MALEDETTI IN CAMPO - IL DARK-ROCK MUSICAL DI STEPHEN KING & JOHN MELLENCAMP FA IMPAZZIRE GLI STATES

Antonio Lodetti per "il Giornale"

Tredici anni fa Stephen King ricevette una telefonata dal cantautore maledetto John Mellencamp che, senza troppi giri di parole, gli annunciava: «Hey, vorrei parlarti di una mia idea per una nuova commedia».

Così, semplicemente, ma dopo una lunghissima gestazione e con l'intervento del produttore musicale T. Bone Burnett, è nato il dark musical Ghost Brothers of Darkland County, di cui è uscito in questi giorni l'omonimo cd (con dvd). Nell'opera, in scena con successo negli Stati Uniti, ci sono personaggi come Elvis Costello, Lee e Dave Alvin fondatori della «roots band» Blasters, Sheryl Crow, Kris Kristofferson, Rosanne Cash, Ryan Bingham, Taj Mahal ed altre star del mondo del folk e del blues.

Tutto nasce da una storia vera degna della penna di King e della vita on the road di Mellencamp: il quale proprio negli anni '90 compra una casetta per le vacanze a Bloomington, nell'Indiana. Può essere una casa normale? Certo che no, infatti il cantautore scopre che il rustico è infestato dagli spiriti di due fratelli e di una ragazza. I fratelli Jack e Andy che litigano per conquistare il cuore di Jenna...

Uno dei due viene ucciso dall'altro (o forse si suicida) e il sopravvissuto muore annegato con la giovane mentre fugge e la sua macchina precipita in un lago. Fin qui la realtà. Poi King, Mellencamp e Burnett si lasciano andare a una sorta di gioco tipo «storie di Pascal», una creazione collettiva (ancora in uso nel profondo Sud degli Usa) in cui la verità viene continuamente arricchita dalla fantasia di tutti. Così King scrive il suo primo «libretto», Mellencamp ci mette le canzoni e Burnett la supervisione musicale.

La storia riparte e, molti anni dopo, arriva nella casa il terzo fratello Joe con i due nipoti, Frank e Drake, cui capiterà l'identica sorte degli zii. «King ha scritto la storia - spiega Mellencamp - io invece ho sviluppato i personaggi attraverso le canzoni. È un procedimento diverso dalla maggior parte dei musical. Abbiamo fatto come My Fair Lady; c'è la storia di Pigmalione attorno a cui sono stati creati i brani musicali». Burnett ha aggiunto «quel suono scuro e spiritato, tipico del Mississippi, che porta tensione e paura nel racconto».

«Mi ha affascinato l'aspetto gotico della storia - chiarisce King - le persone che vivevano in una casa con gli spiriti. I vivi non possono vedere né sentire i morti, ma gli spiriti riescono a comunicare con loro. È una trama stupenda».

A confondere maggiormente le acque tra realtà e fantasia, ad interpretare i due fratelli morti sono stati chiamati Dave e Phil Alvin, due fratelli che nella vita non si parlavano da anni e che si sono riappacificati per l'evento. «Devo uccidere mio fratello e Sheryl Crow è la mia fidanzata - ha detto Dave - firmo subito. Anche se è una cosa che non ho mai fatto. È come se qualcuno mi avesse chiesto di buttarmi dal tetto dell'Empire State Building».

Il patriarca della famiglia è Kris Kristofferson, (storico cantautore e grande interprete negli anni '70 del Billy The Kid di Sam Peckinpah) mentre nel ruolo della madre c'è Meg Ryan con la voce di Rosanne Cash, «matriarca della musica country», come sottolinea Burnett. Al poliedrico Elvis Costello (che in settembre pubblica un nuovo album con The Roots) va il ruolo del Diavolo e due brani bluesati alla sua maniera.

Dunque abbiamo uno splendido disco e un dvd con i blues di Taj Mahal, i brani in cui i fratelli Alvin cantano con Sheryl Crow, le chicche di Neko Case, Kris Kristofferson e Rosanne Cash, un musical che ha debuttato ad Atlanta e che l'anno prossimo girerà gli Stati Uniti.

Forse avremo anche il film come spera Stephen King: «mi piacerebbe perché amo i musical. Impazzisco per Nicole Kidman in Moulin Rouge o per Bugsy Malone. Solleticano il mio lato sentimentale». Il trio è sicuro del successo del progetto, ma è altrettanto certo che il musical non arriverà a Broadway. «Broadway è diventata una fottuta Disneyland - lamenta King - con pullman che trasportano signore dai capelli blu che impazziscono per Aida o Re Leone»; e Mellencamp chiosa implacabile: «Broadway è fatto per le commedie a lieto fine, non per quest'opera».

 

mellenkamp king burnett il musical ghost brothers stephen king john mellencamp t bone burnett jpegmellenkamp king burnett mellenkamp king burnett il musical ghost brothers mellenkamp king burnett shuler hensley alle prove per il musical ghost brothers

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO