche se poi succede che non ricevano magari risposte». La palla è così inevitabilmente passata al direttore Corsini che si è trincerato in «a breve è in corso un Cda e lì avrete molte risposte, noi ora qui stiamo parlando di Newsroom».

 

Quanto alle tensioni che avevano spinto i giornalisti Rai a scioperare, Corsini ricorda che può parlare solo della sua direzione dove «i 130 giornalisti coinvolti stanno lavorando al meglio delle loro possibilità: chi non prende ferie viene impiegato nelle sostituzioni estive».

newsroom di monica maggioni

In particolare Newsroom sarebbe un esempio di virtuosa sinergia e affiatamento delle risorse stampa: «Con questa docu d'inchiesta la Rai torna a sperimentare, nonostante il momento così delicato per quanto riguarda i bilanci e la concorrenza serrata», prosegue Corsini, «vogliamo superare l'idea che l'informazione estiva sia solo una serie di repliche di inchieste e qualche diretta sull'attualità».

 

presentazione newsroom 2

Declinata in 8 episodi, Newsroom si distingue per la sua natura crossmediale: le puntate sono disponibili da oggi a cadenza settimanale su RaiPlay, poi andranno in onda, con un nuovo montaggio, in prima serata su Rai3 dal 17 luglio. Ogni episodio approfondisce un tema: tra i principali, le tensioni in Congo, la situazione a Kabul ora che è passata in mano ai talebani e i danni della fast fashion. […] Il respiro è fortemente internazionale: «L'informazione non può essere sovranista, altrimenti è autolesionista», spiega a margine Maggioni. «Viviamo in una realtà interdipendente: per capire l'Italia devi comprendere il mondo. Per questo non si può essere autoreferenziali».

 

serena bortone 8

All'appello mancano però i temi più sensibili, e politicamente scomodi, come la guerra in Israele e in Ucraina: «Questo perché Newsroom ha una prospettiva diversa, di approfondimento lento. Ne parleremo se ci saranno altre puntate, ma con un taglio del tipo: perché per 15 anni non abbiamo mai parlato del conflitto Israele e Palestina?». Interpellata sul nuovo corso del Tg1, preferisce non rispondere, mentre sul caso Bortone dichiara: «In Rai tutte le voci devono avere spazio, presenza e legittimità: è un punto che non può essere messo in discussione. Detto questo, vediamo come saranno i palinsesti. Per quel che mi riguarda, io vado in onda perché nessuno mi ha mai imposto nulla». […]

monica maggioni 1serena bortone 7monica maggioniserena bortoneserena bortone (2) ricevimento quirinale 2 giugno 2024 SERENA BORTONE - CHE SARAserena bortoneserena bortone legge il monologo di antonio scurati 4monica maggioni 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO