IL CINEMA DEI GIUSTI - MA CHE “LINCOLN” E “DJANGO UNCHAINED”! IL FILM PREFERITO DI OBAMA È IL PICCOLO, MAGICO, COMMOVENTE “RE DELLE TERRE SELVAGGE”, OPERA PRIMA DI BENH ZEITLIN, PREMIATO AL SUNDANCE, A CANNES, IN CORSA ALL’OSCAR PER QUATTRO CATEGORIE - STORIA DELLA BIMBA NERA HUSHPUPPY TRAVOLTA DALL’URAGANO KATRINA, È UN FILM IMPORTANTE CHE LANCIA UN REGISTA DI GRANDISSIMO TALENTO…

Re delle terre selvagge di Benh Zeitlin

Marco Giusti per Dagospia

Ma che "Lincoln" e "Django Unchained"! Il film preferito del Presidente Obama è il piccolo, magico, commovente "Re delle terre selvagge" (ma è più bello il titolo originale, "Beasts of the Southern Wild"), opera prima di Benh Zeitlin, premiato al Sundance (Gran Premio), a Cannes (Camera d'Or), in corsa all'Oscar per quattro categorie (Miglior Film, Regia, Attrice Protagonista, Sceneggiatura), storia della bimba nera Hushpuppy travolta nel bayou della Louisiana dall'uragano Katrina, ma cresciuta con l'idea che non si deve mai, per nessun motivo, lasciare la terra dove si è nati e che "l'intero universo è costruito dall'unione di tutti pezzi giusti".

Se Tarantino e di Lincoln osano ritornare su drammi come la schiavitù e il razzismo che per anni hanno lacerato l'America, l'eroina di "Re delle terre selvagge", Hushpuppy, l'incantevole Quvenzhané Wallis, che aveva solo 5 anni quando ha girato il film, trovata dopo 4000 provini, giustamente candidata all'Oscar, rappresenta per tutta l'America la sua forza indomita, capace di cavalcare uragani, capire la natura e sfidare la morte con la sua innocenza selvaggia.

L'unica in grado di far risorgere un paese ancora in crisi, piegato tra guerre, terrorismo, capitalismo. Ferite profonde, come quella che si trascina il padre di Hushpuppy. "Re delle terre selvagge" è una specie di favola tra Mark Twain e Maurice Sendak, dove tutto è visto attraverso gli occhi di una bambina che vive a contatto con gli animali e la natura.

Nasce da un romanzo per bambini e da un'opera teatrale di Lucy Alibar, che la stessa scrittrice ha sceneggiato con Benh Zeitlin. Il giovane regista newyorkese, che aveva girato dei corti abbastanza simili, soprattutto, "Glory at Sea", che è un po' una specie di prova generale per il suo lungometraggio, si è trasferito nel bayou della Louisiana per costruire il suo film.

Lo hanno molto aiutato Robert Redford e il Sundance Film Festival, anche perché non è un'opera prima proprio poverissima, un milione e 800mila dollari, e si trattava comunque di costruire l'avventura di una piccola comunità, gli abitanti appunto del Delta, che rifiutano di lasciare la propria terra dopo l'uragano e cercano comunque di vivere in un posto ormai invivibile abbandonato anche dagli animali.

Al tempo stesso seguiamo la piccola Hushpuppy, che vive in una casa accanto a quella del padre, la mamma se ne è andata molto presto, che cerca di capire da lui, malatissimo, e dalla maestra della zona, le regole per sopravvivere nella palude. Hushpuppy mischia la vita di tutti i giorni, gli animali che vivono con lei, cani, maiali, galline, alligatori con i pesci gatto e i gamberetti che sono un po' la vita del posto, e le bestie del passato, i terribili Auroch che la sua maestra ha tatuato sulle gambe, proto-tori estinti nel 1627, che immagina scongelati dai grandi ghiacci del Polo a causa dell'uragano e in corsa verso la palude trascinando con loro ogni cosa.

Sulla carta un film ambiziosissimo e complesso, anche se nella chiave infantile-poetica diventa poi qualcosa di più facile da realizzare e di molto più tenero. Sia perché Benh Zeitlin e la sua piccola troupe di tecnici e non attori, il padre, Dwight Henry, è il panettiere del posto, sono bravissimi a farci percepire la verità del posto, come accadde tanti anni fa a Nicholas Ray nel suo capolavoro, "Wind Across The Everglades", sia perché trova nella incredibile Quvenzhané Wallis non solo la Hushpuppy ideale, capace anche di accendersi il gas con un lanciafiamme, ma la nuova grande eroina americana, capace di farci commuovere e di farci credere in un futuro migliore dove possono essere ammansiti con una carezza anche le bestie del passato come gli aurochs.

Impossibile da descrivere, "Re delle terre selvagge" è un film importante che lancia un regista di grandissimo talento capace di gettarsi anima e corpo in un progetto così complesso, ma che ha la grazia di inquadrare con lo stesso amore bestie, uomini, pesci, di musicarsi da solo il suo film e di costruire una delle scene più importanti, quella del barcone bordello dove Hushpuppy ha ritrovato, forse, la mamma, l'unica in grado di accendere il fuoco col calore del corpo e di cucinare l'alligatore fritto con una melodia del vecchio Fats Waller, "(It Will Have To Do) Until the Real Thing Comes Along". In sala dal 7 febbraio.

 

tRe delle terre selvagge di Benh Zeitlin umblr mglzr Vkv qzhj ho re della terra selvaggia il poster italiano medium Re delle terre selvagge di Benh Zeitlinbeasts of the southern wild Re delle terre selvagge di Benh Zeitlin n Re delle terre selvagge di Benh Zeitlin re della terra selvaggia Re delle terre selvagge di Benh Zeitlin i Benh Zeitlin

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)