CON L’ARRIVO DI NONNO MACCARI, EFFETTO “LODEN” SULLA REDAZIONE DEL TG1, MA LA GUERRA ALL’EX VICE DI MIMUN LA FA CASINI CHE CANDIDA IL CALTAGIRINO MARIO ORFEO - L’INVIATO A NY È IN FERIE, LADY LEI RICHIAMA IL SOSTITUTO: NON CI SONO SOLDI, IL TG2 SI ARRANGI SENZA (IL BILANCIO 2011 È IN PAREGGIO DOPO 5 ANNI) - PORRO PERDE LA PAZIENZA COI “SINISTRORSI” DI LA7 - NE’ SANTORO, NE’ VESPA, NESSUNO BALLA COME “BALLARÒ” - NUZZI IN VACANZA…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - TG1, L'UDC PREPARA LA GUERRA A MACCARI. Seppure i dati sugli ascolti non abbiano ancora ricevuto quella scossa che tutti si attendono, al Tg1 si può affermare che la direzione di Alberto Maccari ha riportato un po' di sobrietà anche in redazione. Effetto Monti, dunque, anche su una delle redazioni più calde di Saxa Rubra.

Il tiggì che ha in mente Maccari è sicuramente più vicino a quello della gestione di Clemente Mimun, un giornale da riposizionare sul servizio pubblico e con l'obiettivo di riappropriarsi di quegli spazi che la concorrenza ha saputo portare via. Non ci saranno scossoni in redazione, almeno per il mese di interim, poi se dovesse essere confermato l'organigramma verrà stravolto.

La forza di Maccari sta nel fatto che conosce bene ogni singolo redattore. A riguardo non si esclude che possa adottare una specie di regola Alfano, quella che al Pdl assegna a ogni parlamentare un incarico. Quindi per ogni giornalista un mandato senza mega concentrazioni di mansioni, in modo da coinvolgere tutta la redazione ed eliminare il clima da guerra tra bande. Tuttavia una guerra potrebbe esserci.

Riguarderà proprio il direttore. L'Udc non è favorevole alla gestione Maccari (Rodolfo De Laurentiis ha già votato contro nel cda). Non è un segreto infatti che il partito di Pier Ferdinando Casini vorrebbe Mario Orfeo alla guida del Tg1. Ma non tutto il terzo polo è ostile a Maccari. Anzi, tra i finiani c'è ampia disponibilità.

2 - IL VOLO DI FIGORILLI. Il corrispondente del Tg2 da New York, Gerardo Greco, ha chiesto e ottenuto di andare in ferie nel periodo natalizio e di tornare in Italia. In sua sostituzione il direttore del Tg2, Marcello Masi, ha scelto di mandare nella città statunitense Angelo Figorilli. Il giornalista è partito con il volo prenotato ma come è arrivato all'aeroporto è stato raggiunto da una chiamata della sua segreteria di redazione che l'obbligava a ritornare subito a Roma. Il direttore generale Lorenza Lei ha cambiato idea: non ci sono soldi nemmeno per le sostituzioni. Ora il Tg2 dovrà arrangiarsi.

3 - LEI STRAPPA IL PAREGGIO DOPO 5 ANNI DI PERDITE. Lorenza Lei ha presentato al cda di viale Mazzini le ultime proiezioni della gestione 2011 che confermano il raggiungimento del pareggio del conto economico dopo cinque anni di perdita. Il cda ha approvato il budget 2012 che prevede una perdita consolidata di 16 milioni di euro, nonostante 140 milioni di costi relativi ai diritti dei grandi eventi sportivi (Olimpiadi e Campionati Europei di calcio). Il budget 2012 prevede una ulteriore manovra pari a 112 milioni di euro, da attuare attraverso misure gestionali.

4 - MENTANA SCALA IL PICCO. Enrico Mentana ha monopolizzato la giornata di mercoledì con le sue dimissioni, poi rientrate, dal tiggì di La7. Alla fine tutto è bene quel che finisce bene. A maggior ragione se con l'occasione il tiggì delle 20 fa registrare ascolti super: quasi 3 milioni in media di telespettatori (2.968.000 per essere precisi con l'11,45% di share) contro i 5.656.000 (share 22,05%) del Tg1 e 5.250.000 (20,52% share) del Tg5. Un ottimo dato che giunge dopo un periodo di leggero calo (con una media inferiore al 10%). E poi dicono che le dimissioni non portano bene.

5 - ANCHE PORRO PERDE LA PAZIENZA. Non c'è stato soltanto il caso Mentana a tenere con il fiato sospeso la redazione di La7 e del suo tiggì. Nicola Porro, uno dei due conduttori di InOnda, si è reso protagonista di un diverbio con la delegata al programma. Le loro urla si sono sentite lungo il corridoio. Motivo del contenzioso la scaletta dei servizi da mandare in trasmissione.

Porro ha contestato alcune scelte, etichettandole come politicamente sinistrorse. Morale della favola: a La7 Porro dovrà giocare in trasferta per tutta la stagione, rischiando pure di finire isolato. Magari nell'angolo destro della redazione.

6 - VESPA E SANTORO NON FANNO BALLARÒ. La Coca Cola nasconde la sua formula in gran segreto. Chissà se prima o poi anche conduttore e autori di Ballarò faranno altrettanto. Non ci sono Michele Santoro e Bruno Vespa che tengano. In prime time il talk di Raitre si conferma il più visto: 5.591.000 telespettatori in media, con uno share del 21,34%. Il Primaserata Porta a Porta di mercoledì è stato seguito da una media di 3.404.000 telespettatori, share 14,87%. Una platea inferiore di più di 2 milioni, nonostante Vespa vada in onda su Raiuno e Giovanni Floris su Raitre.

7 - GLI INTOCCABILI VANNO IN VACANZA. Il talk condotto da Gianluigi Nuzzi su La7 non ha ripetuto la performance della seconda puntata, seppure il risultato ottenuto sia stato più che soddisfacente: 983.000 telespettatori e uno share del 4,39%. Ora arriva la sosta natalizia.

 

casa23 alberto maccari vice tg1PIER FERDINANDO CASINI MARIO ORFEO LEIMENTANA Nicola Porro GIOVANNI FLORIS

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...