sabino cassese marco revelli

MEGLIO L’OTTIMISMO DELLA COMPETENZA O IL PESSIMISMO DELLA DEMOCRAZIA? – PASQUALE CHESSA METTE A CONFRONTO I LIBRI DI SABINO CASSESE E MARCO REVELLI: “CON CASSESE TROVIAMO RISPOSTA A MOLTE DOMANDE: LA DEMOCRAZIA HA BISOGNO DI MANTENERE NEL GIUSTO RAPPORTO OPINIONE PUBBLICA E CLASSE DIRIGENTE” – “IN REVELLI C’È UN VAGO RICORDO VETERO NELLA RISCOPERTA DEL CONFLITTO CAPITALE-LAVORO, MA PIÙ CHE DI UNA SVOLTA SI TRATTA DI UN BUCO NERO”

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

SABINO CASSESE - LA SVOLTA. DIALOGHI SULLA POLITICA CHE CAMBIA

Si vede «un' Italia ferma», «impaurita» e di conseguenza «più autoritaria», quindi «un' Italia meno moderna» anzi «più premoderna», «più rurale», dopo le elezioni politiche che hanno portato al governo il populismo spiccio di Salvini e il socialtotalitarismo di Casaleggio e Grillo. Dando la forma del dialogo classico alle sue analisi, ne ricerca le cause e ne analizza gli effetti Sabino Cassese, storico dello Stato, studioso della politica, giurista.

 

MARCO REVELLI LA POLITICA SENZA POLITICA

Già con la scelta del titolo, La svolta, il professore riesce a illuminare la torsione populista di oggi, facendo leva tanto sui grandi di ieri, dal Montesquieu dello Spirito delle leggi al Max Weber della Politica come professione, seguendone le tracce fino al dibattito internazionale contemporaneo, dal testo dello storico americano Charles S. Maier, Leviatano 2.0. La costruzione dello Stato moderno, appena uscito per Einaudi, al saggio di Tom Nichols, La conoscenza e i suoi nemici, edito dalla Luiss, focalizzato sulla «morte delle competenze», cioè la dominante avversione collettiva per i saperi, soprattutto il sapere della politica. Tessuto nel ragionamento di Cassese, insieme all' analisi dei limiti della democrazia diretta, nulla può nuocere di più che «troppa democrazia», c' è anche un antidoto culturale al populismo: l' ottimismo della competenza.

 

LA POST-VERITÀ

sabino cassese

Speculare e parallelo il pessimismo della democrazia ben rappresentato dal titolo, La politica senza politica, nel libro di Marco Revelli che individua nella «trappola della inevitabilità della globalizzazione» la matrice di quella Grande Crisi, «l' evento catastrofico» che ha inaugurato il secolo che stiamo vivendo, così come la Grande Guerra aveva segnato la nascita del primo Novecento. E cita il marxista tedesco teorico del «principio di speranza», Ernst Bloch che metteva in guardia dalla capacità dei «fascismi culturali» di saper sfruttare «le contraddizioni del moderno».

MARCO REVELLI

 

Dalla Post-democrazia di Colin Crouch alla Post-verità di Ralph Keyes e anche la Contro-democrazia di Pierre Ronsvallon, è all' avanguardia lo spartito delle citazioni che documenta lo stato degli studi più avanzati su cui il professore di Scienza politica ha costruito la trama delle mappe della «crisi che ha fatto entrare il populismo nella nostra vita».

 

bruno manfellotto pasquale chessa

IL CONFLITTO

Revelli cerca e trova una causa assoluta, la ragione prima delle catastrofi in atto: «la storica sconfitta sociale del lavoro». C' è un vago ricordo vetero nella riscoperta del conflitto capitale-lavoro, «fisicamente piegato alla valorizzazione del capitale appendice residuale e marginale nel capitalismo delle reti e delle piattaforme». Più che di una svolta si tratta di uno stallo senza via di uscita, un buco nero nel quale rischiano di implodere i dispositivi antropologici della democrazia di oggi.

 

sabino cassese (2)

E infatti è nella molteplicità degli scenari indagati da Cassese, che è stato anche ministro tecnico, che troviamo risposta alle molte domande inevase: la democrazia vive delle sue crisi, ma per produrre i suoi anticorpi ha bisogno di mantenere nel giusto rapporto opinione pubblica e classe dirigente che a sua volta deve mantenere un giusto equilibrio fra tecnici competenti e politici puri. Croce, all' Istruzione nel 1920, dopo un suo discorso in Consiglio dei ministri, ricordava il commento del presidente Giovanni Giolitti, detto sottovoce per essere sentito da tutti: «Abile politico questo filosofo».

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...