IL TRIANGOLO DEI VELENI – L’ASSESSORE DE FANIS, NOTO PER IL CONTRATTO HARD CON LA SEGRETARIA-AMANTE, RACCONTAVA A QUEST’ULTIMA DI AVER PROVATO AD AVVELENARE LA MOGLIE - DOMANI CONFRONTO A 3 DAVANTI AL PM

Antonio Massari per ‘Il Fatto Quotidiano'

Lui, lei, l'altra: l'appuntamento in procura, domani, può segnare la svolta nel noir abruzzese d'inizio anno. Lui è l'ex assessore regionale alla Cultura, Luigi De Fanis, campione regionale nella specialità avvisi di garanzia. Coinvolto in tre diverse inchieste, ha accumulato accuse per peculato e concussione, ma all'appuntamento di domani si presenta con l'accusa di tentato omicidio. Lei si chiama Rosanna Ranieri, è la moglie del De Fanis, e veste il ruolo di presunta vittima del presunto uxoricida. L'altra è Lucia Zingariello, 34enne, che dell'ex assessore è stata segretaria e anche amante.

L'idea di convocarli insieme - per un "confronto all'americana" - è del procuratore di Lanciano, Francesco Menditto, alle prese con un giallo davvero singolare. Ed è stata propria l'ex amante segretaria, la signora Zingariello, a mettere gli inquirenti sulla pista del tentato omicidio.

La storia d'amore tra De Fanis e Zingariello aveva già offerto un colpo di scena: la procura di Pescara, indagando sull'assessore, ha scoperto che De Fanis aveva proposto alla sua segretaria un contratto molto particolare. L'accordo - per uno stipendio mensile di 3mila euro - prevedeva che la segretaria amoreggiasse con l'assessore per quattro volte ogni mese.

Il contratto non è mai stato firmato e, in realtà, si tratta di un foglietto vergato a mano, prima strappato, poi recuperato dalla Zingariello, infine acquisito dalla procura. La segretaria, però, agli inquirenti aggiunge un dettaglio inquietante: Luigi De Fanis - ossessionato dal suo sentimento per la Zingariello - avrebbe progettato e poi tentato di uccidere la moglie. Avvelenandola.

Interrogata dal pm pescarese Giuseppe Bellelli, la segretaria racconta di essere stata ossessionata dalle attenzioni dell'assessore, spiegando che De Fanis le aveva confidato di voler uccidere la moglie. Il pm stralcia il fascicolo - l'assessore viene indagato per tentato omicidio - e lo trasmette alla procura di Lanciano.

Il punto è che la Zingariello - non indagata - è in possesso di ben tre registrazioni audio, anch'esse acquisite dalla procura, nelle quali si possono ascoltare le imbarazzanti conversazioni con De Fanis sul presunto tentativo d'omicidio. Nella prima registrazione - avvenuta in automobile - l'ex assessore dichiara per l'ennesima volta il suo amore alla segretaria spiegandole che potrebbe decidere di uccidere la moglie .

Poi - siamo nel febbraio 2013 - le altre due registrazioni, questa volta telefoniche, durante le quali De Fanis confida alla Zingariello di aver appena provato ad avvelenare la consorte. In una delle registrazioni, l'ex assessore, si spinge a far sentire all'amante gli spasmi della moglie che sta vomitando: l'obiettivo di De Fanis - secondo la ricostruzione dell'amante segretaria - era di provocarle un infarto versando un farmaco in una bibita. Di certo, per il momento, c'è che davvero la signora Ranieri, quella sera di febbraio, ebbe un problema di digestione che la portò a vomitare.

Ed è altrettanto certo che la signora Ranieri ha pubblicamente difeso suo marito. Persino con una lettera aperta: "Non corro alcun rischio, visto che convivo con mio marito sotto lo stesso tetto", ha scritto, anche se in qualche modo si tratta di una convivenza obbligata, poiché De Fanis è da tre mesi agli arresti domiciliari.

Ed è proprio mentre era agli arresti domiciliari, che la vicenda del presunto avvelenamento è diventata pubblica, l'inchiesta è stata trasmessa a Lanciano e la signora Ranieri è stata interrogata dalla pm Rosaria Vecchi. Confermato il malore, la donna ha però raccontato un particolare fondamentale, a discarico del proprio marito: "Abbiamo bevuto una birra, quella sera, dalla stessa bottiglia".

La signora dice il vero o tenta di coprire il marito? La procura di Lanciano ha deciso che, dopo aver ascoltato la versione di De Fanis, domani potrebbe far incontrare i tre protagonisti della vicenda, in un faccia a faccia, che potrebbe far emergere contraddizioni e incongruenze. E per De Fanis è solo l'inizio di una serie ravvicinata d'interrogatori. Il 4 febbraio, a Pescara, sarà interrogato dai pm Giuseppe Belleli e Gianpiero di Florio, per l'inchiesta sui rimborsi nelle missioni istituzionali.

Dovrà spiegare perché, facendosi rimborsare con soldi pubblici, ha acquistato una bottiglia di Barolo da 90 euro. Due giorni dopo, il 6 febbraio, il Tribunale del Riesame dell'Aquila dovrà decidere se revocare i domiciliari per l'inchiesta che lo vede indagato, con l'accusa di concussione, truffa e peculato, per l'erogazione di alcuni contributi di eventi culturali.

 

LUIGI DE FANISLUIGI DE FANISLUIGI DE FANISLUIGI DE FANIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”