sabino cassese marco revelli

MEGLIO L’OTTIMISMO DELLA COMPETENZA O IL PESSIMISMO DELLA DEMOCRAZIA? – PASQUALE CHESSA METTE A CONFRONTO I LIBRI DI SABINO CASSESE E MARCO REVELLI: “CON CASSESE TROVIAMO RISPOSTA A MOLTE DOMANDE: LA DEMOCRAZIA HA BISOGNO DI MANTENERE NEL GIUSTO RAPPORTO OPINIONE PUBBLICA E CLASSE DIRIGENTE” – “IN REVELLI C’È UN VAGO RICORDO VETERO NELLA RISCOPERTA DEL CONFLITTO CAPITALE-LAVORO, MA PIÙ CHE DI UNA SVOLTA SI TRATTA DI UN BUCO NERO”

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

SABINO CASSESE - LA SVOLTA. DIALOGHI SULLA POLITICA CHE CAMBIA

Si vede «un' Italia ferma», «impaurita» e di conseguenza «più autoritaria», quindi «un' Italia meno moderna» anzi «più premoderna», «più rurale», dopo le elezioni politiche che hanno portato al governo il populismo spiccio di Salvini e il socialtotalitarismo di Casaleggio e Grillo. Dando la forma del dialogo classico alle sue analisi, ne ricerca le cause e ne analizza gli effetti Sabino Cassese, storico dello Stato, studioso della politica, giurista.

 

MARCO REVELLI LA POLITICA SENZA POLITICA

Già con la scelta del titolo, La svolta, il professore riesce a illuminare la torsione populista di oggi, facendo leva tanto sui grandi di ieri, dal Montesquieu dello Spirito delle leggi al Max Weber della Politica come professione, seguendone le tracce fino al dibattito internazionale contemporaneo, dal testo dello storico americano Charles S. Maier, Leviatano 2.0. La costruzione dello Stato moderno, appena uscito per Einaudi, al saggio di Tom Nichols, La conoscenza e i suoi nemici, edito dalla Luiss, focalizzato sulla «morte delle competenze», cioè la dominante avversione collettiva per i saperi, soprattutto il sapere della politica. Tessuto nel ragionamento di Cassese, insieme all' analisi dei limiti della democrazia diretta, nulla può nuocere di più che «troppa democrazia», c' è anche un antidoto culturale al populismo: l' ottimismo della competenza.

 

LA POST-VERITÀ

sabino cassese

Speculare e parallelo il pessimismo della democrazia ben rappresentato dal titolo, La politica senza politica, nel libro di Marco Revelli che individua nella «trappola della inevitabilità della globalizzazione» la matrice di quella Grande Crisi, «l' evento catastrofico» che ha inaugurato il secolo che stiamo vivendo, così come la Grande Guerra aveva segnato la nascita del primo Novecento. E cita il marxista tedesco teorico del «principio di speranza», Ernst Bloch che metteva in guardia dalla capacità dei «fascismi culturali» di saper sfruttare «le contraddizioni del moderno».

MARCO REVELLI

 

Dalla Post-democrazia di Colin Crouch alla Post-verità di Ralph Keyes e anche la Contro-democrazia di Pierre Ronsvallon, è all' avanguardia lo spartito delle citazioni che documenta lo stato degli studi più avanzati su cui il professore di Scienza politica ha costruito la trama delle mappe della «crisi che ha fatto entrare il populismo nella nostra vita».

 

bruno manfellotto pasquale chessa

IL CONFLITTO

Revelli cerca e trova una causa assoluta, la ragione prima delle catastrofi in atto: «la storica sconfitta sociale del lavoro». C' è un vago ricordo vetero nella riscoperta del conflitto capitale-lavoro, «fisicamente piegato alla valorizzazione del capitale appendice residuale e marginale nel capitalismo delle reti e delle piattaforme». Più che di una svolta si tratta di uno stallo senza via di uscita, un buco nero nel quale rischiano di implodere i dispositivi antropologici della democrazia di oggi.

 

sabino cassese (2)

E infatti è nella molteplicità degli scenari indagati da Cassese, che è stato anche ministro tecnico, che troviamo risposta alle molte domande inevase: la democrazia vive delle sue crisi, ma per produrre i suoi anticorpi ha bisogno di mantenere nel giusto rapporto opinione pubblica e classe dirigente che a sua volta deve mantenere un giusto equilibrio fra tecnici competenti e politici puri. Croce, all' Istruzione nel 1920, dopo un suo discorso in Consiglio dei ministri, ricordava il commento del presidente Giovanni Giolitti, detto sottovoce per essere sentito da tutti: «Abile politico questo filosofo».

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….