PRIMO MAXXI PASTICCIO DELL’ERA MELANDRI? PARE DI NO - APPENA INSEDIATOSI IL NUOVO CDA “ROSA” DEL MAXXI DI ROMA SI TROVA COSTRETTA A CANCELLARE LA GRANDE MOSTRA DI JEFF KOONS. E NON SI DICE IL PERCHÉ COSTA TROPPO? IL PROGETTO NON È PRONTO? – SEMBRA INVECE CHE TUTTO DIPENDE DALLA ROTTURA TRA IL GALLERISTA GAGOSIAN (CHE DOVEVA CONTRIBUIRE A PAGARE LE SPESE) E L’ARTISTA…

Luca Beatrice per "il Giornale"

Appena insediatosi il nuovo consiglio d'amministrazione «rosa» del Maxxi di Roma (Giovanna Melandri presidente, Monique Veaute e Beatrice Trussardi consiglieri) si trova di fronte alla prima grossa grana da gestire: la mostra personale di sculture dell'artista americano Jeff Koons, che sarebbe dovuta inaugurare il 14 dicembre scorso, scompare dal calendario diffuso proprio dall'ufficio stampa del museo due giorni fa.

Il programma da gennaio all'estate, infatti, prevede le personali di Alighiero Boetti, Luigi Ghirri e Francesco Vezzoli, una scelta tutta italiana in controtendenza rispetto alla politica internazionalista fin qui perseguita.

Cosa è successo dunque? Semplice ritardo o stop definitivo? Al Maxxi si chiudono in uno strano, imbarazzato, arrogante silenzio. La voce che circola più insistentemente è quella di un nuovo calendario da stabilire insieme al futuro direttore, che potrebbe non avallare in toto le scelte dei due direttori in carica, Anna Mattirolo e Margherita Guccione, ormai in via di benservito.

I motivi ipotizzabili per lo stop a Koons inducono a pensare che l'operazione sia ritenuta dal cda troppo costosa per le casse del museo, nonostante il neopresidente si sia fatto garante di un maggior flusso di denaro in arrivo per il 2013. Improbabile che la mostra sia stata «bocciata» dalla nuova dirigenza dal punto di vista estetico, in quanto Koons è uno dei 4-5 artisti contemporanei al mondo che ancora attrae il pubblico garantendo ottimi incassi al botteghino.

Annunciata come la mostra dell'anno avrebbe dovuto allietare il Natale dei romani amanti del contemporaneo; l'operazione, condotta da Antonia Pasqua Recchia, commissario subentrato a Pio Baldi, sarebbe stata possibile grazie al pesante intervento di uno sponsor privato, che molti indicavano in Fendi. Può darsi che un forte competitor nel settore moda sia inconciliabile con il nuovo cda dove siede Beatrice Trussardi, oppure che si sia preferito rimandare la mostra per non bruciarla in un periodo dell'anno giudicato forse non ottimale.

A priori non si può escludere nulla, ma stupisce che il nuovo corso del Maxxi voluto dalla Melandri nel segno di una maggior trasparenza, nel giorno in cui si accenna alla modalità della scelta del nuovo direttore artistico che avverrà nei primi mesi del 2013 - i ben informati parlano di una rosa di 6-8 nomi di alto prestigio internazionale, con in testa Massimiliano Gioni (impegnato però a Venezia per la Biennale), Carolyn Christov Bakargiev (reduce dai successi di Documenta), l'ex Tate Vicente Todoli, gli ex direttori della Biennale Daniel Birnbaum e Bice Curiger, il francese Jerome Sans e il cinese Hou Hanru, mentre nella "Wish List" non ci sarà di certo Francesco Bonami che con la Melandri ha avuto violenti scontri pubblici - non sia riuscito a partorire una «scusa ufficiale» nascondendosi dietro grotteschi no comment degni della Pravda di epoca sovietica.

Senza contare le ipotesi fantascientiche e apocalittiche (problemi legati addirittura all'urgano che ha investito New York nelle scorse settimane).

Nei corridoi del mastodontico spazio di Zaha Hadid nessuno risponde e nessuno richiama nonostante l'insistenza, i più coraggiosi confidano a denti stretti che insomma proprio non si può dire o meglio non dire perché.

Nel tardo pomeriggio, la direttrice della sezione Arti visive del Maxxi, Anna Mattirolo, alla quarta telefonata dichiara, non senza imbarazzo: «È accaduto che Jeff Koons non era pronto rispetto al progetto che aveva per il nostro museo. E quindi la mostra è stata sospesa». Domanda: «Sospesa o rinviata?». Risposta: «Non so». Il giallo continua. Al di là del rammarico per il mancato (speriamo momentaneo) appuntamento con il New Pop di Koons, notiamo che oltre a direttori e programmi, la Melandri deve lavorare, e molto, anche sulla comunicazione.

 

Koons jeffBacio Koons Cicciolina sakoguchi dipinge Cicciolina e Jeff Koons Jeff Koons a Versailles nel Giovanna Melandri Giovanna Melandri MONIQUE VEAUTE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO