MEDIASET, DA PADRONE A CLIENTE - QUATTO QUATTO, SENZA SQUILLI DI TROMBA, IL BISCIONE HA PERSO IL CONTROLLO DI ENDEMOL, OLTRE A CENTINAIA DI MILIONI NELL’INVESTIMENTO - L’AD BASSETTI: “MEDIASET SARÀ NOSTRO CLIENTE COME TUTTI GLI ALTRI” - IL GRUPPO ORA È IN MANO AI FONDI SPECULATIVI (ERANO CREDITORI), CHE NON HANNO SINERGIE INDUSTRIALI COME MEDIASET - RIUSCIRÀ LA CASA DEL “GRANDE FARDELLO” A POMPARE UTILI, UNICO INTERESSE DEGLI HEDGE FUND?...

1 - MEDIASET: MUSOLINO, PER ORA NO POSSIBILITA' DI REINVESTIRE IN ENDEMOL
Radiocor del 23 febbraio 2012 - "Alle condizioni attuali non c'e' alcuna possibilita' di reinvestire in Endemol" per Mediaset. Questa la risposta agli analisti di Massimiliano Musolino, general manager operations di Mediaset Espana, societa' attraverso cui il gruppo Mediaset detiene la partecipazione del 33% nella societa' olandese di format tv. Con il processo di ristrutturazione di Endemol, i creditori diventeranno azionisti del "Grande Fratello" e Mediaset scendera' al 6-7%.

Alla domanda di un analista su eventuali opportunita' per investire di nuovo in Endemol rafforzando la propria presenza, Musolino ha commentato: "Abbiamo fatto un'offerta con un partner finanziario nei mesi scorsi, ma e' stata rifiutata dai creditori. Se i creditori, che diventeranno azionisti di Endemol, decideranno come sembra di non procedere a una vendita agli attuali valori di mercato ma di aspettare un recupero di valore, non c'e' possibilita' per noi di mettere altre risorse su Endemol".


2- «ENDEMOL ALL'OFFENSIVA SUL WEB» - «IL GRUPPO MEDIASET RESTERÀ NOSTRO CLIENTE COME TUTTI GLI ALTRI LEADER DI MERCATO»
Simone Filippetti per "il Sole 24 Ore" di ieri, 4 marzo 2012

YouTube e i social network. Nel futuro del Grande Fratello ci sono nuove forme di intrattenimento. Evitato il dissesto finanziario, la casa televisiva olandese Endemol può tornare a concentrarsi sul business. La televisione degli ultimi 50 anni è il passato: sempre meno persone guardano la tv, ma mai come oggi la gente passa così tante ore davanti a uno schermo, dal pc allo smartphone al tablet.

Così dopo aver rivoluzionato quindici anni fa il mondo della tv, nonché intere generazioni di adolescenti, Endemol rimescola le carte. Necessario fare un passo in avanti ed essere ancora una volta i pionieri. Sistemato il macigno del debito (2,1 miliardi di euro scesi a 500 milioni) e rifiutato il corteggiamento del colosso di Hollywood Time Warner e dell'italiana Clessidra, il presidente (con funzione di ad) del gruppo, l'italiano Marco Bassetti, dal suo ufficio di Londra traccia la nuova rotta.

Dopo un anno e mezzo di limbo, Endemol è salva. I creditori prendono il controllo, mettendo in minoranza gli azionisti storici. Come reagite?
I creditori hanno deciso di convertire dando fiducia alla società, al suo piano di rilancio alla luce degli ottimi risultati maturati quest'anno. Ora Endemol ha una struttura di bilancio solida, il debito sarà assolutamente sostenibile e la società ha grosse potenzialità di crescita. È bene comunque chiarire che si tratta di un accordo preliminare che dovrà essere formalmente approvato.

FonSai, Seat, Endemol, tre casi molto simili con debiti superiori ai 2 miliardi ma con soluzioni diverse. Come avete convinto i cinici hedge fund?
Nel nostro caso abbiamo convinto i creditori a diventare azionisti, dopo aver tagliato e ristrutturato, ora siamo più efficienti e flessibili. Non è stata una passeggiata di salute, ma i risultati di quest'anno dimostrano che la società ha un business forte, sano e in crescita.

Che succederà con Mediaset, uno dei tre soci storici nonché uno dei clienti principali?
Endemol è sempre stata e sarà una società indipendente. Per quanto riguarda Mediaset, rimarrà nostro cliente: nei Paesi dove siamo presenti, i nostri clienti sono i leader di mercato e Mediaset lo è in Italia e Spagna.

Ma un business con molta concorrenza dà meno ricavi e margini. Come contrastare il trend?
Questo è vero, ma è anche vero che la tv commerciale è di gran lunga il mezzo che raggiunge il maggior numero di consumatori. C'è una forte tendenza nelle televisioni europee a tagliare costi (per BBC 3.500 licenziamenti in due anni) e i programmi prodotti all'esterno costano molto meno: è il nostro mestiere e una grande opportunità per noi. In Italia so che ci sono piani di riduzione da parte di Rai e Mediaset, spero però che i tagli avvengano più su costi di struttura che sul prodotto perché in Italia c'è una scarsa innovazione, dovuta anche alla modesta penetrazione di contenuti nei new media.

Ma se la torta pubblicitaria cala, anche i prezzi scendono. E quindi si torna al problema di partenza...
Noi ci siamo già adeguati al nuovo contesto e stiamo producendo una serie di programmi «low cost». Gli introiti che si perderanno nella pubblicità, Endemol li recupererà con nuove forme di ricavi: sfruttando il brand e le modalità «fuori onda». Per esempio, il nostro programma The Bank Job è stato presentato come un gioco multipiattaforma e una settimana dopo la prima puntata aveva già totalizzato 1,7 milioni di partite online.

Creare marchi forti per poter aggredire nuovi mercati è il nostro principale impegno. Se è vero che le tv tradizionali oggi perdono audience, a livello complessivo le ore passate davanti allo schermo per intrattenimento aumentano. Per questo lavoriamo con tutti i grandi social network, che saranno in futuro i veri concorrenti delle televisioni tradizionali: anche in Italia abbiamo canali con YouTube.

Intanto, però, dovete fare i conti con un mercato stanco. Dopo tredici anni, il Grande Fratello sembra ormai avere il fiato corto. I reality show sono a fine corsa?
È vero il contrario. I reality ora sono ovunque. Prima c'era solo il Grande Fratello, oggi sui nuovi canali digitali, il 90% dei programmi sono reality. Il reality è ancora una componente del business di Endemol, ma oggi abbiamo fatturati maggiori in altri generi come i game e le fiction, nei quali stiamo crescendo a due cifre.

La Endemol del futuro sarà dunque meno tv in senso tradizionale e più marketing?
Il vero grande rischio per le Tv generaliste è di invecchiare con il suo pubblico, la vera sfida per chi fa televisione è quella di attrarre le nuove generazioni. Endemol ha le carte giuste: siamo presenti in 31 Paesi, espanderemo la nostra gamma di prodotti su tutta la piattaforma.

Ma con l'Italia in recessione e l'Europa al palo, dov'è la crescita?
Anzitutto vorrei ricordare che siamo leader mondiali nel nostro settore. Stiamo crescendo a doppia cifra nei game e nella fiction. Negli Usa siamo entrati nella fiction e siamo leader nella tv via cavo, cresciamo anche nei paesi emergenti come Brasile, Russia e India ma essendo presenti ormai in 31 paesi con strutture produttive e operative, più che crescere vorremmo espandere la nostra gamma di prodotti su tutta la piattaforma, rispondendo alla crescente domanda di contenuti di intrattenimento.

 

 

endemol-berlusconipaolo bassetti ad endemol italia lapFEDELE CONFALONIERI Alessia Marcuzzi - Grande Fratello 12GRANDE FRATELLO 10GRANDE FRATELLO 10GRANDE FRATELLO 10GRANDE FRATELLO 10GRANDE FRATELLO 12GOLDMAN SACHS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…