IL TRIANGOLO DEI VELENI – L’ASSESSORE DE FANIS, NOTO PER IL CONTRATTO HARD CON LA SEGRETARIA-AMANTE, RACCONTAVA A QUEST’ULTIMA DI AVER PROVATO AD AVVELENARE LA MOGLIE - DOMANI CONFRONTO A 3 DAVANTI AL PM

Antonio Massari per ‘Il Fatto Quotidiano'

Lui, lei, l'altra: l'appuntamento in procura, domani, può segnare la svolta nel noir abruzzese d'inizio anno. Lui è l'ex assessore regionale alla Cultura, Luigi De Fanis, campione regionale nella specialità avvisi di garanzia. Coinvolto in tre diverse inchieste, ha accumulato accuse per peculato e concussione, ma all'appuntamento di domani si presenta con l'accusa di tentato omicidio. Lei si chiama Rosanna Ranieri, è la moglie del De Fanis, e veste il ruolo di presunta vittima del presunto uxoricida. L'altra è Lucia Zingariello, 34enne, che dell'ex assessore è stata segretaria e anche amante.

L'idea di convocarli insieme - per un "confronto all'americana" - è del procuratore di Lanciano, Francesco Menditto, alle prese con un giallo davvero singolare. Ed è stata propria l'ex amante segretaria, la signora Zingariello, a mettere gli inquirenti sulla pista del tentato omicidio.

La storia d'amore tra De Fanis e Zingariello aveva già offerto un colpo di scena: la procura di Pescara, indagando sull'assessore, ha scoperto che De Fanis aveva proposto alla sua segretaria un contratto molto particolare. L'accordo - per uno stipendio mensile di 3mila euro - prevedeva che la segretaria amoreggiasse con l'assessore per quattro volte ogni mese.

Il contratto non è mai stato firmato e, in realtà, si tratta di un foglietto vergato a mano, prima strappato, poi recuperato dalla Zingariello, infine acquisito dalla procura. La segretaria, però, agli inquirenti aggiunge un dettaglio inquietante: Luigi De Fanis - ossessionato dal suo sentimento per la Zingariello - avrebbe progettato e poi tentato di uccidere la moglie. Avvelenandola.

Interrogata dal pm pescarese Giuseppe Bellelli, la segretaria racconta di essere stata ossessionata dalle attenzioni dell'assessore, spiegando che De Fanis le aveva confidato di voler uccidere la moglie. Il pm stralcia il fascicolo - l'assessore viene indagato per tentato omicidio - e lo trasmette alla procura di Lanciano.

Il punto è che la Zingariello - non indagata - è in possesso di ben tre registrazioni audio, anch'esse acquisite dalla procura, nelle quali si possono ascoltare le imbarazzanti conversazioni con De Fanis sul presunto tentativo d'omicidio. Nella prima registrazione - avvenuta in automobile - l'ex assessore dichiara per l'ennesima volta il suo amore alla segretaria spiegandole che potrebbe decidere di uccidere la moglie .

Poi - siamo nel febbraio 2013 - le altre due registrazioni, questa volta telefoniche, durante le quali De Fanis confida alla Zingariello di aver appena provato ad avvelenare la consorte. In una delle registrazioni, l'ex assessore, si spinge a far sentire all'amante gli spasmi della moglie che sta vomitando: l'obiettivo di De Fanis - secondo la ricostruzione dell'amante segretaria - era di provocarle un infarto versando un farmaco in una bibita. Di certo, per il momento, c'è che davvero la signora Ranieri, quella sera di febbraio, ebbe un problema di digestione che la portò a vomitare.

Ed è altrettanto certo che la signora Ranieri ha pubblicamente difeso suo marito. Persino con una lettera aperta: "Non corro alcun rischio, visto che convivo con mio marito sotto lo stesso tetto", ha scritto, anche se in qualche modo si tratta di una convivenza obbligata, poiché De Fanis è da tre mesi agli arresti domiciliari.

Ed è proprio mentre era agli arresti domiciliari, che la vicenda del presunto avvelenamento è diventata pubblica, l'inchiesta è stata trasmessa a Lanciano e la signora Ranieri è stata interrogata dalla pm Rosaria Vecchi. Confermato il malore, la donna ha però raccontato un particolare fondamentale, a discarico del proprio marito: "Abbiamo bevuto una birra, quella sera, dalla stessa bottiglia".

La signora dice il vero o tenta di coprire il marito? La procura di Lanciano ha deciso che, dopo aver ascoltato la versione di De Fanis, domani potrebbe far incontrare i tre protagonisti della vicenda, in un faccia a faccia, che potrebbe far emergere contraddizioni e incongruenze. E per De Fanis è solo l'inizio di una serie ravvicinata d'interrogatori. Il 4 febbraio, a Pescara, sarà interrogato dai pm Giuseppe Belleli e Gianpiero di Florio, per l'inchiesta sui rimborsi nelle missioni istituzionali.

Dovrà spiegare perché, facendosi rimborsare con soldi pubblici, ha acquistato una bottiglia di Barolo da 90 euro. Due giorni dopo, il 6 febbraio, il Tribunale del Riesame dell'Aquila dovrà decidere se revocare i domiciliari per l'inchiesta che lo vede indagato, con l'accusa di concussione, truffa e peculato, per l'erogazione di alcuni contributi di eventi culturali.

 

LUIGI DE FANISLUIGI DE FANISLUIGI DE FANISLUIGI DE FANIS

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."