fulvio abbate pazza gioia

IL MARCHESE FULVIO ABBATE SCOTENNA “LA PAZZA GIOIA” VINCITORE DEL DAVID DI DONATELLO: “APPARTIENE PER ACCLAMAZIONE AL CINEMA ‘DEI TELEFONINI BIANCHI’, PURISSIMA ESTETICA PD, ANZI, ASL, MEGLIO ANCORA, CENTRO DI IGIENE MENTALE DAL VOLTO UMANO RENZIANO, PERFETTO FILM DI GOVERNO PER COSCIENZE DECISAMENTE PACIFICATE”

Fulvio Abbate per “il Dubbio”

 

FULVIO ABBATEFULVIO ABBATE

Di un film programmaticamente edificante come “La pazza gioia” di Virzì & Archibugi, fresco vincitore del David di Donatello, va innanzitutto detto che appartiene di diritto e per acclamazione al cinema “dei telefonini bianchi", purissima estetica PD, anzi, ASL, meglio ancora, CIM, cioè Centro di igiene mentale dal volto umano renziano, perfetto film di governo per coscienze decisamente pacificate.

la pazza gioia premiola pazza gioia premio

 

Dove, accanto al talento visivo del regista, e anche questo va riconosciuto, brilla una notevole Valeria Bruni Tedeschi (lo so, in molti detestano il fatto che nel suo caso persona e personaggi coincidano, e poi quell’aria “bobos”, cioè “gauche caviar”, tuttavia è lei, VBT, l’unico vero punto-luce del film) affiancata dalla collega Micaela Ramazzotti, in possesso invece di un’unica espressione: con e senza tatuaggi, giusto per parafrasare una antica battuta da cinefili cinici, ma giusti.

 

la pazza gioiala pazza gioia

La storia, come già nel “Grande cocomero”, antecedente dello stesso filone medicale per “anime belle” firmato proprio dalla Archibugi in epoca di entusiasmo pre-governativo ulivista, qui invece in veste di sceneggiatrice, è presto riassunta nel racconto “en plain air” di una rassicurante comunità per ospiti affetti da disagio mentale, Toscana ora ridente ora meno, dove gli infermieri non hanno nulla di crudele, anzi, mostrano quasi ali da arcangeli e le operatrici sanitarie sono affatto megere; ed è in questa socialdemocrazia cristiana post-basagliana, sia pure nel malessere e le stimmate del malessere interiore, che ogni nodo sembra essere comunque destinato alla pacificazione, ora per merito dell’inappuntabile personale medico ora perché l’ottimismo è il sapore della vita (cit.) e perfino della fuga.

la  pazza  gioia la pazza gioia

 

Eccole insieme in spider rossa, la giovane alto borghese e la “poraccia”, insieme come nuove Thelma e Louise virate attraverso lo sguardo ipotetico di una Concita De Gregorio, quasi convitata di pietra, e infatti sembra proprio che da nulla nel film debbano fare la loro apparizione proprio il taccuino e gli occhiali rossi di quest’ultima. Come ispettore socio-sanitario.

 

la pazza  gioia la pazza gioia

Un film programmaticamente concepito in nome delle belle bandiere, dove appunto l’obiettivo morale è la fine d’ogni vero conflitto, la pianura, perché, leggendo gli eventi, regista e sceneggiatrice sembrano in filigrana suggerirti che sarebbe davvero un peccato continuare a dir male del nostro particolare ora che ci siamo liberati dall’empio Caimano e al governo siedono semmai volti di ministre dalla grazia preraffaellitica o da Madonna di Piero della Francesca; siamo a Pistoia e Montecatini, tutto vero, ma è pur sempre un luogo prossimo a quello nel quale Albert Camus diceva “è qui che vorrei morire, nel paesaggio più bello del mondo”.

la pazza gioia virzila pazza gioia virzi

 

Intendiamoci, il film ha dalla sua la mano di Paolo Virzì, e come obiettivo la luce la calma e voluttà dell’ideologia dell’ottimismo alla sua zuppa di farro e alla panzanella, un film, come dire, “migliorista”. Come già “Mia madre” di Nanni Moretti, dove perfino la morte viene depotenziata per sobrietà di sinistra, certamente romana orgogliosa di avere una Giovanna Melandri alla presidenza del museo MaXXI, altra convitata di pietra, con i suoi corsi di yoga con tea buncha.

 

la pazza  gioiala pazza gioia

E poi il dramma della voglia di un figlio da ritrovare, come già nelle pellicole di Matarazzo degli anni Cinquanta per giocare l’emozione dei cappottini antracite nel gelo dei brefotrofi… Dove perfino la famiglia adottiva è comprensiva, “così la donna, dopo aver fatto il bagno col bambino, gli parla e prende con lui l'impegno di rivederlo dopo che si sarà fatta curare, quindi va via, ormai pacificata, perché ora ha un progetto di vita.

 

la pazza  gioia virzila pazza gioia virzi

Con uno sforzo estremo riesce ad arrivare a piedi ai cancelli di villa Biondi, dove da una finestra l'amica la sta ormai aspettando” (Trascrivo per amor di asetticità da Wikipedia). E il cerchio si chiude nelle certezze del ritorno all’ordine costituito del CIM, appunto, dal volto umano. Dimenticavo: noi tutti sappiamo, anche se i credit lo tacciono, che in un angolo del cielo del film agisce Walter Veltroni nel ruolo dell’angelo custode garante, pronto a proteggere il viaggio, la fuga, ma anche il ritorno in cameretta delle ragazze.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO