mario vargas llosa isabel preysler

"MARIO VARGAS LLOSA DA 5 ANNI LOTTAVA CONTRO UNA MALATTIA GRAVE E INCURABILE" – LA RIVELAZIONE DE “EL PAIS”: GLI ULTIMI MESI LI HA DEDICATI A VISITARE GLI SCENARI DEI SUOI ROMANZI - I DISACCORDI FAMILIARI SORTI NEL 2015 QUANDO IL NOBEL SI SEPARÒ DOPO 50 ANNI DI MATRIMONIO DA PATRICIA LLOSA PER INIZIARE UNA RELAZIONE CON ISABEL PREYSLER…

MARIO VARGAS LLOSA ISABEL PREYSLER

(ANSA) - A Mario Vargas Llosa, scomparso lo scorso 13 aprile, era stata diagnosticata una malattia grave e incurabile nell'estate 2020 che il premio Nobel peruviano decise di mantenere nella sfera privata, rivelandola solo alla sua famiglia.

 

Nonostante la diagnosi, il gigante della letteratura latinoamericana non permise alla malattia di definirlo, continuò a vivere con passione e determinazione, a scrivere, a viaggiare e partecipare a eventi pubblici.

 

E trovò conforto nei suoi cari e nel lavoro, che erano sempre stati i pilastri della sua vita, per poi ritirarsi gradualmente nel 2023 dalla vita pubblica, dedicando gli ultimi mesi a visitare i luoghi che avevano ispirato i suoi romanzi più celebri a Lima. E' quanto rivela oggi El Pais, citando fonti vicine all'autore di 'La festa del caprone' e di 'La città e i cani'.

 

mario vargas llosa

In particolare, una lettera scritta, dopo aver ricevuto la diagnosi, ai suoi figli - Alvaro, Morgana e Gonzalo - in cui gli parlava della sua "malattia grave, nel suo caso incurabile, ma per la quale c'erano trattamenti che potevano ritardare l'esito finale".

 

Una missiva - si segnala - che servì a unirlo ancora di più a loro, e a superare i disaccordi familiari sorti nel 2015, quando Il Nobel si separò dopo 50 anni di matrimonio da Patricia Llosa per iniziare una relazione con Isabel Preysler.

 

Nell'ottobre 2023, dopo l'annuncio che 'Le dedico il mio silenzio' era il suo ultimo romanzo, Vargas Llosa tornò a vivere a Lima, la sua città natale, circondato dai suoi familiari e assistito a casa da un'equipe di medici.

MARIO VARGAS LLOSA 3

 

E decise di dedicare gli ultimi mesi alle visite agli scenari dei suoi romanzi più celebri: il Collegio Militare Leoncio Prado e l'antico quartiere rosso di Lima, dove ambientò 'La città e i cani'; il carcere di San Juan de Lurigancho, scenario di 'Storia di Mayta'; o anche il bar La Catedral, che ispirò la sua celebre novella 'Conversazione nella Cattedrale'.

 

Nel marzo scorso, alla vigilia del suo 89/mo compleanno, lo scrittore ispano-peruviano era tornato anche nel quartiere di Cinco Esquinas, nel Barrios Altos di Lima, che dà il nome alla novella 'Crocevia' e alla casa dove nacque Felipe Pinglo, che lo ispirò per scrivere 'Le dedico il mio silenzio'.

 

La sua ultima apparizione pubblica fu in occasione del suo compleanno, circondato dalla sua famiglia. E, anche se la memoria era fragile, la sua mente era rimasta lucida.

mario vargas llosaMARIO VARGAS LLOSA 1MARIO VARGAS LLOSA - SOGNO E REALTA DELL AMERICA LATINAMARIO VARGAS LLOSA E LA MOGLIE PATRICIAvargas llosaMario Vargas Llosa vargas llosaIsabel Preysler con Vargas LlosaVARGAS LLOSA E ISABEL PREYSLERVARGAS LLOSA E ISABEL PREYSLERmario vargas llosa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”