MAI DIRE RAI! VIALE MAZZINI TREMA, SI FA STRADA LA PRESIDENZA DELLA VIGILANZA AI GRILLINI!

1 - GENTILONI APRE: "VIGILANZA AI GRILLINI? DOVEROSO"
Paolo Gentiloni su twitter

Presidenza della Vigilanza #Rai al Movimento 5 Stelle? Doveroso. Le regole, anche non scritte, vanno sempre rispettate

2 - VIGILANZA RAI A M5S, NON SOLO FAIR PLAY
Pierluigi Battista per "Il Corriere della sera"


Non sarebbe solo fair play istituzionale se i partiti della maggioranza di governo avessero la sensibilità di assegnare la presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai a un esponente del Movimento 5 Stelle. Hanno paura? Temono le incursioni di una minoranza aggressiva e petulante? Dubbi infondati: in fondo avere la presidenza di una commissione parlamentare non ne rovescia gli equilibri numerici e da solo il presidente non può prescindere dalla volontà maggioritaria dei suoi componenti.

Inoltre, una scelta tanto saggia diraderebbe i sospetti sulle intenzioni spartitorie della «grande coalizione», costringerebbe la Rai a essere più attenta alla pluralità dell'informazione, arginerebbe l'ingordigia dei partiti che trattano da sempre la Rai come il pascolo delle loro clientele e delle loro lottizzazioni.
I maggiori partiti preferiscono lasciare in ombra la questione della Rai, perché sanno di aver commesso molti peccati.

Hanno volutamente ignorato per decenni un referendum favorevole alla privatizzazione della tv di Stato, finanziata da un canone giustificato da finalità di «servizio pubblico» sempre più evanescenti. Hanno promosso una lottizzazione invadente e capillare della «più grande industria culturale» italiana. Il centrodestra ha preferito l'immobilismo per onorare una coabitazione non conflittuale con le televisioni di Berlusconi. Il centrosinistra si è irrigidito nel dogmatismo del «partito Rai» che si sente investito della missione di riequilibrare lo strapotere televisivo dell'avversario berlusconiano.

La logica che ha ispirato ambedue gli schieramenti è lo stessa: quella di preservare un territorio in cui la dipendenza della Rai dal predominio dei partiti non fosse mai allentata. La consacrazione di una commissione parlamentare istituita ad hoc è sempre stata la ratifica istituzionale di questa prassi. Rompere questa tradizione, in un clima così contrito per gli eccessi di cui i partiti si sono impunemente macchiati in questi anni, sarebbe un buon segnale.

Un grillino alla presidenza della Vigilanza Rai, tra l'altro un gesto che sarebbe compiuto in omaggio alla regola che la assegna alla principale forza di opposizione, potrebbe essere un freno, una remora, un impedimento dissuasivo per non continuare impunemente sulla strada sbagliata. Sarebbe un controllo scrupoloso, al limite della pedanteria, sulle pratiche spartitorie che i partiti, ancor più in un'atmosfera di «larghe intese», certamente vorrebbero portare a compimento anche in questa legislatura.

Sarebbe uno stimolo in più a riaprire la questione Rai, ribaltando le priorità che sinora sono state date per ovvie e acquisite. Sarebbe un modo per parlare nuovamente di privatizzazione, liceità del canone, lottizzazione, ridefinizione del concetto stesso di «servizio pubblico». Se invece i partiti volessero accomodarsi con una soluzione compromissoria, favorendo opposizioni più indulgenti e corrive, commetterebbero l'ennesimo errore. E non c'è più tempo per sbagliare.

 

Pierluigi Battista PAOLO GENTILONI RaiNIKI VENDOLA SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…