UN TEMPO DA LUPI - LIAM NEESON SI RITROVA IN UN DESERTO DI GHIACCIO IN PIENA ALASKA BRACCATO DA LUPI FAMELICI E ACCOMPAGNATO DA UNA BANDA DI “AVANZI DI GALERA, VAGABONDI E TESTE DI CAZZO” - STAVOLTA NESSUNA VENDETTA DA CONSUMARE, NESSUNA INCAZZATURA, MA SOLO LA NUDA E CRUDA SFIDA ALLA SOPRAVVIVENZA - IN “THE GREY” PERSONAGGI VERRANNO MENO UNO DIETRO L’ALTRO, DIVORATI DA…

Marco Giusti per Dagospia

Attenti al lupo! Certo, meglio incontrare il tacchino sul tetto di Bersani che questi lupi grigi che deve affrontare Liam Neeson in "The Grey", action movie metafisico diretto da Joe Carnahan, il regista di "Narc" e "A-Team", con qualche effetto digitale e qualche malinconia di troppo. Se vi aspettate il Liam Neeson pronto a menà a tutti, anche ai lupacchiotti, scordatevelo. Almeno in parte. Qua non gli hanno rapito nessuna moglie e nessuna figlia.

E' un tristo figuro, l'irlandese Ottway, che in un'Alaska freddissima fa il bounty killer di lupi per qualche industria petrolifera più cattiva, cinica e pericolosa dei suoi animali zannuti. Infatti, quando lui e una banda di sfigati, ispanici, neri e irlandesi assortiti, si ritrovano sperduti nel nulla in mezzo alla neve perché una tempesta ha abbattuto l'aeroplano che avrebbe dovuto riportarli a casa, sanno bene che i loro Marchionne non sprecheranno tempo e denaro per andarli a recuperare in mezzo ai lupi.

"Risparmieranno un bel po' di buste paghe", dice uno dei tecnici andati su per trivellare petrolio. Ovviamente Liam Neeson è sempre Liam Neeson. Anche se lo abbiamo visto a pezzi nei primi dieci minuti cercare di uccidersi col suo fucilone sparandosi in bocca. E sa o sembra di sapere esattamente cosa fare anche nel mezzo del nulla circondato da lupi lunghi quattro metri e occhi da fari abbaglianti come nemmeno nei film di Walt Disney se ne vedono più.

Purtroppo non ha il suo fucile a disposizione, quello sarebbe stato un altro film, ma solo i tristi ricordi di una moglie morta per malattia e una gran voglia di farla finita col mondo. E anche quando trova il suo fucile, rotto, non pensa proprio a aggiustarlo (perché? boh?). Così tutti i sopravvissuti lo seguono, ma capiamo subito che dietro a lui verranno decimati dai lupi e dal freddo.

Per nulla animalista, visto che i lupi sono proprio cattivi, ci riporta ai vecchi film del Grande Nord degli anni '50, un po' anche a "La cosa da un altro mondo" di Hawks, anche se il male che Neeson si porta dentro è qualcosa di molto più moderno e l'ambientazione apocalittica è un po' tipo "The Road". I sopravvissuti che lo seguono sono dei disperati, lavoratori stagionali che cercano di sopravvivere con un lavoro abbrutente e che Neeson ha già classificato nei primi minuti come "avanzi di galera, vagabondi e teste di cazzo".

Prodotto con grandi mezzi dai fratelli Scott e dalla Open Road (25 milioni di dollari, ne ha già incassati 77), fotografato benissimo da Masanobu Takayamagi nelle montagne innevate del Canada e della Columbia Britannica, si vede con gran piacere e una certa tensione, anche se nel vecchio gioco delle eliminazione dei personaggi ne sappiamo più del regista, anche cosceneggiatore assieme all'autore del romanzo da cui il film è tratto, Ian Mackenzie Jeffers. Non male gli altri attori, Frank Grillo, Dermot Mulroney, Dallas Roberts, anche se non riesci a riconoscerli più che tanto imbacuccati come sono. Attenti alla sorpresa che ci aspetta dopo gli interminabili otto minuti finali di titoli. In sala dal 5 dicembre.

 

THE GREY THE GREY jpegTHE GREY THE GREY THE GREY

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…