guglielmi e altri componenti gruppo 63

L’AVANGUARDIA IN BERMUDA – ANGELO GUGLIELMI, POCO PRIMA DI MORIRE, HA RIPERCORSO LA STORIA DEL GRUPPO ’63, DI CUI È STATO UNO DEI FONDATORI, IN UN LIBRO – CASSOLA E PASOLINI LI DEFINIVANO “ENTRAÎNEUSES”, OVVERO PROSTITUTE. GUGLIELMI, ARBASINO E SANGUINETI RISPEDIRONO AL MITTENTE LE CRITICHE DEI “SALAZAR DELLA LETTERATURA” APPELLANDO CASSOLA E BASSANI COME LE “LIALE” DELLE PATRIE LETTERE – IL LINGUAGGIO DI ARBASINO "CHE SA UN PO' DI MERDA"...

Mirella Serri per Tuttolibri – La Stampa

 

GUGLIELMI E ALTRI COMPONENTI GRUPPO 63

Entraîneuses, ovvero prostitute: così Carlo Cassola, Giorgio Bassani e Pier Paolo Pasolini chiamavano, senza mezzi termini, i principali esponenti del Gruppo '63: Angelo Guglielmi, Alberto Arbasino ed Edoardo Sanguineti. I quali, a loro volta, rimandando al mittente, li appellarono i «Salazar della letteratura», cioè despoti delle patrie lettere.

 

Cassola e Bassani si consideravano gli aedi, i cantori della Resistenza e per il loro stile classico e sdolcinato furono anche ribattezzati, sempre dagli stessi critici e scrittori sperimentali, le «Liale della letteratura», come la nota autrice di romanzi rosa, ovvero scrittori di serie B. «Non accettavano nessun tipo di critica.

 

Si schermavano dietro la tensione morale e l'impegno politico», ricorda Guglielmi nell'appassionato memoir L'avanguardia in bermuda. La fantastica avventura del Gruppo ‘63 (Aragno editore) a cui ha lavorato con il giornalista Carmelo Caruso fino a pochi giorni prima della scomparsa, a 93 anni, nel luglio del 2022. Quest'anno ricorrono i sessanta anni dalla nascita del Gruppo '63, di cui Guglielmi, storico direttore di Rai3 e gran protagonista della critica letteraria italiana (sulle pagine di Tuttolibri), è stato uno dei più combattivi padri fondatori.

 

angelo guglielmi cover

L'appuntamento che diede vita al Gruppo '63 si svolse dal 3 all'8 ottobre 1963 a Palermo e vide radunati all'hotel Zagarella una trentina di romanzieri, musicisti, poeti, giornalisti (tra cui Andrea Barbato e Sandro Viola) a cui si aggiunse un imbucato, Alberto Moravia che si trovava in vacanza a Noto. L'assemblea siciliana lanciò un appello per una nuova letteratura e si modellò, seguendo il suggerimento di Luigi Nono, sulle orme del tedesco Gruppo '47 che si riuniva a Monaco e a cui aderivano scrittori del calibro di Heinrich Böll e Hans Magnus Enzensberger.

 

Il drappello palermitano cambiò il volto della nostra produzione artistica: interruppe i legami degli scrittori con il verbo neorealista, svecchiò i punti di riferimento e portò aria fresca dal punto di vista linguistico nella vecchia casa della letteratura italiana. Che assomigliava, si diceva, a una di quelle dimore mal aerate, che puzzano di chiuso, con «minestre e merletti, porcellane e broccoletti»

 

(...)

 

 

gruppo 63- Guglielmi e Manganelli

Uno dei primi approcci che testimoniò la verve pugnace dei «nuovi» scrittori fu al Blue bar di Milano dove i trentenni in doppiopetto (i bermuda li misero a Palermo) battibeccavano con i «cardinali» delle lettere Carlo Bo, Eugenio Montale, Alfonso Gatto, Vittorio Sereni. «I nostri giudizi erano opposti, contraddicevano i loro e la differenza di età si avvertiva», ricorda Guglielmi. Aveva fraternizzato con Arbasino recensendone le Piccole Vacanze e parlando del suo linguaggio come qualcosa di «brillante e cupo, marcescente e dolce. Sa un po'di merda come capita alla più raffinata cucina francese»; un giudizio irriverente che però mandò in visibilio l'autore.

 

Non conoscevano sosta le liti che opponevano i tradizionalisti agli innovatori. Gli sperimentalisti proposero che, al posto del premio Strega, venisse assegnato a Pasolini, sdegnato per l'affronto, il premio Fata.

 

Leonardo Sciascia li detestava e Italo Calvino diventò un affettuoso compagno di strada.

(...)

gruppo 63 con al centro giangiacomo feltrinelliarbasino eco colombo sanguinetti gruppo 63arbasino eco sanguinetti gruppo 63pier paolo pasolinifoto gruppo 63

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....