MALEDETTI IN CAMPO - IL DARK-ROCK MUSICAL DI STEPHEN KING & JOHN MELLENCAMP FA IMPAZZIRE GLI STATES

Antonio Lodetti per "il Giornale"

Tredici anni fa Stephen King ricevette una telefonata dal cantautore maledetto John Mellencamp che, senza troppi giri di parole, gli annunciava: «Hey, vorrei parlarti di una mia idea per una nuova commedia».

Così, semplicemente, ma dopo una lunghissima gestazione e con l'intervento del produttore musicale T. Bone Burnett, è nato il dark musical Ghost Brothers of Darkland County, di cui è uscito in questi giorni l'omonimo cd (con dvd). Nell'opera, in scena con successo negli Stati Uniti, ci sono personaggi come Elvis Costello, Lee e Dave Alvin fondatori della «roots band» Blasters, Sheryl Crow, Kris Kristofferson, Rosanne Cash, Ryan Bingham, Taj Mahal ed altre star del mondo del folk e del blues.

Tutto nasce da una storia vera degna della penna di King e della vita on the road di Mellencamp: il quale proprio negli anni '90 compra una casetta per le vacanze a Bloomington, nell'Indiana. Può essere una casa normale? Certo che no, infatti il cantautore scopre che il rustico è infestato dagli spiriti di due fratelli e di una ragazza. I fratelli Jack e Andy che litigano per conquistare il cuore di Jenna...

Uno dei due viene ucciso dall'altro (o forse si suicida) e il sopravvissuto muore annegato con la giovane mentre fugge e la sua macchina precipita in un lago. Fin qui la realtà. Poi King, Mellencamp e Burnett si lasciano andare a una sorta di gioco tipo «storie di Pascal», una creazione collettiva (ancora in uso nel profondo Sud degli Usa) in cui la verità viene continuamente arricchita dalla fantasia di tutti. Così King scrive il suo primo «libretto», Mellencamp ci mette le canzoni e Burnett la supervisione musicale.

La storia riparte e, molti anni dopo, arriva nella casa il terzo fratello Joe con i due nipoti, Frank e Drake, cui capiterà l'identica sorte degli zii. «King ha scritto la storia - spiega Mellencamp - io invece ho sviluppato i personaggi attraverso le canzoni. È un procedimento diverso dalla maggior parte dei musical. Abbiamo fatto come My Fair Lady; c'è la storia di Pigmalione attorno a cui sono stati creati i brani musicali». Burnett ha aggiunto «quel suono scuro e spiritato, tipico del Mississippi, che porta tensione e paura nel racconto».

«Mi ha affascinato l'aspetto gotico della storia - chiarisce King - le persone che vivevano in una casa con gli spiriti. I vivi non possono vedere né sentire i morti, ma gli spiriti riescono a comunicare con loro. È una trama stupenda».

A confondere maggiormente le acque tra realtà e fantasia, ad interpretare i due fratelli morti sono stati chiamati Dave e Phil Alvin, due fratelli che nella vita non si parlavano da anni e che si sono riappacificati per l'evento. «Devo uccidere mio fratello e Sheryl Crow è la mia fidanzata - ha detto Dave - firmo subito. Anche se è una cosa che non ho mai fatto. È come se qualcuno mi avesse chiesto di buttarmi dal tetto dell'Empire State Building».

Il patriarca della famiglia è Kris Kristofferson, (storico cantautore e grande interprete negli anni '70 del Billy The Kid di Sam Peckinpah) mentre nel ruolo della madre c'è Meg Ryan con la voce di Rosanne Cash, «matriarca della musica country», come sottolinea Burnett. Al poliedrico Elvis Costello (che in settembre pubblica un nuovo album con The Roots) va il ruolo del Diavolo e due brani bluesati alla sua maniera.

Dunque abbiamo uno splendido disco e un dvd con i blues di Taj Mahal, i brani in cui i fratelli Alvin cantano con Sheryl Crow, le chicche di Neko Case, Kris Kristofferson e Rosanne Cash, un musical che ha debuttato ad Atlanta e che l'anno prossimo girerà gli Stati Uniti.

Forse avremo anche il film come spera Stephen King: «mi piacerebbe perché amo i musical. Impazzisco per Nicole Kidman in Moulin Rouge o per Bugsy Malone. Solleticano il mio lato sentimentale». Il trio è sicuro del successo del progetto, ma è altrettanto certo che il musical non arriverà a Broadway. «Broadway è diventata una fottuta Disneyland - lamenta King - con pullman che trasportano signore dai capelli blu che impazziscono per Aida o Re Leone»; e Mellencamp chiosa implacabile: «Broadway è fatto per le commedie a lieto fine, non per quest'opera».

 

mellenkamp king burnett il musical ghost brothers stephen king john mellencamp t bone burnett jpegmellenkamp king burnett mellenkamp king burnett il musical ghost brothers mellenkamp king burnett shuler hensley alle prove per il musical ghost brothers

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO