carmen di bizet by leo muscato al maggio musicale fiorentino

L'OPERA, LE DONNE E L’IDIOZIA DEL POLITICAMENTE CORRETTO- IL TENORE MICHAEL FABIANO SI AUTOCENSURA NEL RIGOLETTO, NON SE LA SENTE DI ABUSARE DI UNA DONNA - A FIRENZE SARÀ CARMEN A UCCIDERE DON JOSÉ E NON IL CONTRARIO – MATTIOLI: “NON HA SENSO CENSURARE L'ARTE DEL PASSATO SOTTO LA PRESSIONE DELLA MENTALITÀ, DEI GUSTI, DELLE ATTESE E PERFINO DELLA CRONACA (NERA) DEL PRESENTE’’

Alberto Mattioli per la Stampa

ALBERTO MATTIOLI

 

Ormai la slavina sta diventando una valanga. Ultimo a scivolare, il tenore americano Michael Fabiano, quello del concerto di Capodanno alla Fenice. Al sito WhatOnStage fa sapere di essersi autocensurato nel Rigoletto al Covent Garden di Londra, perché come Duca di Mantova non se la sentiva di abusare di una donna come previsto dalla regia di sir David McVicar (per inciso, speriamo che almeno abbia cantato meglio che a Venezia).

 

Michael Fabiano

L' annuncio arriva dopo quello dell' Opera di Firenze, dove domenica debutta una Carmen , regia di Leo Muscato, dove nel finale sarà lei a uccidere don José e non il contrario perché, spiega a Repubblica il sovrintendente Cristiano Chiarot, «nel momento in cui la nostra società è piagata dal femminicidio, come possiamo applaudire l' uccisione di una donna?». Dato che Chiarot è una persona insolitamente seria per il mondo dell' opera in Italia, speriamo che abbia capito male il giornalista (poi magari la regia sarà bellissima, per carità. Prima di parlarne e soprattutto di sparlarne, gli spettacoli andrebbero almeno visti).

 

Carmen - teatro del Maggio fiorentino 3f

Come tutte le dittature, anche quella del politicamente corretto finisce per produrre effetti contrari a quelli che desiderava. Celebra il suo trionfo teatrale, ma è un trionfo sbagliato. Per almeno due ragioni. La prima è che non ha senso censurare l' arte, men che meno i capolavori del passato sotto la pressione della mentalità, dei gusti, delle attese e perfino della cronaca (nera) del presente.

 

Come già spiegava Aristotele ragionando della tragedia, mostrare le passioni umane e i loro catastrofici effetti permette agli spettatori di purificarsene. Da qui il valore educativo che il teatro sempre ha avuto, la ragione per la quale gli Stati lo finanziano, il motivo che ci spinge ad andarci. Altrimenti sarebbe puro voyeurismo delle disgrazie altrui: Romeo e Giulietta diventerebbe un' istigazione al suicidio degli adolescenti, Edipo Re uno spot per gli oculisti.

cristiano chiarot

 

Ma poi, seconda ragione, simili iniziative finiscono in pratica per danneggiare le giustissime cause che in teoria sostengono. Come molte idee benpensanti, risultano malfacenti. A condannare la violenza e il sessismo maschili hanno già provveduto Bizet e Verdi. Carmen è quel grandioso personaggio che è non per la sua libertà sessuale così serena e anticipatrice ma perché, in nome di questa libertà, arriva fino all' estremo eroismo di farsi ammazzare.

leo muscato

 

 Il suo, in realtà, è un suicidio. Carmen sa che don José la sta braccando, le sue amiche l' hanno messo in guardia, l' ha perfino visto, imbestialito e magari ubriaco o strafatto come gli uomini delle cronache terribili che leggiamo ogni giorno. Però preferisce morire che sottomettersi.

 

carmen-di-bizet-by-leo-muscato-al-maggio-musicale-fiorentino

«Libertà va cercando ch' è sì cara / Come sa chi per lei vita rifiuta», dice Dante. Ma stavolta l' eroismo è donna. Se c' è un' opera femminista, è questa. Carmen altro non è che un Don Giovanni dell' Ottocento, anzi ancora più scandalosa e coraggiosa perché donna, zingara e marginale.

Quanto al Duca, in lui Verdi realizza un grandioso ritratto del maschio italiano più tradizionale e discutibile, quello per cui la donna è mobile ma mai una persona, solo una vagina con attaccato un corpo (di cervello non parliamo).

 

Michael Fabiano

Chiunque creda alla dignità e all' eguaglianza della donna dovrebbe fare un monumento a Verdi. Nel Rigoletto , ne ha elevato uno, in negativo, al gallismo cinico e volgare di chi colleziona con l' inganno e la violenza dubbie conquiste per vantarsene con gli amici al bar, fra la disanima della partita e la gara di rutti.

 

Il bello, perché si tratta di due dei capolavori ottimi massimi, diventa anche buono. Chiunque veda Carmen non può che simpatizzare (in senso etimologico: soffrire insieme) con lei, chiunque veda Rigoletto non può che condannare il Duca. E diventare, così, migliore. Esattamente come aveva già capito Aristotele duemila e cinquecento anni fa..

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO