L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA: LARGO A FO, MINA, CELENTANO!

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Lo so. Siamo oltre l'orlo del baratro, appesi al ramo come Wile Coyote, basta un soffio e precipitiamo. Lo sappiamo. La crisi italiana sta per far saltare l'Europa, l'euro, la finanza mondiale, il destino dell'occidente. Non solo. Ci sono milioni di famiglie con il frigo vuoto, le bollette da pagare, il destino incerto: siamo tutti a rischio. Dietro l'angolo, c'è perfino chi immagina un'Apocalisse.

Eppure, c'è un aspetto comico che è impossibile non rilevare. Chi sono i leader che si stanno occupando del futuro del paese, in un frangente così drammatico? Costituzionalisti? Esperti di economia? Strateghi di politica estera e relazioni internazionali? Ex presidenti, giuristi di fama, manager o imprenditori di respiro mondiale? Macché. Pettinatevi con un po' di brillantina Linetti, digerite con un Antonetto, lavate le mani con Camay, sorridete Durban's e rilassatevi.

Sedete pure in poltrona, prendete un Amaro Cora, una Ferrochina Bisleri o un Biancosarti, tirate le tendine e godetevi lo spettacolo. Per arginare la catastrofe prossima ventura si sta muovendo una squadra senza precenti. I protagonisti della televisione degli anni Sessanta, quella diretta da Ettore Bernabei e presentata dalla Orsomando, dalla Vaudetti e dalla Farinon sono scesi in campo come i supereroi dei fumetti. Siamo nelle loro mani.

In prima linea il meraviglioso Dario Fo, che gioia vedere che non gli è passato un anno. Era sul palco in piazza Duomo a Milano, martedì 19 febbraio, passavo da quelle parti e mi sono fermata ad ascoltarlo: spiegava al pubblico dei Cinque stelle i problemi del lavoro meglio di un leader Cgil. Evviva. E' ogni giorno sui quotidiani, alla radio, in tv.

Accanto a lui, c'è Adriano Celentano: le sue formule anticrisi sono a giorni alterni lanciate dal Corriere e dalla Repubblica (ieri) come il vero toccasana, l'idea a cui nessuno aveva pensato prima. Il ragazzo della via Gluck si conservava snello e lucido per scendere in campo? No, dicono solo per dettare programmi di governo trasversali, musica e parole a disposizione di leader spompati e messi in discussione dalla base. Rischi? Zero.

Poteva mancare Paolo Villaggio, ligure come Beppe Grillo, comico come lui e arcitaliano come Fantozzi? Infatti, non manca. C'è. Pronto per diventare un ministro molto influente di quel governo che avremo - dopo un paio di tornate elettorali utili per sbriciolare quel che resta di partitocrazie e caste - appena il guru e il suo Casaleggio prenderanno la maggioranza assoluta. Invece che a Palazzo Chigi, potrebbero riunirsi a via Teulada. O allo studio uno, con la regia dell'adorabile Antonello Falqui.

Mina, dalla Svizzera, è grillina con tutta la sua forza: la tigre di Cremona ha covato anche lei, nei quarant'anni di esilio tv, un codice ideale per riformare la politica. Chi non le darebbe la fiducia, con passione? E il mago Zurlì, quel Cino Tortorella che ci faceva cantare e che ha spostato quell'uno per cento di Oscar Giannino decisivo per far superare a Mario Monti il 10 per cento alla Camera, lo vogliamo lasciare senza un incarico?

Dallo Zecchino d'Oro al Tesoro senza zecchini il passo è breve. Se pensate che sia uno scherzo, provate a sfogliare i quotidiani e a guardare i talk-show. Il vero dramma è che - nella sfilata delle star che corrono in soccorso della patria - mancano dei personaggi fondamentali. I moderati, ovvero i presentatori. Dove sono Pippo Baudo e Renzo Arbore? Se fossi nei leader sconfitti del centro, proverei a contattarli immediatamente. Soltanto loro potrebbero restituire un po' di ordine alla scaletta.

 

BARBARA PALOMBELLI dario fo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO