roberto sergio antonio scurati

SUL CASO SCURATI VOLANO GLI STRACCI AI PIANI ALTI DI VIALE MAZZINI – L'AMMINISTRATORE DELEGATO RAI, ROBERTO SERGIO, PRENDE LE DISTANZE DALLA DECISIONE DI CANCELLARE L’INTERVENTO DELLO SCRITTORE SUL 25 APRILE: “NESSUNO MI HA INFORMATO, HO APPRESO DEL CASO SCURATI DAL POST DI SERENA BORTONE. HO CHIESTO UNA RELAZIONE, SARANNO PRESI PROVVEDIMENTI DRASTICI” – LA BORDATA: “DA SETTIMANE LA RAI È VITTIMA DI UNA GUERRA POLITICA QUOTIDIANA CON L'OBIETTIVO DI DISTRUGGERLA” (SI RIFERISCE AL DG GIAMPAOLO ROSSI CHE PRENDERA’ IL SUO POSTO?)

Estratto dell’articolo di Paolo Festuccia per “La Stampa”

 

roberto sergio

Stavolta la toppa è peggio del buco. A Palazzo Chigi si corre ai ripari, a viale Mazzini diranno che è colpa dell'ultimo burocrate della Rai che mette sulla stessa bilancia uno scrittore come Antonio Scurati con l'ultimo corrispondentino della provincia, altri rilanceranno che mille 800 euro per un testo di un minuto (o poco più) sono troppi soldi ed è eticamente sbagliato, e altri ancora che dietro la manina del burocrate impiegato c'è invece la mano lunga di chi muove i fili di viale Mazzini per conto della premier Giorgia Meloni. Tutto e il contrario di tutto.

 

C'è un dato che però non sfugge: se Giorgia Meloni "corre" ai ripari pubblicando sui suoi profili social il testo della scrittore c'è allora il segno che chi governa e, forse, pensa di governare in futuro la Tv pubblica per conto della destra è più realista del re. E forse dannoso per il re, in questo caso la regina.

 

antonio scurati

Certamente, chiunque abbia mosso le fila, se c'è un regista, perché se non ci fosse sarebbe anche peggio, è un «dilettante alla sbaraglio» si commenta nel quartier generale della Rai.

 

Ma se l'Amministratore delegato, Roberto Sergio non sapeva «di quanto è accaduto o stava accadendo», qualcun altro certamente sapeva. In due, comunque, la Rai non si governa. «Lasciamo stare, questa questione, quello che è accaduto non può finire qui…». Roberto Sergio è imbufalito: «Per lunedì ho chiesto una relazione, saranno presi provvedimenti drastici». È in treno, con la linea telefonica che va e viene.

 

roberto sergio con rossi

Sembra assurdo ragionare di censura per un grande scrittore che vende migliaia di copie con i suoi libri come Antonio Scurati. Eppure però è così. «Surreale – dice Roberto Sergio – surreale come sia potuto accadere, è necessario approfondire e dare risposte. Chi ha sbagliato paga». Non solo per il «come», ma anche «per il fatto in sé». Pausa, «evidentemente per problemi burocratici aziendali». Ma quali problemi burocratici? Scurati e il 25 Aprile possono essere «problemi burocratici?».

 

Mah. «Nessuno mi ha informato. Ho appreso del caso Scurati dal post che la giornalista Serena Bortone ha pubblicato profili social». Punto. «Si doveva agire diversamente». E come? «Possiamo anche discutere sulla richiesta di mille e 800 euro per un minuto in trasmissione, se fosse esagerata o meno o non compatibile con gli standard Rai, e quindi anche eticamente inaccettabile, ma certamente non lo avrei censurato».

 

SERENA BORTONE - CHE SARA

Come dire, e da qui, la necessità di chiarire cosa sia accaduto, «se avessi avuto contezza» sulla trattativa con lo scrittore, «la questione avrebbe avuto un esito diverso». «Io lo avrei mandato in onda e avrei chiesto a Serena Bortone, nel caso fosse stato necessario, un riequilibrio ai sensi della normativa che disciplina la par condicio…».

 

Ma il problema, «il nodo è un altro - riprende l'amministratore delegato della Rai –. Da settimane la Rai è vittima di una guerra politica quotidiana con l'obiettivo di distruggerla». Già. Ma chi vuole distruggerla? Il governo? L'opposizione pare difficile, visto che in questa fase non tocca palla e anche il cosiddetto fortino di Raitre è stato letteralmente smantellato in meno di due anni con buona pace di chi ha fatto armi e bagagli e ha traslocato (non ultimo Amadeus prima ancora Fabio Fazio, Massimo Gramellini), e allora chi?

 

antonio scurati

Roberto Sergio da consumato democristiano non indica tracce né identikit dei presunti mandanti e killer di viale Mazzini, ma rilancia: «Io non ho mai ricevuto interventi o telefonate dalla maggioranza di governo per condizionare scelte su programmi, conduttori o argomenti di qualunque genere» ma resta difficile, comunque, credergli.

 

Nella storia della Rai, tutti i leader politici chiamano, spingono e condizionano. Certamente, alla Rai i nemici non sono mai mancati ma forse stavolta, se ci sono mandanti per «uccidere la Rai» come sostiene Roberto Sergio, forse vanno ricercati tutti al settimo piano.

 

giampaolo rossi roberto sergio carlo conti foto di bacco

È lì, infatti, che si consumano le scelte, è lì nel cuore del potere di viale Mazzini che si disegnano scenari, ed è lì che nascono e muoiono carriere. E forse dopo l'ennesima, clamorosa gaffe "politica" sul caso Scurati, anche il governo, che è il vero azionista della Tv pubblica (secondo la vigente legge), sarà costretto a rivedere qualche piano.

 

Non solo sul fronte della possibile futura governance, ma anche su quello delle risorse che con il taglio del canone hanno subito una considerevole sforbiciata: e senza risorse, senza format, e con gli artistiche che scappano tentati da concorrenti e competitor globali la corsa della Rai rischia di arrestarsi.

 

marinella soldi roberto sergio giampaolo rossi simona agnes

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....