PRIMO MAXXI PASTICCIO DELL’ERA MELANDRI? PARE DI NO - APPENA INSEDIATOSI IL NUOVO CDA “ROSA” DEL MAXXI DI ROMA SI TROVA COSTRETTA A CANCELLARE LA GRANDE MOSTRA DI JEFF KOONS. E NON SI DICE IL PERCHÉ COSTA TROPPO? IL PROGETTO NON È PRONTO? – SEMBRA INVECE CHE TUTTO DIPENDE DALLA ROTTURA TRA IL GALLERISTA GAGOSIAN (CHE DOVEVA CONTRIBUIRE A PAGARE LE SPESE) E L’ARTISTA…

Luca Beatrice per "il Giornale"

Appena insediatosi il nuovo consiglio d'amministrazione «rosa» del Maxxi di Roma (Giovanna Melandri presidente, Monique Veaute e Beatrice Trussardi consiglieri) si trova di fronte alla prima grossa grana da gestire: la mostra personale di sculture dell'artista americano Jeff Koons, che sarebbe dovuta inaugurare il 14 dicembre scorso, scompare dal calendario diffuso proprio dall'ufficio stampa del museo due giorni fa.

Il programma da gennaio all'estate, infatti, prevede le personali di Alighiero Boetti, Luigi Ghirri e Francesco Vezzoli, una scelta tutta italiana in controtendenza rispetto alla politica internazionalista fin qui perseguita.

Cosa è successo dunque? Semplice ritardo o stop definitivo? Al Maxxi si chiudono in uno strano, imbarazzato, arrogante silenzio. La voce che circola più insistentemente è quella di un nuovo calendario da stabilire insieme al futuro direttore, che potrebbe non avallare in toto le scelte dei due direttori in carica, Anna Mattirolo e Margherita Guccione, ormai in via di benservito.

I motivi ipotizzabili per lo stop a Koons inducono a pensare che l'operazione sia ritenuta dal cda troppo costosa per le casse del museo, nonostante il neopresidente si sia fatto garante di un maggior flusso di denaro in arrivo per il 2013. Improbabile che la mostra sia stata «bocciata» dalla nuova dirigenza dal punto di vista estetico, in quanto Koons è uno dei 4-5 artisti contemporanei al mondo che ancora attrae il pubblico garantendo ottimi incassi al botteghino.

Annunciata come la mostra dell'anno avrebbe dovuto allietare il Natale dei romani amanti del contemporaneo; l'operazione, condotta da Antonia Pasqua Recchia, commissario subentrato a Pio Baldi, sarebbe stata possibile grazie al pesante intervento di uno sponsor privato, che molti indicavano in Fendi. Può darsi che un forte competitor nel settore moda sia inconciliabile con il nuovo cda dove siede Beatrice Trussardi, oppure che si sia preferito rimandare la mostra per non bruciarla in un periodo dell'anno giudicato forse non ottimale.

A priori non si può escludere nulla, ma stupisce che il nuovo corso del Maxxi voluto dalla Melandri nel segno di una maggior trasparenza, nel giorno in cui si accenna alla modalità della scelta del nuovo direttore artistico che avverrà nei primi mesi del 2013 - i ben informati parlano di una rosa di 6-8 nomi di alto prestigio internazionale, con in testa Massimiliano Gioni (impegnato però a Venezia per la Biennale), Carolyn Christov Bakargiev (reduce dai successi di Documenta), l'ex Tate Vicente Todoli, gli ex direttori della Biennale Daniel Birnbaum e Bice Curiger, il francese Jerome Sans e il cinese Hou Hanru, mentre nella "Wish List" non ci sarà di certo Francesco Bonami che con la Melandri ha avuto violenti scontri pubblici - non sia riuscito a partorire una «scusa ufficiale» nascondendosi dietro grotteschi no comment degni della Pravda di epoca sovietica.

Senza contare le ipotesi fantascientiche e apocalittiche (problemi legati addirittura all'urgano che ha investito New York nelle scorse settimane).

Nei corridoi del mastodontico spazio di Zaha Hadid nessuno risponde e nessuno richiama nonostante l'insistenza, i più coraggiosi confidano a denti stretti che insomma proprio non si può dire o meglio non dire perché.

Nel tardo pomeriggio, la direttrice della sezione Arti visive del Maxxi, Anna Mattirolo, alla quarta telefonata dichiara, non senza imbarazzo: «È accaduto che Jeff Koons non era pronto rispetto al progetto che aveva per il nostro museo. E quindi la mostra è stata sospesa». Domanda: «Sospesa o rinviata?». Risposta: «Non so». Il giallo continua. Al di là del rammarico per il mancato (speriamo momentaneo) appuntamento con il New Pop di Koons, notiamo che oltre a direttori e programmi, la Melandri deve lavorare, e molto, anche sulla comunicazione.

 

Koons jeffBacio Koons Cicciolina sakoguchi dipinge Cicciolina e Jeff Koons Jeff Koons a Versailles nel Giovanna Melandri Giovanna Melandri MONIQUE VEAUTE

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…