piersilvio berlusconi radio mediaset

COM’È AFFOLLATA ‘STA TV, PARE UNA RADIO - MEDIASET RICEVE UNO SCHIAFFETTO DALL’AGCOM: HA INZEPPATO I PALINSESTI DELLE SUE TV CON LE PUBBLICITÀ DI RADIO DEL GRUPPO (101, VIRGIN, 105), INFRANGENDO LE REGOLE SUL COSIDDETTO ‘AFFOLLAMENTO’ - MA ORA GLI ALTRI GRUPPI RADIOFONICI FARANNO UN NUOVO ESPOSTO ALL’AUTHORITY PER LE COMUNICAZIONI, CHIEDENDO SANZIONI PECUNIARIE E NON SOLO MOSCE DIFFIDE

DAGONOTA - Si sussurra nel mondo radiofonico che sta per partire un nuovo esposto all'Agcom firmato dai principali gruppi editoriali delle radio italiane per invitarli a multare seriamente Mediaset sulla questione dell’affollamento pubblicitario, visto che finora sono partiti solo buffetti e schiaffi sulle mani.

 

 

 

AGCOM DICE A MEDIASET CHE GLI SPOT DI R101, RADIO 105 E VIRGIN FANNO AFFOLLAMENTO PUBBLICITARIO

Andrea Amato per www.tvzoom.it

 

pier silvio berlusoconi e paolo salvaderi radio mediaset

Nelle settimane scorse sono state pubblicate tre delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom), le 295-296-297/17/CSP, molto significative per quanto riguarda il mercato radio-televisivo. Il fatto contestato dall’Autorità a Mediaset riguardava lo sforamento dei limiti di affollamento pubblicitario in alcuni giorni del luglio 2017, su Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Da Cologno Monzese avevano fatto sapere che il loro conteggio era corretto, perché consideravano come «autopromozione» gli spot delle radio R101, 105 e Virgin, di proprietà al 100% del gruppo Mediaset.

 

AgCom, invece, con queste delibere ha spiegato come la comune proprietà (unicità economica) non preveda la stessa «responsabilità editoriale», ovvero: le reti Mediaset sono diverse dalle radio Mediaset, le prime agiscono nell’ambito audiovisivo, le seconde in quello radiofonico. Per suffragare questa tesi, AgCom ha citato anche l’esempio di Mediaset Premium: gli spot della pay tv digitale sulle reti free possono considerarsi autopromozione, visto che l’ambito è lo stesso e la mission editoriale anche.

pier silvio berlusconi radio mediaset

 

L’autorità, però, ha considerato la buona fede di Cologno Monzese e quindi non ha comminato una sanzione pecuniaria, archiviando il procedimento sanzionatorio, ma diffidando il Biscione «dal proseguire nel porre in essere la condotta descritta in violazione». Come a dire: questa volta diciamo che ti sei sbagliato, ma che non capiti più.

 

Queste delibere di AgCom riaprono violentemente il tema della concentrazione di mass media da parte di un unico gruppo. Di fatto Mediaset è proprietaria di 3 su 9 reti generaliste, di 3 radio su 15 licenze nazionali. Con la concessionaria pubblicitaria, poi, ha in offerta commerciale altre radio e attraverso la holding Fininvest il Gruppo controlla la più grande casa editrice italiana, Mondadori.

 

pier silvio berlusconi radio mediaset

Tutto lecito secondo le attuali regole antitrust, ma è evidente a tutti da decenni che c’è una sproporzione, che provoca vari rischi: il primo di falsare il mercato, come nel caso delle delibere AgCom appena descritte, e il secondo politico, soprattutto in settimane di campagna elettorale come queste, quando il leader di una delle colazioni in corsa per il voto del 4 marzo è anche il padrone dell’impero mediatico-editoriale, a cui ha libero accesso per la campagna elettorale.

 

Tema vecchio, ma evidentemente ancora molto attuale. Si dirà che Silvio Berlusconi non è candidato, per gli effetti della condanna definitiva e per l’applicazione della legge Severino, ma sappiamo tutti che di fatto è un dettaglio. Ha poi dell’incredibile come, dopo un battage pubblicitario a reti unificate, le tre radio Mediaset non siano cresciute sensibilmente in ascolti in tutto il 2017. Ma questo è un problema che Paolo Salvaderi, amministratore delegato di Radio Mediaset, dovrà affrontare direttamente con Piersilvio Berlusconi.

ANGELO CARDANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO