jarrett kobek io odio internet

"IO ODIO INTERNET" - IL BOMBASTICO LIBRO DI JARRETT KOBEK CHE SPACCA LA RETE: "INTERNET È UNA SPLENDIDA INVENZIONE CHE GLI ESSERI UMANI USANO PER RICORDARE AI LORO SIMILI CHE SONO DEGLI SCHIFOSI PEZZI DI MERDA, PROGETTATA CON IL SOLO SCOPO DI MASSIMIZZARE LA QUANTITÀ DI CAZZATE CHE LA GENTE DIGITA SUI PROPRI COMPUTER E TELEFONI. MAGGIORE È L'INTERCONNETTIVITÀ, MAGGIORI SONO I PROFITTI" - "QUELLA DI BIG TECH NON È ALTRO CHE UNA NUOVA FORMA DI IMPERIALISMO COMMERCIALE, IN MODALITÀ STEALTH"

JARETT KOBEK

Ricardo Staglianò per il Venerdì-Repubblica

 

State abbottonatissimi. Perché basta uno con un cellulare per trasformare un incontro tra

quattro gatti in una mondovisione. Lo scopre a sue spese Adeline, la protagonista di Io odio internet (Fazi), il sorprendente romanzo di Jarett Kobek. Lei, quarantenne autrice di fumetti, si limita a dire a un pubblico di ragazzi che se scarichi libri, film, musica stai rubando.

Un’ovvietà. Che le vale il seguente messaggio da un anonimo detrattore: «Ciao troia,

spero che tu venga violentata da una banda di immigrati clandestini sifilitici».

 

Normale amministrazione, scrive l’americano di origini turche già autore di una biografia immaginaria del terrorista Mohammed Atta, perché internet, «invenzione meravigliosa», è «una rete informatica che gli esseri umani usano per ricordare ai loro simili che sono degli schifosi pezzi di merda».

 

JARETT KOBEK

Bella forza, direte, basta un rapido giro su Facebook o Twitter per imbattersi nella signora che dà della storpia alla miss amputata o in ultras no-vax tanto preoccupati per la salute dei figli loro quanto lesti ad augurare la morte a quelli della ministra. L’originalità è che Kobek spiega, meglio di tanti saggi, che il wrestling nel fango non è un danno collaterale del sistema. È il sistema.

 

STEVE JOBS 3

«Progettato con il solo scopo di massimizzare la quantità di cazzate che la gente digita sui propri computer e telefoni. Maggiore è l’interconnettività, maggiori sono i profitti. È il feudalesimo a servizio dei marchi e si fonda sull’indurre gli esseri umani a indulgere ai loro soliti istinti peggiori».

Non si poteva dire meglio.

 

A quanto pare «l’unico peccato imperdonabile di internet» è dire la verità, mostrare che il re è nudo?

«Quando scrivevo il libro, tra il 2014 e il 2015, il titolo sembrava quasi un’esagerazione. Non a caso l’ho dovuto pubblicare per conto mio: nessuno lo voleva, nessuno lo diceva. Mentre oggi criticare Zuckerberg o dire che i social stanno rovinando la democrazia fa parte del discorso pubblico. L’apparente provocazione è diventata una deprimente realtà».

GOOGLE EVASIONE FISCALE

 

Le sembra che internet sia stata dirottata rispetto alle origini o è sempre stata così?

«È stata concepita dai militari ed è difficile sfuggire a quell’imprinting. Tuttavia assistiamo a molte conseguenze non preventivate. Nel ‘96, per dire, il Congresso varò il Communications decency act, una legge contro la pornografia online. La sezione 230 escludeva ogni responsabilità per le piattaforme. Se si scrivevano bestialità sui forum online, gestori e service provider non sarebbero stati responsabili come editori. In quel momento, che ha incentivato i comportamenti più orribili, è nata l’internet che odio.

MARK ZUCKERBERG OCULUS

E quando Twitter o Facebook fingono di voler risolvere il problema in realtà sanno benissimo che non gli conviene affatto perché le cose scritte più sono abominevoli, o semplicemente fake, più generano traffico. Quindi denaro per loro».

 

Lei cita ingenuità celeberrime, come attribuire la paternità delle primavere arabe a Twitter e Facebook, quando ovviamente è stata una rivoluzione di persone che ha generato un’enorme pubblicità gratuita ai social network. Come diventare meno creduloni?

JARETT KOBEK

«Nel libro ci sono più domande che risposte. Ma la prospettiva è fosca. Mi sembra che gli unici tentativi seri di resistere ai giganti tecnologici vengano dall’Unione europea. Dall’America niente, d’altronde quella di Big Tech non è altro che una nuova forma di imperialismo commerciale, in modalità stealth. A meno che, in questo quadro neofeudale in cui i servi della gleba non partecipano affatto alla ricchezza che producono per i signori, scoppi una rivolta a colpi di Adblocker».

 

STEVE JOBS 1

Però, bloccando la pubblicità online, l’Adblocker danneggerebbe anche i giornali…

«Vero. È complicato. In ogni caso i giornali hanno già sofferto molto per colpa di internet. Una volta chi faceva il New York Times non sapeva esattamente quali articoli i lettori apprezzassero. Ora lo sa alla perfezione ma ciò ne ha peggiorato molto la qualità. Basta guardare con quanta enfasi scrive dell’ultimo modello di iPhone che, come gli piace ripetere, ha cambiato tutto. Finendo per assomigliare più a Buzzfeed che al gran giornale che era. Più in generale ieri i grandi scoop li faceva Seymour Hersh sul Vietnam, oggi Ronan Farrow sul #MeToo».

 

JARETT KOBEK

I petrolieri di Dallas e i finanzieri di Wall Street non fingevano di essere buoni, mentre i capitalisti della Silicon Valley ci tengono a dire di voler «rendere il mondo un posto migliore». Perché quest’ipocrisia?

«Temo che non se ne accorgano neppure. Deriva dal senso di essere nel giusto nato nelle università californiane negli anni 60. A Steve Jobs piaceva raccontarsi come un hippie. Il motto di Google è Don’t be evil, «non fare il male», tranne poi trovarsi a letto con la Cia. È lo stile della Bay Area. Che però si è rivelato insostenibile a partire dalla fine del 2016: non puoi più dire che stai rendendo il mondo un posto migliore quando poi va al potere Trump.

SAN FRANCISCO PRIDE APPLE

In ogni caso la correttezza politica produce mostri. Va benissimo lavorare per la Boeing che produce caccia con i quali l’esercito uccide migliaia di musulmani; ma se, da dipendente Boeing, ti beccano a fare un commento islamofobo ti licenziano in tronco. Ucciderli è ok, infamarli no».

 

Lei denuncia l’estrema gentrificazione di San Francisco, originariamente «un posto per quelli che non sapevano

fare i soldi», e ne dà una splendida definizione. Ce la ripete?

«“È il fenomeno che si verifica in una città quando persone con un eccesso di capitale vogliono che il loro capitale produca più capitale senza dare nessun valore al lavoro”. Affittuari decennali vengono cacciati per fare spazio ai giovani dipendenti di Google, scorrazzati in bus privati extralusso. Gli appartamenti diventano bancomat. Ma solo l’1 per cento dei più ricchi può permetterseli. È un incubo».

 

E il feticcio della disruption, bellezza…

JARRETT KOBEK

«La distruzione creatrice ri-teorizzata da Clayton Christensen, un mormone che insegna business a Harvard e che, almeno per tutta l’università, raccontava di aver parlato tutte le sere con Dio».

 

Frequentazione che non gli è servita granché per valutarne gli effetti sui poveri. A proposito dei quali lei riassume mirabilmente La rivolta di Atlante di Ayn Rand, vera bibbia laica degli imprenditori digitali. Cos’ha che non va?

«È un libro in cui uno stronzo di nome John Galt convince tutti i ricchi del mondo a trasferirsi in una valle dove possono essere ricchi insieme. E ti dice anche che qualsiasi cosa tu debba fare per arricchirti è lecita, perché i poveri sono rifiuti che meritano di morire nelle fogne. Ora, con Trump, tutti sono più restii a citarlo ma fino a ieri è stato il livre de chevet da Jobs a Zuckerberg, dal fondatore di Uber a quello di Twitter. C’è bisogno di aggiungere altro?».

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)