LA VENDETTA DI JILL - DOPO LA CACCIATA DAL ‘’NY TIMES’’ L’EX DIRETTRICE JILL ABRAMSON AVVIA LA SUA START UP DI GIORNALISMO INVESTIGATIVO: I PEZZI “PIÙ LUNGHI DI UN ARTICOLO MA PIÙ CORTI DI UN LIBRO” SARANNO PAGATI 100MILA DOLLARI

Mattia Ferraresi per "Il Foglio

 

jill abramson jill abramson

Jill Abramson ama molto la sua nuova vita, quella in cui può dire che “Hillary Clinton sarebbe un ottimo presidente” senza dover giustificare l’opinione con un severo editoriale. Quando l’hanno cacciata dalla direzione del New York Times – e lei, dall’alto della sua nuova vita, sottolinea “cacciata”, soprattutto per via delle lamentele sulla differenza di stipendio fra uomini e donne – la figlia l’ha immortalata con guantoni e sacco da boxe, più che un selfie una minacciosa dichiarazione d’intenti.

 

Abramson ha trovato un alleato per combattere la sua nuova battaglia, Steve Brill, scrittore, giornalista e futurizzante imprenditore delle notizie con un curriculum fatto di ottimi successi e di fragorosi fallimenti. In queste settimane stanno uscendo i primi dettagli della nuova avventura editoriale, che sarà un contenitore digitale di pezzi “più lunghi di un articolo ma più corti di un libro”, una versione estrema di quel longform journalism che sta ottenendo buoni risultati alla faccia di chi dice che in un mondo frammentato in tweet il lettore s’è irreversibilmente impigrito.

 

hillary e bill clinton in iowa 2hillary e bill clinton in iowa 2

Inchieste, storie e ampi ritratti saranno pubblicati a cadenza mensile, acquistabili con un abbonamento da 2,99 dollari al mese; la vera notizia riguarda però il compenso per gli autori. Abramson e Brill vanno dicendo che gli scrittori otterranno un anticipo attorno ai centomila dollari, una cifra che ha qualche cittadinanza giusto nel mondo dei romanzi concepiti e costruiti per diventare bestseller, non nell’universo in bolletta del giornalismo.

 

E Abramson rilancia pure: se gli abbonamenti coprono le spese, l’autore riceverà anche una parte di profitti. Possibile? Forse sì, se ci sono quindici grossi investitori interessati, cinque dei quali sono già a uno stato avanzato della trattativa. Abramson per il momento non fa i nomi dei partner finanziari di quella che con un recondito piacere da understatement chiama soltanto “una start-up”.

 

STEVEN BRILLSTEVEN BRILL

Dalla guida del quotidiano più famoso e istituzionale del mondo, un potere a sé, con la sua tradizione e il suo pedigree, Abramson passa alla retorica liquida e orizzontale della start-up. L’hanno cacciata, dice, perché ha perso la battaglia per l’uguaglianza sul posto di lavoro, e ora vuole rifarsi con una nuova impresa che al centro mette il generoso compenso per il lavoro.

 

Lo svolgimento della start-up si vedrà in corso d’opera – il lancio è previsto per la metà del prossimo anno – ma Brill ha spiegato che non necessariamente si tratterà di un brand editoriale a sé. Magari sarà uno strumento all’interno di una piattaforma esistente, seguendo l’idea che Brill ha sperimentato con successo quando ha venduto al Time una lunghissima inchiesta sulle spese sanitarie in America. Oppure sarà tutto diverso: è il bello di avere una nuova vita.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…