TORNA IL CALCIO E IL DERBY D’ITALIA FA IL RECORD SULLA PAY TV: 2,5 MILIONI SU SKY (9%) E 1,2 MLN SU PREMIUM (4,3%) - LA CLERICI IN VERSIONE BEFANA DELLA LOTTERIA CALA RISPETTO AGLI ANNI SCORSI (4,2 MLN, 19,3%)

1. ASCOLTI TV: SKY AL 13,5% IN PRIME TIME. JUVE-INTER RECORD A 2,5 MILIONI CIRCA SUL SAT E 1,2 CIRCA SU PREMIUM. TRA LE FREE IRIS AL 2,06%

Emanuele Bruno per www.tvzoom.it

 

JUVE INTERJUVE INTER

C’era la Roma all’ora di pranzo, il Milan al pomeriggio, il Napoli nel preserale e il derby d’Italia alla sera. Il calcio della Serie A ha così concentrato una buona fetta delle attenzioni del pubblico a caccia di alternative alle generaliste martedì 6 gennaio. Ieri Sky ha ottenuto l’11,1% nell’intera giornata, il 10,5%% in seconda serata, il 13,5% in prime time, il 13,8% al pomeriggio ed il 9,8% nel preserale. In prima serata il cinema ha reso alla piattaforma satellitare il 2,1%, sport e calcio l’8,6% e Fox l’1,1%.

 

JUVE INTERJUVE INTER

Tra i titoli in evidenza, su SkyCinema 1 la prima tv di Rio 2: Missione Amazzonia ha riscosso 268 mila spettatori; su Fox Crime Ncis Los Angeles ha totalizzato 148 mila e poi 142 mila spettatori con gli episodi 9 e 10 della quinta stagione. Su versante calcio alle 12.30 su Sky Udinese-Roma ha conquistato 816 mila spettatori ed il 4,31% di share; le partite delle 15 si sono attestate a 1,342 milioni di spettatori e 8% di share; alle 18 Cesena- Napoli ha ottenuto 829.438 spettatori e il 4%; alle 21.00 Juventus-Internazionale ha riscosso 2,478 milioni di spettatori e l’8,96% di share.

JUVE INTERJUVE INTER

 

Gli stessi incontri su Premium Calcio hanno conseguito: Udinese-Roma ha conquistato 825 mila spettatori ed il 4,35% di share battendo di misura la concorrenza; le partite delle 15 si sono attestate a 1,065 milioni di spettatori e 6,35% di share perdendo il confronto con Sky; alle 21.00 Juventus-Internazionale ha riscosso 1,194 milioni di spettatori e il 4,32% di share.

 

Tra le minigeneraliste free su Rai Movie la pellicola Terminator ha conquistato 446 mila spettatori e l’1,63% di share; su Iris La donna del west ha conseguito 569 mila spettatori e il 2,06% di share; su Top Crime Wallander ha totalizzato 440 mila spettatori e l’1,59% di share; su Cielo Junior Masterchef Italia ha raccolto 395 mila spettatori e l’1,38% di share con il primo episodio e 428 mila e l’1,62% con il secondo.

 

 

 

ASCOLTI TV MARTEDÌ 6 GENNAIO 2015

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE

PRIME TIME

 Rai1Lo speciale La Prova del Cuoco - Lotteria Italia, con l'estrazione dei biglietti vincenti, ha registrato 4.196.000 telespettatori, share del 19,26%.

 Rai2Il film in prima tv Le avventure di Tintin – Il segreto dell’unicorno ha registrato un ascolto di 1.230.000 telespettatori, per uno share del 4,45%.

 Rai3Il docufilm Vacanze a Miami ha registrato un ascolto di 827.000 telespettatori e il 3,03% di share.

 Canale5Il film in prima tv The Twilight Saga: Breaking Dawn - Prima parte ha registrato un ascolto netto di 3.341.000 telespettatori, per uno share del 13,12%.

 

 Italia1Il film Chiedimi se sono felice ha registrato un ascolto netto di 1.929.000 telespettatori per il 7,16% di share.

retequattro  La terza puntata della serie Victor Ros ha registrato un ascolto netto 855.000 telespettatori, share del 3,12%.

La7 Il film Il cardinale, di Otto Preminger, ha registrato un ascolto di 753.000 telespettatori, per uno share del 3,48%.

 

ACCESS PRIME TIME

 Rai1La puntata di Affari tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 6033.000 telespettatori, share del 21,27%.

 Rai3Blob ha registrato 1.214.000 telespettatori, per uno share del 4,76%. I Classici Disney 1.768.000, 6,49%. Un posto al sole 1.596.000, 5,65%.

twilight new moontwilight new moon

 Canale5La puntata di Striscia la Notizia, con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, è stata vista da 4.448.000 telespettatori, per uno share del 15,63%.

 

retequattro L'appuntamento con la soap Tempesta d'amore è stata seguita da 1.005.000 telespettatori in valore assoluto, share del 3,52%.

La7  La puntata di Otto e Mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato un ascolto di 1.125.000 telespettatori, per uno share del 4,00%.

 

PRESERALE

 Rai1Il game show L'Eredità, con Fabrizio Frizzi, ha registrato ne La sfida dei Sei 4.018.000 telespettatori, share del 19,37%, e nel game un netto di 5.647.000, 24,26%.

 Rai2La puntata di NCIS - Unità anticrimine in replica ha registrato un ascolto di 1.765.000 telespettatori per uno share del 6,97%.

 Canale5Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.279.000 telespettatori, share dell'11,16%, e nel game un netto di 3.100.000, 13,46%.

 

TWILIGHTTWILIGHT

 Italia1Il film Mamma ho allagato la casa ha registrato 1.338.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,13%.

retequattro La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato un ascolto 1.006.000 telespettatori per uno share del 4,05%. A seguire Centovetrine in prima tv 961.000, 3,6%.

 

DAYTIME (Mattina)

 Rai1 Unomattina ha totalizzato un netto di 1.078.000 telespettatori, share del 22,45%. Il concerto dell'Epifania 1.757.000, 20,75%. L'Angelus da Piazza San Pietro 3.014.000, 23,04%.  Quindi La Prova del Cuoco ha registrato 2.593.000, 14,66%.

 Rai2La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, ha registrato 1.413.000 telespettatori, per uno share dell'11,14%.

 Rai3Il film Il vagabondo ha registrato 296.000 telespettatori, 2,66% di share. Dopo il Tg La signora del West 708.000, 4,14%; Il Tempo e la Storia 481.000, 2,42%.

 

 Canale5La replica della fiction Un amore di strega ha registrato 799.000 telespettatori, share 6,47%.

 Italia1Le due puntate di Everwood hanno registrato un ascolto di 341.000 telespettatori, share del 3,80% e 434.000, 4,00%.

retequattro La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 609.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 3,94%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 281.000 telespettatori, share del 5,08%, nella Rassegna Stampa 85.000, 3,98% e nel Dibattito 350.000, 5,10%. Coffee Break 265.000, 2,98%. Speciale diMartedì 275.000, 2,61% e L'Aria che tira - Il Diario 236.000, 1,45%.

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1Il film Un amore tutto suo ha registrato 2.341.000 telespettatori, share del 13,08%. La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha registrato nel segmento Italia in diretta 1.981.000, 11,97%, quindi in VID 2.968.000, 17,01%.

ALDO GIOVANNI GIACOMO 
ALDO GIOVANNI GIACOMO

 Rai2L'appuntamento con Quelli che il calcio ha registrato nel segmento Quelli che aspettano 1.333.000, 7,36% e nel programma 1.734.000, 10,47%. Stadio Sprint 1.282.000, 7,44%. 90° Minuto 1.693.000, 8,51% e nei Tempi Supplementari 1.358.000, 5,99%.

 

 Rai3L'appuntamento con Geo ha registrato un ascolto netto di 1.235.000 telespettatori, per uno share del 6,87%.

 Canale5Il film Certamente, forse ha ottenuto 1.596.000, 8,74%. Il film Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare 1.487.000, 8,58%.

 Italia1I Simpson ha registrato 1107.000 telespettatori, share del 5,63%. I Griffin 973.000, 5,19%. Le due puntate di Dr. House 341.000, 3,80% e 434.000, 4,00%.

retequattro  Il film Il cucciolo ha registrato un netto di 701.000 telespettatori, share 3,72%; quindi La Conquista del West 780.000, 4,5%.

La7 La puntata de Il Commissario Cordier ha registrato un ascolto di 381.000 telespettatori, share 1,89%.

 

SECONDA SERATA

AUDITORIUM DEL GONFALONE - FLAVIO INSINNAAUDITORIUM DEL GONFALONE - FLAVIO INSINNA

 Rai2L'appuntamento con La Domenica Sportiva ha registrato un ascolto di 1.355.000 telespettatori, share del 9,67%.

 Rai3La puntata di Correva l'anno, "L’Europa prima dell’Europa", ha registrato un ascolto di 398.000 telespettatori, per uno share del 2,24%.

 Canale5La replica de L'Onore e il Rispetto 3 ha ottenuto un ascolto netto di 307.000 telespettatori, share del 3,66%.

 

 Italia1Il film Come ammazzare il capo... e vivere felici ha ottenuto un ascolto netto di 850.000 telespettatori, share del 6,64%.

retequattro  Il film Shakespeare in love ha registrato un ascolto netto 290.000 telespettatori, per uno share del 2,35%.

SABRINA GANDOLFISABRINA GANDOLFI

La7  Lo Speciale diMartedì sulla Cappella Sistina ha registrato un ascolto di 303.000 telespettatori, per uno share del 4,32%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 4.538.000, 22,55% ore 20:00 6.266.000, 24,34%.

Tg2 - ore 13:00 3.599.000, 18,67% ore 20:30 2.201.000, 8,04%.

Tg3 - ore 14:30 2.319.000, 12,43% ore 19:00 2.207.000, 10,05%.

Tg5 - ore 13:00 3.085.000, 15,91% ore 20:00 4.464.000, 17,14%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.438.000, 14,66% ore 18:30 1.181.000, 5,96%.

Tg4 - ore 11.30 602.000, 5,47% ore 18:55 1.018.000, 4,66%.

Tg La7 - ore 13:30 646.000, 3,21% ore 20:00 646.000, 4,80%.

FABRIZIO FRIZZI FABRIZIO FRIZZI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)