CON L’ARRIVO DI NONNO MACCARI, EFFETTO “LODEN” SULLA REDAZIONE DEL TG1, MA LA GUERRA ALL’EX VICE DI MIMUN LA FA CASINI CHE CANDIDA IL CALTAGIRINO MARIO ORFEO - L’INVIATO A NY È IN FERIE, LADY LEI RICHIAMA IL SOSTITUTO: NON CI SONO SOLDI, IL TG2 SI ARRANGI SENZA (IL BILANCIO 2011 È IN PAREGGIO DOPO 5 ANNI) - PORRO PERDE LA PAZIENZA COI “SINISTRORSI” DI LA7 - NE’ SANTORO, NE’ VESPA, NESSUNO BALLA COME “BALLARÒ” - NUZZI IN VACANZA…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - TG1, L'UDC PREPARA LA GUERRA A MACCARI. Seppure i dati sugli ascolti non abbiano ancora ricevuto quella scossa che tutti si attendono, al Tg1 si può affermare che la direzione di Alberto Maccari ha riportato un po' di sobrietà anche in redazione. Effetto Monti, dunque, anche su una delle redazioni più calde di Saxa Rubra.

Il tiggì che ha in mente Maccari è sicuramente più vicino a quello della gestione di Clemente Mimun, un giornale da riposizionare sul servizio pubblico e con l'obiettivo di riappropriarsi di quegli spazi che la concorrenza ha saputo portare via. Non ci saranno scossoni in redazione, almeno per il mese di interim, poi se dovesse essere confermato l'organigramma verrà stravolto.

La forza di Maccari sta nel fatto che conosce bene ogni singolo redattore. A riguardo non si esclude che possa adottare una specie di regola Alfano, quella che al Pdl assegna a ogni parlamentare un incarico. Quindi per ogni giornalista un mandato senza mega concentrazioni di mansioni, in modo da coinvolgere tutta la redazione ed eliminare il clima da guerra tra bande. Tuttavia una guerra potrebbe esserci.

Riguarderà proprio il direttore. L'Udc non è favorevole alla gestione Maccari (Rodolfo De Laurentiis ha già votato contro nel cda). Non è un segreto infatti che il partito di Pier Ferdinando Casini vorrebbe Mario Orfeo alla guida del Tg1. Ma non tutto il terzo polo è ostile a Maccari. Anzi, tra i finiani c'è ampia disponibilità.

2 - IL VOLO DI FIGORILLI. Il corrispondente del Tg2 da New York, Gerardo Greco, ha chiesto e ottenuto di andare in ferie nel periodo natalizio e di tornare in Italia. In sua sostituzione il direttore del Tg2, Marcello Masi, ha scelto di mandare nella città statunitense Angelo Figorilli. Il giornalista è partito con il volo prenotato ma come è arrivato all'aeroporto è stato raggiunto da una chiamata della sua segreteria di redazione che l'obbligava a ritornare subito a Roma. Il direttore generale Lorenza Lei ha cambiato idea: non ci sono soldi nemmeno per le sostituzioni. Ora il Tg2 dovrà arrangiarsi.

3 - LEI STRAPPA IL PAREGGIO DOPO 5 ANNI DI PERDITE. Lorenza Lei ha presentato al cda di viale Mazzini le ultime proiezioni della gestione 2011 che confermano il raggiungimento del pareggio del conto economico dopo cinque anni di perdita. Il cda ha approvato il budget 2012 che prevede una perdita consolidata di 16 milioni di euro, nonostante 140 milioni di costi relativi ai diritti dei grandi eventi sportivi (Olimpiadi e Campionati Europei di calcio). Il budget 2012 prevede una ulteriore manovra pari a 112 milioni di euro, da attuare attraverso misure gestionali.

4 - MENTANA SCALA IL PICCO. Enrico Mentana ha monopolizzato la giornata di mercoledì con le sue dimissioni, poi rientrate, dal tiggì di La7. Alla fine tutto è bene quel che finisce bene. A maggior ragione se con l'occasione il tiggì delle 20 fa registrare ascolti super: quasi 3 milioni in media di telespettatori (2.968.000 per essere precisi con l'11,45% di share) contro i 5.656.000 (share 22,05%) del Tg1 e 5.250.000 (20,52% share) del Tg5. Un ottimo dato che giunge dopo un periodo di leggero calo (con una media inferiore al 10%). E poi dicono che le dimissioni non portano bene.

5 - ANCHE PORRO PERDE LA PAZIENZA. Non c'è stato soltanto il caso Mentana a tenere con il fiato sospeso la redazione di La7 e del suo tiggì. Nicola Porro, uno dei due conduttori di InOnda, si è reso protagonista di un diverbio con la delegata al programma. Le loro urla si sono sentite lungo il corridoio. Motivo del contenzioso la scaletta dei servizi da mandare in trasmissione.

Porro ha contestato alcune scelte, etichettandole come politicamente sinistrorse. Morale della favola: a La7 Porro dovrà giocare in trasferta per tutta la stagione, rischiando pure di finire isolato. Magari nell'angolo destro della redazione.

6 - VESPA E SANTORO NON FANNO BALLARÒ. La Coca Cola nasconde la sua formula in gran segreto. Chissà se prima o poi anche conduttore e autori di Ballarò faranno altrettanto. Non ci sono Michele Santoro e Bruno Vespa che tengano. In prime time il talk di Raitre si conferma il più visto: 5.591.000 telespettatori in media, con uno share del 21,34%. Il Primaserata Porta a Porta di mercoledì è stato seguito da una media di 3.404.000 telespettatori, share 14,87%. Una platea inferiore di più di 2 milioni, nonostante Vespa vada in onda su Raiuno e Giovanni Floris su Raitre.

7 - GLI INTOCCABILI VANNO IN VACANZA. Il talk condotto da Gianluigi Nuzzi su La7 non ha ripetuto la performance della seconda puntata, seppure il risultato ottenuto sia stato più che soddisfacente: 983.000 telespettatori e uno share del 4,39%. Ora arriva la sosta natalizia.

 

casa23 alberto maccari vice tg1PIER FERDINANDO CASINI MARIO ORFEO LEIMENTANA Nicola Porro GIOVANNI FLORIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…