marina massironi

QUANT’È DIFFICILE IL RUOLO DI “QUARTA INCOMODA” – PARLA MARINA MASSIRONI, SPALLA STORICA DI ALDO, GIOVANNI E GIACOMO ED EX MOGLIE DI GIACOMO PORETTI: “IN OGNI FILM CHE HO FATTO COL TRIO MI SONO INNAMORATA OGNI VOLTA DI UNO DIVERSO” – LA VOLTA CHE GIACOMO SI PRESE UNA SPADA IN TESTA, A TEATRO, DURANTE UN “CONTE DI CARMAGNOLA” (“SI È SENTITO ‘SDONG!’”) – E QUANDO LA GIALLAPPA’S INSULTÒ IL TRIO PER UNA GAG SUI RAPPER CINESI (“FACEVAMO PENA”) – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Franco Giubilei per “La Stampa”

 

aldo giovanni e giacomo e marina massironi

Presenza laconica a fianco dei «Bulgari» di Aldo, Giovanni e Giacomo ai tempi di Mai dire Gol, ma prima di tutto attrice teatrale e pure ex moglie di Giacomo Poretti, il terzo del trio, Marina Massironi è cresciuta nel teatro milanese condividendo prima la scuola di recitazione e poi il palcoscenico col marito ai tempi del Conte di Carmagnola […]

 

«Un testo di Manzoni serissimo che l'autore stesso definiva ‘poco rappresentabile'. Lì ho capito il confine sottile fra tragico e comico, con inconvenienti come la gente tirata su per sbaglio dal meccanismo che solleva le quinte dello spettacolo. Al Conte di Carmagnola capitava che si incastrasse la spada e una volta Giacomo se l'è presa in testa, si è sentito ‘sdong!'».

 

marina massironi versione natolia

In tv non la si vede più anche perché «mancano proposte belle», il teatro invece la vede sempre sulle assi di un palco: «Abbiamo appena presentato Il Malloppo di Joe Orton, commedia nera con elementi delicati che sono una critica feroce al perbenismo borghese» […]

 

Parliamo di comicità, le piacciono le proposte attuali?

«Sono in pace con la comicità e ho i miei gusti. C'è molta offerta rispetto agli Anni 90 e 2000, anche sui social, ma rispetto ad allora si è persa un po' l'affezione. Una volta i personaggi avevano una vita propria e c'era il tempo di farli evolvere, io ultimamente in tv ho fatto solo Lol, chi ride è fuori. Diciamo che allora c'erano molto più tempo, energia e lavoro di gruppo. Ai tempi di Mai dire Gol, per esempio, noi il lunedì eravamo tutti lì in riunione ed erano brainstorming divertentissimi, ci facevamo i regali, condividevamo».

 

giacomo poretti marina massironi

Lei ha conosciuto una realtà culturale e sociale, quella a ridosso degli Anni 70, dove c'era un grande senso di libertà, oggi a che punto siamo?

«La partecipazione è molto diminuita, siamo molto più isolati, c'è stata una deriva individualista. Oggi con iniziative come il Metoo si cercano forse nuove alleanze, ma resta la difficoltà nella condivisione dei temi e il confronto latita. Parlo di me: io ho scelto di fare il teatro per fare un'esperienza collettiva, perché lavoro con un gruppo di persone e mi rivolgo a un altro gruppo che è il pubblico in sala. È questo che sviluppa una capacità critica su temi politici e sociali, come faceva Dario Fo» […]

 

E del politicamente corretto cosa pensa? Può diventare una gabbia?

marina massironi

«Ho le mie idee politiche e una capacità critica, e a teatro ho la possibilità di lavorare anche sul politicamente scorretto. Ma se il politicamente corretto serve a smascherare lo scorretto ed è un punto di vista genuino, allora va benissimo».

 

Quando lei si unì ad Aldo Giovanni e Giacomo provocò uno scombussolamento? Viene in mente Yoko Ono con i Beatles.

«Io e Giacomo siamo stati sposati dall'86 al '90 e io ho cominciato a lavorare con loro tre dopo che il nostro matrimonio era finito. Mi viene in mente a questo proposito che mentre si dice di una donna che è moglie di un comico, non si parla mai di marito di una comica».

 

Vi bocciarono mai niente a Mai dire Gol?

«Premesso che a Mai dire Gol era tutto folle, ricordo che una volta con Aldo Giovanni e Giacomo facemmo la proposta di una gag con dei rapper cinesi, una cosa orribile che non funzionava, faceva pena. La Gialappa ci insultò, ci disse 'ma andate a lavorare'…».

 

Che effetto le faceva mischiare lavoro e sentimenti con Giacomo?

marina massironi

«Nessun effetto, e la cosa fra noi è stata superata serenamente. E poi in ogni film che ho fatto col trio mi sono innamorata ogni volta di uno diverso».

tre uomini e una gamba aldo giovanni e giacomo e marina massironi 1tre uomini e una gamba aldo giovanni e giacomo e marina massironigiacomo poretti e marina massironi in professione vacanzemarina massironi 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)