“LA STAMPA” SI SCAGLIA (INGIUSTAMENTE) CONTRO “STUDIO APERTO” PER L’INTERVISTA AL FIGLIO 11ENNE DI PREITI

Marco Castoro per "la Notizia"

1 - SCONTRO TRA LA STAMPA E STUDIO APERTO
Clamoroso scivolone del sito della Stampa che per ore ha aperto l'home page condannando l'intervista al figlio dello sparatore di piazza Colonna. Sbagliando però la testata del tiggì che l'ha mandato in onda. Il dito accusatore del giornale diretto da Mario Calabresi ha puntato per ore i giornalisti di Italia 1 e di Studio aperto, rei di aver mandato in onda un'intervista a un ragazzino di 11 anni.

L'accusa ha fatto saltare dalla sedia Giovanni Toti, il direttore di Studio Aperto e Tg4, il quale ha subito chiamato il direttore di Tgcom24, Mario Giordano, per chiedere se fosse stato il suo tiggì a mandare in onda l'intervista. Giordano ha risposto che l'aveva registrata ma per un minimo di decoro non l'aveva data.

Una volta appurato che Mediaset aveva deciso di stoppare l'intervista ecco che Toti si è scatenato contro i suoi accusatori: "Leggo con stupore sul sito della Stampa un articolo dal titolo Intervista al figlio dello sparatore, polemica sui giornalisti di Italia 1. Nel testo il resoconto, inventato di sana pianta, della trasmissione da parte di Studio Aperto, il telegiornale che mi onoro di dirigere, di una presunta intervista al figlio minorenne di Preiti. Ebbene, Studio Aperto non ha mai trasmesso tale intervista in nessuna delle sue edizioni.

Pur essendo in nostro possesso, a differenza di altri notiziari di altre emittenti, abbiamo deciso di non mandarla in onda neppure utilizzando i consueti accorgimenti atti a proteggere il minore". Ovviamente il pezzo della Stampa era stato letto e riletto da politici, moralizzatori, al punto che sui social network si era già organizzata la gogna.

2 - LE STRAORDINARIE RAI FANNO IL PIENO
Domenica super per gli ascolti Rai. L'edizione straordinaria del Tg1 delle 11.55 ha ottenuto 1 milione e 997 mila spettatori (16,87% di share) e quella delle 12.16 ha raggiunto 2 milioni e 273 mila. Molto forte anche lo speciale del Tg2 delle 12.54, visto da 1 milione e mezzo di persone. Share record anche per la diretta di Rainews (5%).

3 - CONCERTONE, RADIO2 RIPESCA FIBRA
Radio2 Rai sfida i sindacati e non rinuncia a quello che doveva essere il grande protagonista del concertone del Primo maggio e che, invece, sarà l'unico escluso: Fabri Fibra sarà in diretta dalle 10. Una risposta alle accuse del sindacato che lo ha censurato. Il direttore di Radio 2, Flavio Mucciante, come Jovanotti contro la censura in musica, difende il grande escluso.

4 - LA DONNA CON BARBA DELLA CUCCARINI
Un'immagine choc per Raiuno. Come del resto è scioccante la storia della donna alla quale, dopo il parto, sono cresciuti barba e baffi. E giustamente non se li è tagliati per andare da Lorella Cuccarini, che ha vinto la sfida dello share contro Domenica Live. Pensate che cosa sarebbe successo se fosse stata Barbara D'Urso a ospitare la donna coi baffi... Di sicuro si sarebbe parlato di tv trash.

5 - PEREGO-VENIER. LEONE PERPLESSO
Paola Perego a La vita in diretta e Mara Venier a Domenica In. Così l'agente Lucio Presta avrebbe apparecchiato per la prossima stagione di Raiuno. Nonostante le premesse, tuttavia, ancora non si registrano conferme né dal cda di Viale Mazzini né dalla direzione di rete. Anzi più di qualcuno dei soliti bene informati racconta di un Giancarlo Leone alquanto restio all'accoppiata. Il direttore vorrebbe un volto nuovo a La Vita in diretta (Vanessa Incontrada?). Quindi derby Perego-Venier per Domenica In.

 

LUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGIGiovanni Toti Mario Calabresi LUCIO PRESTA Fabri FibraMARA VENIER LORELLA CUCCARINI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”