NIENTE PIÙ LUCIO A SAN SIRO - INTER LIQUIDA TUTTO! LUCIO FIRMA UN BIENNALE CON LA JUVE CHE SPERA DI BISSARE L’AFFARE REALIZZATO CON NONNO PIRLO (ANCHE SE LUCIO HA GIÀ 34 ANNI) - MORATTI DEVE SFOLTIRE IL PESANTE MONTE INGAGGI PER RIANIMARE I CONTI NERAZZURRI: RESCISSIONE IN VISTA ANCHE PER FORLAN E JULIO CESAR - CESSIONE VICINA PER MAICON, STANKOVIC E PAZZINI: UN RISPARMIO PER LA PROSSIMA STAGIONE DI 74 MLN €…

1- INTER - VIA MAICON E PAZZINI E LUCIO FIRMA PER LA JUVE
Giulio Cardone per "la Repubblica"

La linea guida l'ha dettata Moratti il 18 giugno: «Quello dell'Inter sarà un mercato saggio». In realtà aveva già speso 22 milioni per riscattare Guarìn e comprare Palacio, quindi la frase in questione sembrava un controsenso. E invece no: da quel momento, l'Inter è stata coerente con lo slogan ormai di moda - perfino in casa City! - che recita "prima vendere (o rescindere) e poi comprare". È la rivoluzione dettata dalla crisi, più che dal fair play finanziario alle porte.

Allora diventa saggio lasciare Lavezzi al Psg, che ha accettato di pagare 30 milioni al Napoli, o arrendersi su Lucas, almeno per il momento, visto che il Real offre 12 milioni in più (30 contro 18). È saggio, anche, rinnovare al ribasso (del 50%) il contratto di Chivu, aspettare che scenda il prezzo di Ramirez (il Bologna chiede 20 milioni) e non svenarsi per Kolarov e Debuchy, i terzini di fascia che Branca vorrebbe consegnare a Stramaccioni: per il serbo si può chiudere a 10 milioni, ma il City tratta anche con la Juve; per il francese l'offerta è di 5, mentre il Lilla ne vuole 8; l'alternativa è Cissokho.

Ma l'austerity passa soprattutto attraverso il taglio degli ingaggi: il monte stipendi della scorsa stagione era di 145 milioni, tasse comprese, l'obiettivo è ridurlo almeno del 25 per cento.

Così sono partite le trattative per la rescissione dei contratti di Lucio (fatto), di Forlan (in via di definizione) e Julio Cesar (il portiere vuole restare, quindi situazione complicata); se vanno in porto anche le cessioni di Maicon, destinato al Chelsea (si chiude in settimana), Stankovic (giocatore e società valutano un'offerta del West Ham) e Pazzini, che potrebbe tornare alla Sampdoria in prestito (oggi la risposta del centravanti), il risparmio per la
prossima stagione sarebbe di 42 milioni lordi e in assoluto, considerando la scadenza dei contratti di questi giocatori, addirittura di 74.

A questi vanno aggiunti i 6, sempre lordi, di Cordoba, diventato team manager. E resta in bilico la situazione di Sneijder, il più pagato con i suoi 6,5 milioni netti a stagione. Se si considera che l'Inter vuole fissare a 2,5 milioni il nuovo tetto degli ingaggi, si capisce perché verranno ascoltate con un certo interesse le offerte per l'olandese. Tanto più che quest'anno i nerazzurri non potranno contare sulle entrate della Champions. Per ora però proprio quel mega-stipendio spaventa tutti. La nuova filosofia, poi, vuole valorizzare un settore giovanile capace di vincere 16 titoli dal 2002 a oggi, di cui 3 nella stagione appena conclusa. Si spiega anche così la scelta di confermare Stramaccioni.

A Milano, ieri, il tecnico ha incontrato prima Branca e poi Moratti. Soddisfatto, l'allenatore, per gli sviluppi della trattativa su Silvestre: il difensore argentino giocherà nell'Inter. Positivo l'incontro con i dirigenti del Palermo e l'agente del giocatore. I nerazzurri in pratica gireranno al club siciliano gli 8 milioni in arrivo dal Chelsea per Maicon. Così come l'acquisto di Palacio era stato in gran parte finanziato dalla cessione di Pandev al Napoli. Silvestre in pratica sostituisce Lucio, che va alla Juve (oggi le visite mediche): ecco, sulla saggezza di quest'ultima operazione molti tifosi dubitano.

Perché va bene rescindere con il brasiliano, ma bisognava evitare che finisse proprio ai rivali bianconeri: l'esempio di Pirlo è da brividi. Protestano, i nostalgici del Triplete, anche per la rottura con Julio Cesar. Ma la decisione è presa: arriverà Handanovic; all'Udinese 12 milioni più la metà del giovane Faraoni.

Manovre low cost pure a centrocampo: prenotato Mudingayi, piace Parolo del Cesena; più costosi invece Fernando e Paulinho. Per rinforzare l'attacco il preferito resta Destro, corteggiato anche da Juve e Roma. Ma è saggio spendere 15 milioni per riprendere un giocatore cresciuto nel proprio settore giovanile?

2- INTER; FORLAN ASSICURA, RESTO IN NERAZZURRO
(ANSA) - Diego Forlan vuole restare all'Inter: lo ha detto lo stesso attaccante uruguaiano ai media brasiliani, precisando anche che tutte le voci su un suo eventuale passaggio a un club verdeoro (con l'Internacional di Porto Alegre in cima alla lista) sono infondate. "Ho un contratto con l'Inter di Milano - ha dichiarato Forlan alla stampa brasiliana - e nei prossimi giorni tornerò in Italia. Le notizie che mi associano a un trasferimento all'Internacional - ha aggiunto - sono solo speculazioni"

 

lucio lapr massimo moratti 03SPOT SKY PIRLO julio cesar maicon stankovic foto mezzelani gmt pazzini INTER

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?