sabino cassese marco revelli

MEGLIO L’OTTIMISMO DELLA COMPETENZA O IL PESSIMISMO DELLA DEMOCRAZIA? – PASQUALE CHESSA METTE A CONFRONTO I LIBRI DI SABINO CASSESE E MARCO REVELLI: “CON CASSESE TROVIAMO RISPOSTA A MOLTE DOMANDE: LA DEMOCRAZIA HA BISOGNO DI MANTENERE NEL GIUSTO RAPPORTO OPINIONE PUBBLICA E CLASSE DIRIGENTE” – “IN REVELLI C’È UN VAGO RICORDO VETERO NELLA RISCOPERTA DEL CONFLITTO CAPITALE-LAVORO, MA PIÙ CHE DI UNA SVOLTA SI TRATTA DI UN BUCO NERO”

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

SABINO CASSESE - LA SVOLTA. DIALOGHI SULLA POLITICA CHE CAMBIA

Si vede «un' Italia ferma», «impaurita» e di conseguenza «più autoritaria», quindi «un' Italia meno moderna» anzi «più premoderna», «più rurale», dopo le elezioni politiche che hanno portato al governo il populismo spiccio di Salvini e il socialtotalitarismo di Casaleggio e Grillo. Dando la forma del dialogo classico alle sue analisi, ne ricerca le cause e ne analizza gli effetti Sabino Cassese, storico dello Stato, studioso della politica, giurista.

 

MARCO REVELLI LA POLITICA SENZA POLITICA

Già con la scelta del titolo, La svolta, il professore riesce a illuminare la torsione populista di oggi, facendo leva tanto sui grandi di ieri, dal Montesquieu dello Spirito delle leggi al Max Weber della Politica come professione, seguendone le tracce fino al dibattito internazionale contemporaneo, dal testo dello storico americano Charles S. Maier, Leviatano 2.0. La costruzione dello Stato moderno, appena uscito per Einaudi, al saggio di Tom Nichols, La conoscenza e i suoi nemici, edito dalla Luiss, focalizzato sulla «morte delle competenze», cioè la dominante avversione collettiva per i saperi, soprattutto il sapere della politica. Tessuto nel ragionamento di Cassese, insieme all' analisi dei limiti della democrazia diretta, nulla può nuocere di più che «troppa democrazia», c' è anche un antidoto culturale al populismo: l' ottimismo della competenza.

 

LA POST-VERITÀ

sabino cassese

Speculare e parallelo il pessimismo della democrazia ben rappresentato dal titolo, La politica senza politica, nel libro di Marco Revelli che individua nella «trappola della inevitabilità della globalizzazione» la matrice di quella Grande Crisi, «l' evento catastrofico» che ha inaugurato il secolo che stiamo vivendo, così come la Grande Guerra aveva segnato la nascita del primo Novecento. E cita il marxista tedesco teorico del «principio di speranza», Ernst Bloch che metteva in guardia dalla capacità dei «fascismi culturali» di saper sfruttare «le contraddizioni del moderno».

MARCO REVELLI

 

Dalla Post-democrazia di Colin Crouch alla Post-verità di Ralph Keyes e anche la Contro-democrazia di Pierre Ronsvallon, è all' avanguardia lo spartito delle citazioni che documenta lo stato degli studi più avanzati su cui il professore di Scienza politica ha costruito la trama delle mappe della «crisi che ha fatto entrare il populismo nella nostra vita».

 

bruno manfellotto pasquale chessa

IL CONFLITTO

Revelli cerca e trova una causa assoluta, la ragione prima delle catastrofi in atto: «la storica sconfitta sociale del lavoro». C' è un vago ricordo vetero nella riscoperta del conflitto capitale-lavoro, «fisicamente piegato alla valorizzazione del capitale appendice residuale e marginale nel capitalismo delle reti e delle piattaforme». Più che di una svolta si tratta di uno stallo senza via di uscita, un buco nero nel quale rischiano di implodere i dispositivi antropologici della democrazia di oggi.

 

sabino cassese (2)

E infatti è nella molteplicità degli scenari indagati da Cassese, che è stato anche ministro tecnico, che troviamo risposta alle molte domande inevase: la democrazia vive delle sue crisi, ma per produrre i suoi anticorpi ha bisogno di mantenere nel giusto rapporto opinione pubblica e classe dirigente che a sua volta deve mantenere un giusto equilibrio fra tecnici competenti e politici puri. Croce, all' Istruzione nel 1920, dopo un suo discorso in Consiglio dei ministri, ricordava il commento del presidente Giovanni Giolitti, detto sottovoce per essere sentito da tutti: «Abile politico questo filosofo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…