lu colombo maracaibo

RICORDATE IL TORMENTONE “MARACAIBO”? ERA IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI LU COLOMBO - ORA LA CANTANTE RACCONTA LA SUA STORIA DOPO QUEL SUCCESSO: “SENTIVO QUELLA CANZONE DAPPERTUTTO MA NON MI ARRIVAVA UNA LIRA. TUTTO E' INIZIATO DA UNA STORIA VERA. ECCO QUALE..."

 

Simona Voglino Levy per “Libero quotidiano”

 

Lo diciamo subito: Lu Colombo (che è il diminutivo di Luisa) è molto più di Maracaibo. E Maracaibo è molto più della canzoncina sulla quale siete soliti zompettare e dimenare le terga, improvvisando trenini barcollanti a coronamento di serate etiliche.

 

LU COLOMBOLU COLOMBO

Lu Colombo è una signora sobria, coi capelli biondi scomposti in un caschetto allegro e gli occhi vispi, struccati. Per chi lo ricordasse, il viso è lo stesso di quando si esibiva negli anni '80, un po' impacciata, sulle note dei pochi successi per i quali non è conosciuta.

 

Noi fan di Maracaibo ce lo siamo domandati spesso: che fine ha fatto Lu Colombo?

«Sentivo Maracaibo dappertutto, ma non mi arrivava una lira. Non sono stata aiutata e sono andata in crisi. La discografica mi aveva presa senza un progetto: avevano preso Maracaibo, non me. Nell' 87 mi sono messa a fare la restauratrice a Firenze».

 

LU COLOMBO - MARACAIBOLU COLOMBO - MARACAIBO

Davvero?

«Sì, così ho trovato nuovi amici e un po' di pace».

 

Come nacque Maracaibo?

«Mi raccontarono la storia di Zazà, ballerina cubana che danzava in un locale: il Barracuda. In verità copriva un traffico d' armi con Cuba. Era innamorata di Fidèl (Castro, che poi infatti diventa Miguel) e amante di Pedro. Quando Fidèl scopre il tradimento, s' infuria. Lei scappa, e finisce per fare la maitresse ingrassata di un "gran salotto", tra mulatte in una casa di piacere per stranieri. Fra rum e cocaina».

 

Mica allegra come storia

«Mi ispiro al samba: i brasiliani raccontano la tristezza con allegria».

 

Ma lei lo sa dov' è Maracaibo?

«In Venezuela: è una laguna piena di petrolio».

 

E di rum e cocaina che ne sapeva?

«Proprio perché non ne sapevo niente ho potuto scrivere una cosa del genere. La droga non è stata mai la mia cosa».

LU COLOMBO  LU COLOMBO

 

E il rum?

«Già di più».

 

È vero che molte case discografiche le sbatterono la porta in faccia per via del suo testo «scomodo»?

«Quasi tutte, tranne la Carosello con Salvini. Però lui andò via dopo poco che uscì il disco e mandarono via anche me. Ma si tennero le edizioni che poi vennero spartite successivamente con Emi».

 

Il testo fu forte per i tempi: è stata coraggiosa?

«Coraggiosa e sola. La Rai passò la canzone una sola volta e venne tagliata a metà per via della parola cocaina. Poi venne data a Raffaella Carrà per un balletto e il grande pubblico pensò fosse sua. L' altra metà era convinto fosse di Jerry Calà, invece. Quindi Maracaibo non è stata mai abbinata alla mia faccia e non ho mai visto soldi».

 

LU COLOMBO - MARACAIBO LU COLOMBO - MARACAIBO

Ma i diritti, scusi?

«È un lungo discorso». Perché siccome si vendevano molti dischi all' epoca la Siae controllava poco cosa veniva trasmesso in giro?

 

«Può essere». Poi scrisse anche altri successi come Dance all nite, che fu colonna sonora di Vacanze di Natale '83, insieme a Maracaibo?

«Non sapevo nemmeno che l' editore le avessse date ai Vanzina».

 

Quindi, uscì pian piano di scena

«Tutti mi chiedono di Maracaibo, ma per me non è una storia felice. Io ero una ragazza tormentata, la canzone ha rappresentato più seccature che soddisfazioni».

 

Eppure lei è conosciuta praticamente solo per Maracaibo: le spiace?

«No. La canzone, che nonostante i trenini è un brano importante che di trash non ha nulla, mi piace e la canto volentieri. Nel 2001 ne ho ri-incise 8 versioni e da lì mi hanno piratato il verso "rum e cocaina". Poi anche il campionamento delle trombe e hanno fatto un successo in Spagna che si chiama Calinda: un plagio totale».

LU COLOMBO   LU COLOMBO

 

Qualche anno fa ha registrato un disco ispirato al grande Joaquin Sabina che un po' il Cohen spagnolo. Come mai qui non ne abbiamo più sentito parlare?

«L' ho tradotto e ho fatto il disco che ho anche presentato al Tenco nel 2013. Qui vogliono solo Maracaibo».

 

Insomma: in realtà non ha mai smesso di fare musica?

«Praticamente, a parte gli anni del restauro. Però mi pubblico tutto da sola».

 

Ora torna con un progetto musicale dedicato alla violenza contro le donne: Basta. Ce ne parla?

«Mi sono ispirata all' omicidio di una ragazza pakistana, uccisa dal padre perché frequentava un italiano. Allora mi è venuta in mente una novella del Boccaccio che raccontava la storia di una ragazza che s' innamora del garzone. La famiglia è contraria ma ad essere ammazzato è il garzone.

Questo mi ha fatto riflettere sulla differenza fra le due culture».

LU COLOMBO    LU COLOMBO

 

Questo tema ormai non è un po' abusato, però?

«Non l' ho fatto per fare la furba, i pezzi sono venuti spontaneamente sulla base di episodi di cronaca purtroppo. Nel disco ho messo anche I will survive tradotta in italiano: tutti la ballano ma è una canzone che parla di violenza».

 

Porterà in giro il suo nuovo lavoro anche con dei live?

«Mi piacerebbe suonare per strada con il mio gruppo: sono tutti trentenni belli e simpatici».

LU COLOMBO LU COLOMBO

 

Sarà a Sanremo nei prossimi giorni, ma non sul palco dell' Ariston: ha mai pensato di partecipare?

«No, a me non mi ha mai filata nessuno. Magari con questo nuovo disco si accorgono che scrivo delle cose».

 

Per chi tifa quest' anno?

«Non so nemmeno chi c' è in gara».

LU COLOMBOLU COLOMBO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…