1- LONDRA 2012 ACCENDE IL BRACIERE. STARRING UN'AUTOIRONICA REGINA ELISABETTA, 'BOND GIRL” CON LO 007 DANIEL CRAIG PER UN FINTO VOLO IN PARACADUTE SULLO STADIO 2- IL REGNO UNITO DELLA GRANDE CRISI SI PRESENTA AL MONDO CON I MILLE VOLTI DELLA SUA LUNGA STORIA, UN 'BIGLIETTO DA VISITA' DA 27 MILIONI DI STERLINE FIRMATO DA DANNY BOYLE 3- DA SHAKESPEARE AI BEATLES, DA J. K. “POTTER” ROWLING CHE LEGGE PETER PAN A PAUL MCCARTNEY CHE CANTA 'HEY JUDE'. INFINE, ELISABETTA ANNUNCIA L'APERTURA DEI GIOCHI COME AVEVA FATTO SUO PADRE GIORGIO SESTO SENZA BALBETTARE NEL 1948

Alessandra Baldini per Ansa.it

Londra 2012 accende il braciere, parte la corsa all'oro. Il Regno Unito della Grande Crisi si presenta al mondo con i mille volti della sua lunga storia, un 'biglietto da visita' da 27 milioni di sterline firmato da Danny Boyle all'insegna "dell'orgoglio nazionale ma anche della modestia" perché, spiega il regista di The Millionnaire e di Trainspotting "dobbiamo capire il nostro posto nel mondo, insieme agli altri".

Da Shakespeare ai Beatles, la città dei Giochi si presenta al mondo. E c'é anche un'autoironica regina Elisabetta, 'attrice' in prima persona con Daniel Craig nei panni dello 007 per un finto volo in paracadute sullo stadio. Austerity dunque ma non troppo. 25 mila costumi, 7.500 comparse venute da tutto il mondo, tre mucche, nove oche, 70 pecore, elicotteri, sottomarini gialli, colombe in lycra, Shakespeare, J. K. Rowling che legge Peter Pan e 'Hey Jude' di Paul McCartney per uno show della creatività di una nazione icona che per secoli ha dominato il mondo e adesso è relegata al ruolo, al massimo, di comprimaria.

Aprono le danze della cerimonia inaugurale le Red Arrows, che sfrecciano sull'Olympic Stadium alle simboliche 20:12. Dopo un messaggio del segretario generale Ban Ki-moon, che ieri ha portato la torcia, una campana armonica da 27 tonnellate fusa per l'occasione, la più grande del mondo, suonata da Bradley Wiggins dà il via allo show.

Sugli spalti 60 mila spettatori e una piccola Onu, tra cui l'italiano Giorgio Napolitano, Michelle Obama in rappresentanza del marito Barak, il premier russo Dmitri Medvedev, più qualche testa coronata (Alberto di Monaco, il re dello Swaziland) in rappresentanza dell'audience globale: un miliardo di telespettatori.

Siamo a Londra e non può che piovigginare. Qualche goccia era comunque prevista da Boyle, seppure artificiale. In mezzo allo stadio, un prato fiorito di 15 mila metri quadrati: la 'green ad pleasant land' di Jerusalem, l'inno non ufficiale del Regno Unito da una poesia di William Blake diventato colonna sonora del medagliere passando per Momenti di Gloria, il film olimpico per eccellenza. Inghilterra alla Tolkien allo stato puro.

La casetta col tetto di paglia di Winny the Pooh, un mulino ad acqua, giocatori di rugby. "Non temere, l'isola è piena di suoni e melodie che dilettano e non fanno male", legge Sir Kenneth Branagh dalla Tempesta di Shakespeare.

Ma poi la terra trema e si apre minacciosa. Come in Jerusalem il verde scompare e lascia il posto a otto ciminiere, i 'dark satanic mills' dell'inno di Blake, ma anche Pandemonium, la capitale dell'inferno nel 'Paradiso Perduto' di Milton e la Gran Bretagna della Rivoluzione Industriale. Eccitazione e paura. Guerre e prosperità. Le marce dei sindacati e delle suffragette.

Tra le ciminiere viene forgiato un gigantesco anello che si unisce a altri quattro e la forza delle fonderie li spinge in cielo. Poi entra la Regina accompagnata dal marito Filippo e dal presidente del Comitato Olimpico Jacques Rogge: a precederla il filmato in cui Daniel Craig la scorta da Buckingham Palace, in elicottero fino allo stadio.

Il terzo atto è all'insegna di due rivoluzioni di cui la Gran Bretagna è orgogliosa: la sua letteratura per l'infanzia e il servizio sanitario nazionale. "Seconda a destra e poi dritto fino al mattino" nelle parole di Peter Pan, mentre Crudelia, Voldemort, la Regina di Cuori e Capitan Uncino vengono cacciati da Mary Poppins calata dal cielo.

In una rara apparizione J. K. Rowling legge da Peter Pan. La fiaba in musica lascia il posto alla parata dei grandi dello sport prima che, oltre la mezzanotte, Elisabetta annunci l'apertura dei Giochi come aveva fatto suo padre Giorgio Sesto senza balbettare nel 1948. Lei l'aveva fatto una volta sola, a Montreal nel 1978 quando nella squadra olimpica c'era la figlia Anna...

 

 

OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, ECCO L'ITALIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO