JACKO, RIESUMATO - DALLA CASSA DA MORTO A FARE CASSA: ARRIVA IL DISCO DI MICHAEL JACKSON, “XSCAPE” - MA A PARTE LA VOCE, TUTTO IL RESTO È STATO “MODERNIZZATO” DA UNA DOZZINA DI PRODUCER

Antonio Lodetti per "il Giornale"

Il rock è, da sempre, un concentrato di commercio e creatività; inutile negare che vive (e vegeta) partecipando al mondo degli affari. Tutto il rock di oggi- ma anche già al festival di Monterey nel '67, dove volavano alti i falchi delle case discografiche per catturare gli artisti più interessanti- è dominato dal business. E la parte del leone la fa l'industria del caro estinto.

Si prendono i musicisti scomparsi, possibilmente le star più eclatanti, e si ribaltano cassetti, archivi, casseforti per tirare fuori i loro ultimi vagiti musicali, quelli che sono sempre i definitivi canti del cigno... O perlomeno incisioni imperdibili. Accade da sempre con Jimi Hendrix, la cui famiglia ogni tre per due pubblica un concerto inedito (a volte di estremo valore, a volte delle truffaldine sovraincisioni sopra alcuni suoi vecchi assolo), è accaduto in questi giorni con Johnny Cash (peraltro il bellissimo Out Among the Stars riscoperto in una cassaforte dopo trent'anni) ed Elvis (due suoi concerti del '74 in versione stereo e mono).

Da trent'anni si parla dei mitici duetti di Michael Jackson con Freddie Mercury che dovrebbero uscire quest'estate e ora viene annunciato (uscita il 13 maggio e preordini a partire da oggi su iTunes.com/MichaelJackson ) il primo album postumo di Michael Jackson.

Tripudio dei fan e sfregamento di mani della Sony, che vede in arrivo una montagna di dollaroni annunciando in burocratese, attraverso il suo presidente Kazuo Hirai: «Da tempo Michael fa parte della grande famiglia Sony. A partire da Off the Wall del 1979 Sony Music Entertainment ha pubblicato tutti i suoi album. Siamo onorati di collaborare come One Sony per festeggiare questo nuovo dono di Michael e non vediamo l'ora di regalare ai fan un'esperienza esclusiva attraverso le prossime iniziative legate ai nostri prodotti e servizi».

Il che vuol dire abbiamo trovato otto canzoni scritte da Michael e le abbiamo messe in mano ai migliori produttori sul mercato per cavarne otto brani di assoluto livello artistico. Intanto il disco si intitola Xscape e, qualunque sia la qualità, farà certamente un superbotto. Xscape sarà, ne siamo sicuri, un lavoro patinato e ricco di energia, otto brani a tutto ritmo per celebrare la sensualità animalesca di Jacko.

Ma cosa ci sarà realmente di Jacko in questo disco? Poco o nulla se è vero che il produttore esecutivo L.A. Reid (uno che ha contribuito a lanciare Mariah Carey, Justin Bieber, Rihanna) ha radunato un conclave di produttori e hitmaker come Rodney Jerkins (che aveva lavorato ai brani originali con Jackson), Timbaland, Stargate, Jerome «Jroc» Harmon, John McClain. Il che, sempre tradotto in parole povere, vuol dire, abbiamo completamente riarrangiato e ricostruito le canzoni, sono farina del nostro sacco, non di quello di Michael.

Peraltro i produttori non fanno mistero di questa manipolazione, perché L.A.Reid annuncia che l'album «è stato modernizzato dal produttore che l'aveva originariamente inciso in studio con Michael », e poi aggiunge che al disco è stato conferito un sound moderno grazie ad un processo di «contemporaneizzazione», il che sarà anche bello ma ha poco a che vedere con il vero Michael Jackson e con la direzione che la sua musica stava prendendo nei giorni maledetti che hanno preceduto la sua morte, alla soglia del suo trionfale ritorno con i concerti londinesi.

Gli esecutori testamentari della Estate di Michael Jackson, che ha autorizzato l'uscita dell'album, hanno detto in proposito: «Michael era sempre un passo avanti a tutti, cercava sempre di lavorare con nuovi produttori e creare nuove sonorità Per molti aspetti questi brani riescono a cogliere quello spirito».

L'obiettivo esplicito è quello di fare cassa, dato che ci si rivolge non solo agli appassionati jacksoniani ma anche «ad attrarre una nuova generazione di appassionati che scoprono Michael Jackson per la prima volta».Allora perché non farli partire con Thriller piuttosto che con un Jackson a metà?

Per quanto riguarda i duetti con Freddie Mercury, poi riarrangiati da Brian May, si tratta di tre brani incisi nel 1983, tra cui State of Shock , che Jackson interpretò con Mick Jagger nel «disco » Victory dei Jacksons e che poi jagger reinterpretò dal vivo con Tina Turner.
Anche qui, il tris di duetti è rimasto incatenato dai divieti dei management fino al 2011. Ora che i pezzi sono nelle mani di May e del produttore William Orbit ( Madonna, i Blur) vedremo se è valsa la pena aspettare...

 

MICHAEL JACKSON FREDDY MERCURYMICHAEL JACKSON FREDDY MERCURYURI GELLER CON MICHAEL JACKSON michael jackson xscape l album postumo michael jackson xscape l album postumo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)