MAGICAL BEATLES TOUR - IL GENIALE E VISIONARIO FILM DEI FAB FOUR COMPIE 45 ANNI - “MAGICAL MISTERY TOUR” ESCE IN DVD E BLU-RAY E SARÀ TRASMESSO AL CINEMA PER UN SOLO GIORNO, IL 26 SETTEMBRE, IN UNA VERSIONE RIMASTERIZZATA - PAUL MCCARTNEY RACCONTA: “IL FILM NON AVEVA UN SENSO, MA MOLTE DELLE COSE CHE FACEVAMO ALL’EPOCA NON LO AVEVANO E QUESTO RENDE IL FILM BELLO: UNA TESTIMONIANZA DI COM’ERANO DAVVERO I BEATLES”...

Da "La Repubblica"

1- IL FILM CHE RACCONTA LA FOLLIA DI NOI BEATLES
Di Paul McCartney

Magical Mistery Tour, un film dei Beatles. Era il 1967, lo facemmo perché ci sembrava una buona idea provare a vedere se riuscivamo a fare qualcosa di nuovo con un film.

Avevamo aspettato un paio d'anni dopo "Help" e avevamo chiesto ad altri idee e soggetti ma nessuno ci aveva convinto. Così pensammo di fare per conto nostro, qualcosa che non fosse un film tradizionale, pensammo di mettere insieme un po' di cose e vedere cosa accadeva, avevamo qualche canzone pronta e ci piaceva l'idea di metterle insieme e filmarle. Non avevamo una sceneggiatura vera e propria, ma solo l'idea di base di fare un giro su un bus, puntando verso il sud dell'Inghilterra. Prendemmo il bus, lo dipingemmo e trovammo un autista. Gli attori li scegliemmo guardando su un catalogo, "Spotlight" e non facemmo provini. In quel momento della nostra carriera volevamo avere il controllo su tutto quello che facevamo, come accadeva con la musica in studio, volevamo fare cinema a modo nostro.

Soprattutto per le canzoni ognuno di noi arrivò con delle idee, io per "The fool on the hill" andai da solo in Francia, per girare immagini all'alba, non volevo riprendere cose pensate a tavolino. Così in quello, come in altri casi, girammo le scene all'impronta, spesso non tenendo neanche il sync con la musica, il che quando andammo a montare il film rese tutto davvero complicato. Ma il risultato finale era quello di avere immagini semplici e dirette, esattamente come le volevamo noi.

Si dice sempre che il film fu un mio progetto, in realtà fu una sorta di opera collettiva, ognuno suggeriva qualcosa e se ci piaceva dicevamo okay e la realizzavamo. Molti nel bus erano nostri amici: c'era la segretaria della Apple, c'era Magic Alex, che non era poi così magico, c'era Neil Aspinall che era il nostro manager, c'era Mal Evans, il nostro roadie e fraterno amico e tutti si divertivano un sacco, in un clima dal sapore felliniano.

Molte delle sequenze erano basate su nostri ricordi d'infanzia, altre, come quella del ristorante con John che fa il cameriere, erano nate da sogni, nulla è descrittivo, tutto è molto informale, alcuni personaggi appaiono dal nulla e non c'è una vera storia da seguire, cercavamo una nuova forma di comicità e improvvisazione, iniziavamo a girare e non sapevamo bene dove saremmo andati a finire. Era un sogno, una fantasia, l'immaginazione di quello che sarebbe potuto accadere in un nostro viaggio fantastico.
Questo ci permise di mettere nel film la musica fantastica, come "I'm the walrus" di John o "Blue jay way" di George, che in un film "normale" non sarebbero entrate.

Lo portammo alla Bbc che decise di trasmetterlo durante il periodo natalizio. Noi offrimmo questa cosa strana, che piacque ai ragazzi ma non piacque al pubblico più adulto e fu maltrattata dai critici. Alcuni pensarono che fossimo matti e autoindulgenti, il che probabilmente è vero, facevamo quello che ci piaceva. Il film non aveva un senso, ma molte delle cose che facevamo all'epoca non lo avevano e questo rende il film bello: una testimonianza di com'erano davvero i Beatles. Spielberg oggi dice che per lui è stato fondamentale e lo proiettano nelle scuole di cinema, insomma ha trovato il suo posto nel tempo.

2- MAGICAL MISTERY TOUR
Di Ernesto Assante

A vederlo oggi fa un effetto dirompente, ma il "Magical Mistery Tour" realizzato dai Beatles 35 anni fa, è ancora un piccolo gioiello. Nonsense, creativo, assurdo, ma ricco di musica straordinaria e delle immagini pensate e girate direttamente dai Fab Four. Oggi quel film torna a noi in una versione restaurata, approda in Dvd e Blu-ray nei negozi e, per un solo giorno, il 26 settembre, nei cinema in una versione remixata in Dolby Digital 5.1.

Un'occasione straordinaria per rivedere il primo e unico film diretto dai Beatles, realizzato facendo salire un gruppo di attori e di amici su un pullman diretto verso il sud dell'Inghilterra. Nel Magical Mistery Tour ci sono sei brani, "Magical mystery tour", "The fool on the hill", "Flying", "I am the walrus", "Blue Jay way", "Your mother should know",
alcuni dei quali diventati classici.

Il film, trasmesso dalla Bbc nel Natale del 1967, venne accolto con un'ondata di critiche dalla stampa inglese, non venne quindi mai trasmesso negli Usa ed ebbe una circolazione molto limitata nelle sale. Il film oggi è considerato un cult movie e verrà proiettato contemporaneamente nelle sale di diversi paesi del mondo, tra i quali Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone (dettagli su www.beatles.com) e Italia, nel circuito Nexo Digital, in collaborazione con Emi Music Italy e in partnership con MYmovies e Radio Capital. L'edizione deluxe includerà sia il DVD che il Blu-ray, un libro di 60 pagine e una replica del doppio EP su vinile pubblicato nel 1967.

 

MAGICAL MISTERY TOUR MAGICAL MISTERY TOUR MAGICAL MISTERY TOUR MAGICAL MISTERY TOUR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?