1. L’AUTHORITY DEGLI APPALTI SI SVEGLIA E METTE SOTTO ACCUSA FUKSAS E I COSTI FARAONICI DEL NUOVO CENTRO CONGRESSI DELL’EUR: “TROPPE VARIANTI E TROPPI SUBAPPALTI” 2. L’ACCUSA DELL’AUTHORITY ALL’ARCHISTAR: “DI PARTICOLARE RILIEVO È LA SPROPORZIONE DELLE INGENTI SOMME CORRISPOSTE PER LE SPESE TECNICHE E LA DIREZIONE ARTISTICA: COMPLESSIVAMENTE OLTRE 20 MILIONI DI EURO”. MA FUKSAS FA FINTA DI NIENTE SUI COSTI RADDOPPIATI E I RITARDO DI 7 ANNI: “A PARTE I MIEI ONORARI, HANNO RAGIONE” 3. LE RICHIESTE ECONOMICHE ANCORA PENDENTI AMMONTANO AD OLTRE 131 MILIONI DI EURO 4. E COSÌ LA PRESUNTA PERLA DELL'ACHITETTURA CONTEMPORANEA SI È TRASFORMATA IN UN BUCO NERO IN GRADO DI INGHIOTTIRE FONDI STATALI E DILATARE TEMPI DI COSTRUZIONE 5. L’AUTHORITY: ‘’ANCORA OGGI NON VI PUÒ ESSERE CERTEZZA SUI TEMPI DI ULTIMAZIONE DELLE OPERE” E DUNQUE “SULL'AMMONTARE DEFINITIVO DEI RITARDI” E “SUL COSTO DEL PROGETTO”

Mauro Salerno per ‘Il Sole 24 Ore'

La parcella dell'archistar per oltre 20 milioni, bollata come «sproporzionata» rispetto all'attività effettivamente eseguita. La lievitazione dei costi in cantiere, con varianti e riserve già riconosciute all'impresa esecutrice per 54 milioni e ancora pendenti per altri 131 milioni, rispetto a un costo iniziale di 221. I tempi biblici di risposta degli uffici comunali che hanno impiegato due anni per dare l'ok a una variante progettuale.

Ne ha per tutti l'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici, che ieri ha messo nero su bianco le «criticità» e gli sprechi di tempo e denaro legati alla realizzazione della Nuvola firmata da Massimiliano Fuksas a Roma, vincitore del concorso di progettazione bandito nel 1998.

Il cantiere del polo congressi "griffato", consegnato al big delle costruzioni Condotte nel febbraio 2008, ha già subito dieci perizie di variante. E così la perla dell'achitettura contemporanea si è trasformata in un buco nero in grado di inghiottire fondi e dilatare tempi di costruzione.

Nelle intenzioni, la sala "fluttuante" nella Teca di vetro e acciaio avrebbe dovuto essere funzionante da più di tre anni. In realtà la fine dei lavori stabilita al 2 dicembre 2010 è stata via via spostata in avanti. E quel che più conta è che, al di là degli annunci, per l'Autorità guidata da Sergio Santoro, ancora oggi «non vi può essere certezza sui tempi di ultimazione delle opere » e dunque «sull'ammontare definitivo dei ritardi» e «sul costo del progetto».

Non è un caso che la delibera firmata dal consigliere Giuseppe Borgia, sia stata inviata al ministero dell'Economia (che controlla il 90% del capitale dell'ente Eur) e alla procura della Corte dei Conti «per l'accertamento di eventuali danni erariali». Il primo a finire sulla graticola è il team di progettisti guidato da Massimiliano Fuksas (con Ai Engineering e Massimo Majowiecki), cui è stata riconosciuta una parcella di 19,9 milioni a fronte di un'attività che non include né il progetto definitivo né la direzione dei lavori.

L'Autorità punta il dito sulle «somme ingenti per la direzione artistica» (4,56 milioni) ritenute «eccessive» rispetto alle tariffe professionali in vigore alla data dell'incarico. Senza risparmiare critiche alle «carenze del progetto esecutivo» redatto dall'archistar. E rimarcando l'esigenza che venga valutato con attenzione «il concorso di eventuali responsabilità dell'impresa nei ritardi maturati per l'esecuzione», nel momento in cui andranno valutate le richieste economiche ancora pendenti (riserve): oltre 131 milioni, rispetto a 185 milioni di opere finora realizzate.

 

 

La Nuvola di Fuksas nuvola di fuksas e hotel lama albergo lama di fuksas accanto alla nuvola alemanno fuksas L’AUTHORITY DEGLI APPALTI CHIESA FUKSAS Massimiliano Fuksas Fuksas nuvola NUVOLA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…