elisa isoardi

ECCO PERCHE’ QUELLO DELLA ISOARDI NON E’ (ANCORA) UN FLOP - I FUCILI ERANO PRONTI DA TEMPO PER COLPIRE LADY SALVINI MA IL CALO DEGLI ASCOLTI DELLA NUOVA 'PROVA DEL CUOCO VA CONTESTUALIZZATO – L’ANALISI AUDITEL BY GIUSEPPE CANDELA – DANDOLO: "SE I DATI DE 'LA PROVA DEL CUOCO' HANNO AVUTO MOLTISSIMO SPAZIO SULLE PRINCIPALI TESTATE ITALIANE PERCHÉ SONO SCOMPARSI DAI RADAR I RISULTATI DELUDENTI DEL NUOVO POMERIGGIO DI RAI1 CHE, COME DAGOANTICIPATO, HA UN COSTO SUPERIORE AI 30 MILIONI DI EURO?"

elisa isoardi

Alberto Dandolo per Dagospia

 

I giornaloni di peso, solitamente più prudenti, si sono scatenati nel sancire dopo cinque puntate il "flop, tonfo, disastro e così via" della nuova Prova del Cuoco condotta da Elisa Isoardi. Avranno mica un po' esagerato? Puntuale come una infermiera svizzera ogni giorno l'Auditel fornisce il suo verdetto. Si grida al "boom" o al "flop" con la lettura degli ascolti sempre più vittima di guerre di bande e tifo da stadio. Sono già iniziati i funerali e partiti i trenini per festeggiare la presunta decaduta della vera first lady.

 

I fucili erano belli che pronti da tempo per colpire Lady Salvini che, diciamolo, ha l'arduo compito di sostituire la storica Antonella Clerici. E certe scelte autorali non hanno nemmeno aiutato: dall'azzeramento del cast e uno stile troppo freddo. Un azzardo passare dalla caciarona cucina di Antonellona ad un programma che somiglia di più a Buono a sapersi e Linea Verde. Sono passate però solo cinque puntate e già si sono tutti scatenati. Ci sarà tutto il tempo per provare a cambiare linea.

elisa isoardi amadeus

 

Per dirla alla Lubrano la domanda sorge spontanea: se il calo della Prova del Cuoco, che esiste ma contestualizzato sembra per ora meno "grave", ha avuto moltissimo spazio sulle principali testate italiane perché sono scomparsi dai radar i risultati deludenti del nuovo pomeriggio di Rai1 che come Dagoanticipato ha un costo superiore ai 30 milioni di euro? Vieni da me con Caterina Balivo e Il Paradiso delle Signore hanno toccato picchi negativi del 9% di share mentre La Vita in Diretta è già finita sotto nello scontro con Pomeriggio 5 con l'arrivo della programmazione piena di Canale 5.

 

elisa isoardi

Al programma di Caterina Balivo nella prima settimana è anche stato tolto un carico pubblicitario, quello in onda tra la fine del Tg1 e l'inizio della trasmissione. A poco è servito, in pubblica piazza c'è però la Isoardi con l'accusa di raccomandazione. Stai a vedere...

 

ANALISI AUDITEL DE "LA PROVA DEL CUOCO"

Giuseppe Candela per Dagospia

 

La prima settimana de La Prova del Cuoco condotta da Elisa Isoardi (dalle 11.30 alle 13.30) ha ottenuto 1.415.000 telespettatori e il 14,45% di share. Lo scorso anno l'edizione condotta da Antonella Clerici (dalle 12 alle 13.30) nei primi cinque giorni di programmazione ottenne 1.800.000 telespettatori e il 15.75% di share.

 

isoardi e la mamma

Un calo dunque esiste e si quantifica in 375.000 telespettatori con l'1,3% di share in meno. Numeri che, come sempre, vanno contestualizzati. Tra le due edizioni esiste una differenza di orario con il programma della compagna di Matteo Salvini che dura mezz'ora in più rispetto all'edizione del 2017, trenta minuti che pesano sulla media perché appartenenti ad una fascia storicamente difficile con una curva in calo. In maniera poco furba non si è scelto di scorporare la mezz'ora in questione favorendo un paragone più lineare con la precedente edizione e gonfiando il dato di qualche decimale. Operazione invece concessa alla Vita in Diretta che scorpora l'anteprima dalle 16,35 alle 17,15 aumentando così la media del programma e facendo partire in contemporanea il contenitore vero e proprio contro Pomeriggio 5.

 

Non solo, La Prova del Cuoco quest'anno ha debuttato in contemporanea con I Fatti vostri, tra il 7-9% di share, mentre la scorsa edizione aveva Rai2 con i film tra il 5-6% di share. La prova del nove arriverà dunque nelle prossime puntate.

isoardiisoardi salvini isoardi salvini isoardiisoardi salvini isoardielisa isoardi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....