marco liorni

“IL FUORIONDA DI ANGELO DEI RICCHI E POVERI A CAPODANNO? È ANDATO IN ONDA MA NON IN DIFFUSIONE, NON HO SENTITO NIENTE” – MARCO LIORNI APRE LE VALVOLE: “DA GIOVANE ERO UN ULTRA' DELLA ROMA, MI È SUCCESSO DI TROVARMI AL CENTRO DI UN’INVASIONE DI CAMPO CHE LA POLIZIA AVEVA 'CARICATO'. DOPO QUELL’ESPERIENZA MI È RIMASTO IL TRAUMA” – “IN PASSATO HO SOFFERTO DI ANSIA E STRESS. IN SEGUITO, HO SCOPERTO CHE I TRAUMI DEI GENITORI VENGONO TRASMESSI ATTRAVERSO I GENI, MIO PADRE ERA ORFANO DI GUERRA E…” – “VERISSIMO”, “IL GRANDE FRATELLO”, IL RAPPORTO CON LA MOGLIE E LA CONDUZIONE DI “ORA O MAI PIÙ”

Estratto dell’articolo di Sara Orlandini per www.leggo.it

marco liorni

“Ora o mai più” è il programma di Rai 1 delle seconde possibilità. Artisti che hanno avuto un periodo di grande successo per poi ritrovarsi a un punto un po’ spento delle loro carriere stanno cercando di dare il meglio di sé all’interno dello show in onda il sabato sera. La trasmissione musicale è condotta da Marco Liorni. […] Il conduttore si è raccontato a Leggo.

 

[…] I concorrenti come stanno vivendo la competizione?

«Sta succedendo qualcosa all’interno del programma. Ci sono alcuni artisti che stanno avendo una seconda occasione con interviste, serate, ospitate. Altri si stanno ritrovando anche come persone. Ognuno di loro si sta davvero dando da fare e tutti stanno dando il loro apporto al programma».

marco liorni ricchi e poveri capodanno 2025

 

[…] A Capodanno, con Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri, è stato protagonista di un episodio diventato virale sui social. Si era accorto di ciò che stava succedendo?

«Effettivamente questa cosa non è mai stata chiarita. Allora, molto semplicemente, il microfono era aperto, però, sul palco, non si sentiva quello che diceva Angelo e nemmeno le persone in piazza lo hanno sentito.

 

In realtà, io non ho sentito assolutamente niente perché era alle mie spalle in mezzo a un grande fracasso e nemmeno ha capito che aveva il microfono acceso, perché sennò, non avrebbe mai detto quella frase. Ci sono arrivati anche dei video di persone presenti in piazza e non si sente mai la voce di Angelo, la mia si sente perché sono “diffuso”, quindi, quello che ha detto lui è una cosa che è andata in onda ma non in diffusione».

 

Da ultrà della Roma, le è mai capitato di assistere a qualche disordine o rissa?

marco liorni

«Io andavo nel settore Cucs, che era il Commando ultrà della Curva Sud dove, tra l’altro, non si vedeva nemmeno bene la partita. Mi è successo di trovarmi al centro di un’invasione di campo che la Polizia aveva “caricato” e io mi sono ritrovato in mezzo alla folla.

 

 Tra l’altro, dopo quell’esperienza, mi è rimasto il trauma perché non puoi più controllare dove vai, segui la gente che ti porta chi sa dove e io soffro pure di claustrofobia, quindi, è stato un momento brutto! (Ride, ndr) Poi, mi ricordo che in Roma-Liverpool mi ritrovai in mezzo agli scontri e presi anche un calcio… però, non è che andavamo a fare a botte».

marco liorni

 

In passato ha dichiarato di aver sofferto di ansia e stress, forse in parte legati al rapporto con suo padre. Come li ha superati?

«Il discorso non è proprio relativo a mio padre. Lui era orfano di guerra, aveva perso il papà a 8 anni. Non ha avuto un modello genitoriale affettuoso e era molto severo. Questo mi ha fatto crescere tanto e io gli sono molto grato perché - insieme a mia madre - mi ha trasmesso valori importantissimi.

 

Diciamo che sono cresciuto, fino a un certo punto della mia vita, con paure eccessive. In seguito, ho scoperto che i traumi dei genitori vengono trasmessi attraverso i geni, per cui io avevo delle reazioni - ad esempio, mi svegliavo di notte con una certa frenesia alle gambe - che non riuscivo a spiegarmi e che ho compreso con la meditazione dei geni».

 

Di cosa si tratta?

«L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ndr) è una tecnica terapeutica veloce. Certe cose che sentivo derivavano da alcuni traumi di mio padre, da situazioni che aveva vissuto da piccolo, essendo un orfano di guerra. Ho superato tutto con la consapevolezza: risalivo al pensiero principale che poteva crearmi ansia o stress e imparavo a capirlo e a conviverci».

 

marco liorni con la moglie giovanna astolfi

Ha definito il rapporto con sua moglie Giovanna continuamente in crescita, cosa intende?

«Abbiamo imparato e scoperto nel tempo, in mezzo a mille situazioni e a qualche crisi, che bisogna cercare di dirsi un po’ tutto, anche le cose che magari si vorrebbero non dire. Anche se alcune dinamiche della coppia poi non vengono risolte, almeno non sono pesi che ci si porta dietro. Questa è una “ricetta” che vale per me e mia moglie, poi ognuno trova la sua. Bisogna parlarsi tanto per capire per quale ragione una persona fa una cosa piuttosto che un’altra e dal confronto si può anche cambiare punto di vista».

 

[…] A un certo punto della sua carriera era diventato “quello del GF”. Quando è arrivata la svolta?

marco liorni grande fratello

«In realtà è arrivato prima Verissimo perché ho cominciato nel 1996 e, poi, nel 2000 arrivò il Grande Fratello dove lavorai come inviato ma, a un certo punto - dopo sette anni di reality - volevo fare qualcosa di diverso e quindi l’ho lasciato. C’è stato un periodo di 4 anni dove non sono riuscito a fare molto, però dopo, arrivò l’occasione de La Vita In Diretta.

 

Ci fu un momento in cui sono stato sul punto di lasciare perché dopo 4 anni in cui vedi che non succede niente ti chiedi se sarà sempre così. Invece, poi, feci un programma in prima serata, che non ebbe seguito, ma che mi aprì nuove possibilità come “Estate in Diretta” e, appunto, “La vita in diretta”. Quando pensavo di mollare, le oppurtunità sono arrivate».  […]

liorni malgiogliocapodanno rai 1 angelo ricchi e poveri marco liornimarco liorni 4marco liorni. 1marco liorni al maremarco liorni foto di baccomarco liornimarco liorni. 5MARCO LIORNI MARCO LIORNI - ORO ALLA PATRIA marco liorni capodanno rai 1 angelo ricchi e poveri marco liornicapodanno rai 1 angelo ricchi e poveri marco liornimarco liorni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO