IL GIORNALISMO È UN COROLLARIO DEL BUSINESS - L’AGENZIA BLOOMBERG CENSURA UN’INCHIESTA BOMBA SU UN MILIARDARIO CINESE PER NON DISTURBARE IL REGIME E COMPROMETTERE I SUOI INTERESSI A PECHINO

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

«Bloomberg» sta censurando i suoi corrispondenti dalla Cina, per non compromettere la propria presenza nel Paese. La denuncia viene dal «New York Times», che ha rivelato il cestinamento di un articolo fastidioso per la leadership di Pechino. Questo ha aperto una discussione sull'etica professionale dell'agenzia di proprietà del sindaco uscente di New York, ma soprattutto sulle pressioni sempre più forti che la Cina pratica sui media stranieri che vogliono lavorare nel suo territorio.

L'inchiesta era stata realizzata dai giornalisti Michael Forsythe e Shai Oster, e raccontava le strette connessioni con il regime di un miliardario locale. Ci avevano lavorato sopra per mesi e ormai erano arrivati alla vigilia della pubblicazione, con tanto di via libera da parte dell'ufficio legale dell'agenzia «Bloomberg». Alla fine di ottobre, però, erano stati chiamati dal quartier generale, per partecipare ad una conference call con il direttore Matthew Winkler, che gli aveva annunciato la decisione di sospendere l'uscita dell'articolo.

La motivazione principale di Winkler non riguardava la qualità dei contenuti, ma il rischio che avrebbero comportato l'espulsione dell'agenzia dalla Repubblica popolare. Il direttore aveva spiegato che aveva studiato il comportamento dei media sotto la dittatura nazista, e come erano sopravvissuti, e voleva adottare una strategia simile in Cina per restare presente il più possibile.

La questione è spinosa perché «Bloomberg» ha degli interessi di business a Pechino. La principale fonte di ricavi per la compagnia non è l'agenzia di notizie, ma i terminal per le operazioni finanziarie, che vende a circa 20.000 dollari l'uno.

Nel 2012 gli stessi Forsythe e Oster avevano pubblicato una serie di articoli sulle famiglie più ricche della Repubblica popolare, inclusa quella dell'attuale leader Xi Jinping, e il risultato era stato la censura interna dei pezzi, la riduzione degli ordini di terminal, e la bocciatura di nuovi visti per i corrispondenti permanenti. Un trattamento simile, peraltro, era stato riservato anche al «New York Times» per altri articoli, mentre è di oggi la notizia che un reporter della «Reuters» si è visto rifiutare l'accesso a Pechino.

Nelle prossime settimane Daniel Doctoroff, chief executive di «Bloomberg», è atteso in Cina, mentre lo stesso proprietario ha detto che una volta lasciata la carica di sindaco di New York andrà nella Repubblica popolare, a tenere discorsi per sostenere la sua compagnia. Il dubbio quindi è che il direttore abbia bloccato la pubblicazione dell'articolo per non danneggiare le prospettive dell'azienda nel Paese.

Chi ha ascoltato la conference call, però, dice che Winkler ha insistito molto sulla natura giornalistica della sua decisione, e la necessità di adottare una strategia simile a quella dell'era nazista, per non perdere del tutto la possibilità di vedere cosa succede nella Repubblica popolare.

Gli interessi di «Bloomberg» nel Paese sono evidenti, ma forse il trattamento riservato ai media da Pechino è un'emergenza ancora più pressante, che non dovrebbe mettere i direttori in condizioni di dover prendere simili decisioni. Il regime, infatti, sta diventando sempre più severo con chi lo critica. L'anno scorso «Al Jazeera English» era stata costretta a chiudere il suo ufficio, mentre ora il governo cinese ha respinto senza motivo il visto per Paul Mooney della «Reuters», dopo 18 anni di lavoro nel paese.

 

TERMINALI BLOOMBERG jpegBLOOMBERG LE DUE COPERTINE DEDICATE A XI JINPING DALL ECONOMISTl cina internet censura medium censura cina

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."