lu colombo maracaibo

RICORDATE IL TORMENTONE “MARACAIBO”? ERA IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI LU COLOMBO - ORA LA CANTANTE RACCONTA LA SUA STORIA DOPO QUEL SUCCESSO: “SENTIVO QUELLA CANZONE DAPPERTUTTO MA NON MI ARRIVAVA UNA LIRA. TUTTO E' INIZIATO DA UNA STORIA VERA. ECCO QUALE..."

 

Simona Voglino Levy per “Libero quotidiano”

 

Lo diciamo subito: Lu Colombo (che è il diminutivo di Luisa) è molto più di Maracaibo. E Maracaibo è molto più della canzoncina sulla quale siete soliti zompettare e dimenare le terga, improvvisando trenini barcollanti a coronamento di serate etiliche.

 

LU COLOMBOLU COLOMBO

Lu Colombo è una signora sobria, coi capelli biondi scomposti in un caschetto allegro e gli occhi vispi, struccati. Per chi lo ricordasse, il viso è lo stesso di quando si esibiva negli anni '80, un po' impacciata, sulle note dei pochi successi per i quali non è conosciuta.

 

Noi fan di Maracaibo ce lo siamo domandati spesso: che fine ha fatto Lu Colombo?

«Sentivo Maracaibo dappertutto, ma non mi arrivava una lira. Non sono stata aiutata e sono andata in crisi. La discografica mi aveva presa senza un progetto: avevano preso Maracaibo, non me. Nell' 87 mi sono messa a fare la restauratrice a Firenze».

 

LU COLOMBO - MARACAIBOLU COLOMBO - MARACAIBO

Davvero?

«Sì, così ho trovato nuovi amici e un po' di pace».

 

Come nacque Maracaibo?

«Mi raccontarono la storia di Zazà, ballerina cubana che danzava in un locale: il Barracuda. In verità copriva un traffico d' armi con Cuba. Era innamorata di Fidèl (Castro, che poi infatti diventa Miguel) e amante di Pedro. Quando Fidèl scopre il tradimento, s' infuria. Lei scappa, e finisce per fare la maitresse ingrassata di un "gran salotto", tra mulatte in una casa di piacere per stranieri. Fra rum e cocaina».

 

Mica allegra come storia

«Mi ispiro al samba: i brasiliani raccontano la tristezza con allegria».

 

Ma lei lo sa dov' è Maracaibo?

«In Venezuela: è una laguna piena di petrolio».

 

E di rum e cocaina che ne sapeva?

«Proprio perché non ne sapevo niente ho potuto scrivere una cosa del genere. La droga non è stata mai la mia cosa».

LU COLOMBO  LU COLOMBO

 

E il rum?

«Già di più».

 

È vero che molte case discografiche le sbatterono la porta in faccia per via del suo testo «scomodo»?

«Quasi tutte, tranne la Carosello con Salvini. Però lui andò via dopo poco che uscì il disco e mandarono via anche me. Ma si tennero le edizioni che poi vennero spartite successivamente con Emi».

 

Il testo fu forte per i tempi: è stata coraggiosa?

«Coraggiosa e sola. La Rai passò la canzone una sola volta e venne tagliata a metà per via della parola cocaina. Poi venne data a Raffaella Carrà per un balletto e il grande pubblico pensò fosse sua. L' altra metà era convinto fosse di Jerry Calà, invece. Quindi Maracaibo non è stata mai abbinata alla mia faccia e non ho mai visto soldi».

 

LU COLOMBO - MARACAIBO LU COLOMBO - MARACAIBO

Ma i diritti, scusi?

«È un lungo discorso». Perché siccome si vendevano molti dischi all' epoca la Siae controllava poco cosa veniva trasmesso in giro?

 

«Può essere». Poi scrisse anche altri successi come Dance all nite, che fu colonna sonora di Vacanze di Natale '83, insieme a Maracaibo?

«Non sapevo nemmeno che l' editore le avessse date ai Vanzina».

 

Quindi, uscì pian piano di scena

«Tutti mi chiedono di Maracaibo, ma per me non è una storia felice. Io ero una ragazza tormentata, la canzone ha rappresentato più seccature che soddisfazioni».

 

Eppure lei è conosciuta praticamente solo per Maracaibo: le spiace?

«No. La canzone, che nonostante i trenini è un brano importante che di trash non ha nulla, mi piace e la canto volentieri. Nel 2001 ne ho ri-incise 8 versioni e da lì mi hanno piratato il verso "rum e cocaina". Poi anche il campionamento delle trombe e hanno fatto un successo in Spagna che si chiama Calinda: un plagio totale».

LU COLOMBO   LU COLOMBO

 

Qualche anno fa ha registrato un disco ispirato al grande Joaquin Sabina che un po' il Cohen spagnolo. Come mai qui non ne abbiamo più sentito parlare?

«L' ho tradotto e ho fatto il disco che ho anche presentato al Tenco nel 2013. Qui vogliono solo Maracaibo».

 

Insomma: in realtà non ha mai smesso di fare musica?

«Praticamente, a parte gli anni del restauro. Però mi pubblico tutto da sola».

 

Ora torna con un progetto musicale dedicato alla violenza contro le donne: Basta. Ce ne parla?

«Mi sono ispirata all' omicidio di una ragazza pakistana, uccisa dal padre perché frequentava un italiano. Allora mi è venuta in mente una novella del Boccaccio che raccontava la storia di una ragazza che s' innamora del garzone. La famiglia è contraria ma ad essere ammazzato è il garzone.

Questo mi ha fatto riflettere sulla differenza fra le due culture».

LU COLOMBO    LU COLOMBO

 

Questo tema ormai non è un po' abusato, però?

«Non l' ho fatto per fare la furba, i pezzi sono venuti spontaneamente sulla base di episodi di cronaca purtroppo. Nel disco ho messo anche I will survive tradotta in italiano: tutti la ballano ma è una canzone che parla di violenza».

 

Porterà in giro il suo nuovo lavoro anche con dei live?

«Mi piacerebbe suonare per strada con il mio gruppo: sono tutti trentenni belli e simpatici».

LU COLOMBO LU COLOMBO

 

Sarà a Sanremo nei prossimi giorni, ma non sul palco dell' Ariston: ha mai pensato di partecipare?

«No, a me non mi ha mai filata nessuno. Magari con questo nuovo disco si accorgono che scrivo delle cose».

 

Per chi tifa quest' anno?

«Non so nemmeno chi c' è in gara».

LU COLOMBOLU COLOMBO

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)