JACKO, RIESUMATO - DALLA CASSA DA MORTO A FARE CASSA: ARRIVA IL DISCO DI MICHAEL JACKSON, “XSCAPE” - MA A PARTE LA VOCE, TUTTO IL RESTO È STATO “MODERNIZZATO” DA UNA DOZZINA DI PRODUCER

Antonio Lodetti per "il Giornale"

Il rock è, da sempre, un concentrato di commercio e creatività; inutile negare che vive (e vegeta) partecipando al mondo degli affari. Tutto il rock di oggi- ma anche già al festival di Monterey nel '67, dove volavano alti i falchi delle case discografiche per catturare gli artisti più interessanti- è dominato dal business. E la parte del leone la fa l'industria del caro estinto.

Si prendono i musicisti scomparsi, possibilmente le star più eclatanti, e si ribaltano cassetti, archivi, casseforti per tirare fuori i loro ultimi vagiti musicali, quelli che sono sempre i definitivi canti del cigno... O perlomeno incisioni imperdibili. Accade da sempre con Jimi Hendrix, la cui famiglia ogni tre per due pubblica un concerto inedito (a volte di estremo valore, a volte delle truffaldine sovraincisioni sopra alcuni suoi vecchi assolo), è accaduto in questi giorni con Johnny Cash (peraltro il bellissimo Out Among the Stars riscoperto in una cassaforte dopo trent'anni) ed Elvis (due suoi concerti del '74 in versione stereo e mono).

Da trent'anni si parla dei mitici duetti di Michael Jackson con Freddie Mercury che dovrebbero uscire quest'estate e ora viene annunciato (uscita il 13 maggio e preordini a partire da oggi su iTunes.com/MichaelJackson ) il primo album postumo di Michael Jackson.

Tripudio dei fan e sfregamento di mani della Sony, che vede in arrivo una montagna di dollaroni annunciando in burocratese, attraverso il suo presidente Kazuo Hirai: «Da tempo Michael fa parte della grande famiglia Sony. A partire da Off the Wall del 1979 Sony Music Entertainment ha pubblicato tutti i suoi album. Siamo onorati di collaborare come One Sony per festeggiare questo nuovo dono di Michael e non vediamo l'ora di regalare ai fan un'esperienza esclusiva attraverso le prossime iniziative legate ai nostri prodotti e servizi».

Il che vuol dire abbiamo trovato otto canzoni scritte da Michael e le abbiamo messe in mano ai migliori produttori sul mercato per cavarne otto brani di assoluto livello artistico. Intanto il disco si intitola Xscape e, qualunque sia la qualità, farà certamente un superbotto. Xscape sarà, ne siamo sicuri, un lavoro patinato e ricco di energia, otto brani a tutto ritmo per celebrare la sensualità animalesca di Jacko.

Ma cosa ci sarà realmente di Jacko in questo disco? Poco o nulla se è vero che il produttore esecutivo L.A. Reid (uno che ha contribuito a lanciare Mariah Carey, Justin Bieber, Rihanna) ha radunato un conclave di produttori e hitmaker come Rodney Jerkins (che aveva lavorato ai brani originali con Jackson), Timbaland, Stargate, Jerome «Jroc» Harmon, John McClain. Il che, sempre tradotto in parole povere, vuol dire, abbiamo completamente riarrangiato e ricostruito le canzoni, sono farina del nostro sacco, non di quello di Michael.

Peraltro i produttori non fanno mistero di questa manipolazione, perché L.A.Reid annuncia che l'album «è stato modernizzato dal produttore che l'aveva originariamente inciso in studio con Michael », e poi aggiunge che al disco è stato conferito un sound moderno grazie ad un processo di «contemporaneizzazione», il che sarà anche bello ma ha poco a che vedere con il vero Michael Jackson e con la direzione che la sua musica stava prendendo nei giorni maledetti che hanno preceduto la sua morte, alla soglia del suo trionfale ritorno con i concerti londinesi.

Gli esecutori testamentari della Estate di Michael Jackson, che ha autorizzato l'uscita dell'album, hanno detto in proposito: «Michael era sempre un passo avanti a tutti, cercava sempre di lavorare con nuovi produttori e creare nuove sonorità Per molti aspetti questi brani riescono a cogliere quello spirito».

L'obiettivo esplicito è quello di fare cassa, dato che ci si rivolge non solo agli appassionati jacksoniani ma anche «ad attrarre una nuova generazione di appassionati che scoprono Michael Jackson per la prima volta».Allora perché non farli partire con Thriller piuttosto che con un Jackson a metà?

Per quanto riguarda i duetti con Freddie Mercury, poi riarrangiati da Brian May, si tratta di tre brani incisi nel 1983, tra cui State of Shock , che Jackson interpretò con Mick Jagger nel «disco » Victory dei Jacksons e che poi jagger reinterpretò dal vivo con Tina Turner.
Anche qui, il tris di duetti è rimasto incatenato dai divieti dei management fino al 2011. Ora che i pezzi sono nelle mani di May e del produttore William Orbit ( Madonna, i Blur) vedremo se è valsa la pena aspettare...

 

MICHAEL JACKSON FREDDY MERCURYMICHAEL JACKSON FREDDY MERCURYURI GELLER CON MICHAEL JACKSON michael jackson xscape l album postumo michael jackson xscape l album postumo

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…