lo chiamavano jeeg robot

UN SUPEREROE CACIO E PEPE - “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT” VOLA AL BOTTEGHINO ALLA FACCIA DEI PRODUTTORI CHE NON HANNO CREDUTO NEL PROGETTO DI GABRIELE MAINETTI - INVECE DI FINANZIARE UN ESORDIENTE DI TALENTO SI DANNO SOLDI (ANCHE PUBBLICI) AI SOLITI TROMBONI

Stefania Ulivi per il “Corriere della Sera”

 

ylenia pastorelli e claudio santamariaylenia pastorelli e claudio santamaria

Pazienza e costanza, preziose virtù, non sono esattamente considerate alla stregua di superpoteri. Eppure è stata proprio la capacità di armarsi di pazienza (oltre a molta testardaggine) a permettere a Gabriele Mainetti di trasformare il suo progetto Lo chiamavano Jeeg Robot in film e farlo arrivare sullo schermo. Ci sono voluti diversi anni, molti «no» e l'incoscienza di procedere con la propria casa di produzione, la Goon Films con un budget non proprio da kolossal: 1.700.000 euro.

 

luca marinelliluca marinelli

In pochi, infatti, erano pronti a scommettere su un esordiente e sulla storia, condita da effetti speciali, di Enzo Ceccotti, supereroe a sua insaputa. Il ladruncolo misantropo e disadattato di Tor Bella Monaca pronto a trasformarsi, complice una caduta trai i fusti tossici del Tevere, in paladino di giustizia. Meno che mai disposti a seguire la volontà di Mainetti di girare a Roma in location proibitive: Colosseo, Lungotevere, Stadio Olimpico.

gabriele mainettigabriele mainetti

 

Adesso che il film è nelle sale (è uscito il 25 febbraio, distribuito da Lucky Red, dopo un fortunato passaggio alla Festa di Roma lo scorso ottobre) e sta ottenendo incassi di tutto rispetto, Mainetti non nasconde la soddisfazione. «È stato difficile. Ma sono felice di aver tenuto duro, di non aver rinunciato a nulla». Neanche, appunto, alla scena girata dentro l'Olimpico durante un derby Roma-Lazio considerata sulla carta una follia. È il suo primo lungometraggio, il film con Claudio Santamaria (appesantito da 20 chili), Luca Marinelli e la debuttante Ilenia Pastorelli.

 

Prima ci sono stati due corti assai apprezzati, sempre in collaborazione con lo sceneggiatore Nicola Guaglianone: Basette, del 2008 e Tiger Boy , arrivato due anni fa nella short list per la nomination agli Oscar dei cortometraggi. «Senza Tiger Boy non ci sarebbe stato Lo chiamavano Jeeg Robot».

 

lo chiamavano jeeg robot  6lo chiamavano jeeg robot 6

I premi e la visibilità sono state un'apertura di credito, certo. Ma Mainetti aveva le idee molto chiare fin dagli inizi. Il cinema è stata una passione precoce, scoppiata da ragazzo. Ha studiato recitazione e lavorato come attore (debutto nel 1999 in Il cielo in una stanza dei Vanzina) ma l'obiettivo era la regia. Approfondita all'università in Usa. «Mi han detto: "Cosa sei venuto a fare, sei già pronto"».

lo chiamavano jeeg robot  7lo chiamavano jeeg robot 7

 

E così Ceccotti si è preso la scena. «Un personaggio epico di cui seguiamo la trasformazione da antieroe a eroe. Un emarginato che avrebbe tutte le ragioni per disinteressarsi agli altri e invece si lascia trascinare grazie a Alessia. Un cambiamento che emoziona».

 

lo chiamavano jeeg robot  5lo chiamavano jeeg robot 5

Il suo antagonista è lo Zingaro (Luca Marinelli). «La sua nemesi: Enzo vuole nascondersi, Lo Zingaro vuole essere amato da tutti. In fondo si assomigliano». In comune i due attori hanno anche due momenti musicali: la sigla del manga di Go Nagai e Tatsuya Yasuda cantata da Santamaria (appare nella colonna sonora fornata da Mainetti con Michele Braga) e la cover di Un' emozione da poco di Anna Oxa di Marinelli. «Sanremo 78, la Oxa è stata il nostro David Bowie».

 

 

lo chiamavano jeeg robot  1lo chiamavano jeeg robot 1LO CHIAMAVANO JEEG ROBOTLO CHIAMAVANO JEEG ROBOTlo chiamavano jeeg robot  2lo chiamavano jeeg robot 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…