mario maffucci

“DOPO BAUDO PUNTAI SU CELENTANO. BIAGIO AGNES OSSERVÒ: ‘MA NON SA FARE TV’. E IO DISSI: ‘GLIELO INSEGNO IO’” – IL MITOLOGICO DIRIGENTE RAI MARIO MAFFUCCI RACCONTA IN UN LIBRO I SUOI 32 ANNI A VIALE MAZZINI, DAL "MOLLE-AGIATO" CHE SI BLOCCO’ DURANTE LA DIRETTA DI “FANTASTICO” E POI INVITO’ GLI ITALIANI A SPEGNERE LA TV (“MARIETTA, TI SEI DIVERTITO?”), ALLA PARODIA DEL TRIO SOLENGHI-LOPEZ-MARCHESINI SULL’IRAN CHE CREO’ UN CASO DIPLOMATICO - E POI LA BATTUTA DI GRILLO SUI SOCIALISTI (“NON FU CACCIATO, GUGLIELMI GLI OFFRÌ UN PROGRAMMA. FU LUI A DIRE NO”), “BIBERON” CON L’IMITAZIONE DEL “PERMALOSISSIMO” DE MITA, LE INCURSIONI DI CAVALLO PAZZO, NICOLETTA MANTOVANI CHE VIETÒ A PAVAROTTI DI CANTARE SUL PALCO DI SANREMO E BENIGNI CHE ASSALTO’ LA CARRA’… - VIDEO

 

Giovanna Cavalli per corriere.it - Estratti

 

 

mario maffucci

Manco il tempo di sedersi sulla poltrona di capostruttura che a Raiuno era già scoppiata la prima grana.

«Nell’ultima puntata di Fantastico 7 del 6 gennaio 1987, Pippo Baudo aveva risposto al presidente Enrico Manca che gli aveva dato del “nazionalpopolare”. Disse: “D’ora in poi mi sforzerò di fare solo programmi regionali e impopolari”».

 

Mario Maffucci, dirigente tv, 85 anni, di cui 32 vissuti in prima linea a viale Mazzini e dintorni, si racconta in Samurai. Le avventure di un Forrest Gump della tv dietro le quinte del potere (scritto con Andrea Scarpa, da oggi in libreria per Edizioni Fuoriscena). «Fu l’inizio di una clamorosa frattura».

 

 

Tripla. Il 20 marzo Raffaella Carrà se ne andò da Berlusconi, l’indomani vi salutò Pippo. Tempo un mese pure Enrica Bonaccorti.

«Il direttore Emmanuele Milano mi convocò nel suo ufficio: “Che facciamo?”. Risposi “Prendiamo Celentano”».

 

Perché il Molleggiato?

«Serviva un personaggio carismatico come Baudo, ma fuori dallo schema televisivo. E in quel momento Adriano era campione di incassi. Il direttore generale Biagio Agnes osservò: “Ma non sa fare tv”. “Glielo insegno io”».

adriano celentano

 

Alla puntata d’esordio di «Fantastico 8», andò in onda la prima, leggendaria e lunghissima pausa.

«Un ammiratore gli urlò: “Adrianooo sei forte!”. Lui si bloccò. Muto. In diretta».

 

Bel guaio.

«Da dietro le telecamere mi sbracciai, sperando che si riprendesse. Niente. Così anticipai il blocco pubblicitario. Nella pausa andai a parlargli. “Adriano, ti prego, fai qualcosa”. “Sì, Mario”. Era svuotato, scarico. Lo show ripartì, ma senza ritmo».

 

Poi andò persino peggio.

«Nello spazio pubblicitario dello sponsor, il caffè Splendid, non ricordando più cosa doveva dire, invitò a comprare il Lavazza. A fine puntata gli dissi: “È andata malissimo”».

 

Invece no.

«La mattina dopo mi telefonò Agnes. Pensai: “Adesso arriva la mazzata”. Disse: “Ho parlato con Ciriaco”».

 

De Mita.

solenghi marchesini lopez baudo

«Mi si gelò il sangue. Invece: “Ha detto che Fantastico gli sembra interessante”».

 

Ascolti stellari.

«Una media di 11 milioni di spettatori con picchi di 13».

 

Averceli, oggi. Qualche puntata dopo Celentano scrisse sulla lavagna «La caccia e contro l’amore», senza accento.

«Fu il caos. Il giorno seguente c’era il referendum. E in più invitò i telespettatori a scrivere al capo dello Stato “Io sono il figlio della foca”».

 

Sempre meglio.

«La Rai lo multò di 200 milioni di lire. Finimmo in Tribunale per violazione della legge elettorale. Il procuratore generale della Repubblica, per dimostrare che eravamo a conoscenza delle intenzioni di Adriano, chiese cosa c’era scritto sul “gobbo”».

 

Come se la cavò?

andreotti a biberon

«Gli spiegai che Adriano non lo usava. “Da lontano non ci vede”. Fummo assolti».

 

Infine invitò la gente a casa a spegnere la tv per 5 minuti. Dica la verità, ogni sera aveva i capelli dritti.

«Lo seguirono 8 milioni di italiani. Mi disse: “Tranquillo, Marietta. Ti sei divertito eh?».

 

Altro programma: «Biberon», con la compagnia del Bagaglino. Altra rogna.

«I vertici mi convocarono prima del debutto: “Nel copione ci sono delle criticità”. Ovvero l’imitazione del permalosissimo De Mita che parlava con la d al posto della t. E una battuta su Maria Pia Fanfani e i marinai. Proposero di registrare la puntata. Mi opposi, minacciando le dimissioni. E salvai la diretta».

 

De Mita si arrabbiò?

mario maffucci cover

«No, capì che avrebbe aumentato la sua popolarità. Andreotti andò addirittura al Salone Margherita e duettò con il suo sosia Oreste Lionello, una serata memorabile».

 

(...)

Nel 1986 Beppe Grillo a «Fantastico 7» fece la battuta: «Se in Cina sono tutti socialisti, a chi rubano?».

«Baudo si scusò in diretta. Mentre Celentano, collegato al telefono, sghignazzava. Ammettiamolo, quella sera godettero in molti».

 

Ma Beppe fu cacciato.

«No. Andò ospite a Sanremo e Guglielmi gli offrì un programma. Fu lui a dire no».

 

Le parodie del Trio Solenghi-Lopez-Marchesini.

«Quella sull’Iran, con Solenghi che faceva Khomeini e la Marchesini la sora Khomeini, creò un incidente diplomatico. Mesi dopo a una cena Prodi svelò a Tullio: “Quel vostro sketch è stato il più costoso della storia della tv, con quella scusa l’Iran non ci ha pagato un sacco di soldi”».

 

mario maffucci 22

Per 18 anni (1982-2000) ha seguito Sanremo.

«Gli ultimi quattro da direttore artistico. Misi insieme Mike Bongiorno con Piero Chiambretti, appeso al soffitto vestito da angioletto. All’inizio Mike non ne voleva sapere, preferiva una formula tradizionale. Lo convinse la moglie Daniela».

 

(...)

Il Festival del 2000.

«Accanto a Fabio Fazio ci voleva un personaggio internazionale. Proposi Luciano Pavarotti. Amava Sanremo, accettò subito».

 

Però.

«Si mise di mezzo Nicoletta Mantovani, che gli impedì di cantare sul palco, per non bruciare il Pavarotti & Friends di giugno. “Faccio come dice lei”. Così Luciano fu soltanto un valletto. Un disastro».

 

Eravate amici.

«Ogni tanto mi telefonava di notte, dall’estero. E attaccava “Nessun dorma”. Poi scoppiava in una risata fragorosa».

 

Baudo portò sul palco gli operai dell’Italsider.

beppe grillo

«Ci ritrovammo 2.500 lavoratori con megafoni e tamburi sotto l’Ariston. “Dottò, e mo che facciamo?”, mi chiesero. La trattativa l’ho condotta io».

 

L’attivista Mario Appignani, ovvero Cavallo Pazzo.

«Salì sul palco gridando: “Il Festival è truccato e lo vince Fausto Leali”. Poi dichiarò che era d’accordo con Pippo. Mai creduto che fosse vero».

 

La spallina di Patsy Kensit, il pancione di Loredana Bertè, il perizoma di Anna Oxa, ogni anno scoppiava uno scandalo.

«Lo scoprivo in diretta. Non mi agitavo, tanto sapevo che se ne sarebbe parlato per un giorno e via».

 

E quando nel 1991 Benigni si gettò addosso a Raffaella Carrà a «Fantastico 12»?

MAGALLI MAFFUCCI

«Il giorno dopo mi chiamò il dg Pasquarelli. “Si rende conto? Come è stato possibile?”. “Sa, i comici sono come i bambini, dicono e fanno quello che gli viene in mente”. Si arrabbiò ancora di più. Io invece ero contentissimo: avevo visto gli ascolti».

benigni carraENZO PORCELLI MARIO MAFFUCCI MARISA LAURITO RENZO ARBOREmario maffucci mario maffuccipippo baudo mario maffucci Mario Maffucci e Bruno Voglino Mario Maffucci fazio pavarotti

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…