fabio fazio soldi

IL MEGA-ACCORDO DI 4 ANNI, A 2,8 MILIONI DI EURO L’ANNO, CHE FABIO FAZIO HA STRAPPATO ALLA RAI E’ UNO SCHIAFFONE AL FAMOSO TETTO DEGLI INGAGGI E ANCHE AL BUON SENSO - LO SPIEGA MATTIA FELTRI: “LA RAI, PER ESSERE COMPETITIVA SUL MERCATO, DEVE PAGARE I FUORICLASSE. VERO. MA QUI STA IL PROBLEMA..."

MATTIA FELTRIMATTIA FELTRI

1 - PIÙ RICCHI CHE RAI

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Se il teatrino di questi mesi è diventato quanto guadagniamo, io tolgo il disturbo, ha detto pochi giorni fa Fabio Fazio. È probabile che ora il teatrino diventi quanto guadagnerà. Ieri gli è stato rinnovato il contratto: quadriennale a 2 milioni e 800 mila euro l' anno. Un milione in più di prima. Complimenti e auguri. Anche perché la faccenda è già stata buttata in politica: per Maurizio Gasparri è il premio milionario al miglior valletto della sinistra, per il renziano Michele Anzaldi è uno schiaffo ai poveri e al Parlamento.

 

fabio faziofabio fazio

È davvero interessante il diffondersi del contagio per cui la lotta alla povertà passa dalla riduzione degli stipendi, ma su un punto Anzaldi ha ragione: il Parlamento aveva deliberato il tetto dei compensi a 240 mila euro, cifra a cui si è adeguato anche il presidente della Repubblica. La Rai invece no. E con questa bizzarra formulazione: sfonderà il tetto chi «offre intrattenimento generalista» o «crea o aggiunge valore editoriale in termini di elaborazione del racconto nelle sue diverse declinazioni».

fabio fazio luciana littizzettofabio fazio luciana littizzetto

 

A parte la prosa, da taglio immediato del mensile, la frase non vuol dire niente, quindi vuol dire tutto. E chiunque potrà avere ingaggio eccezionale. E discende da una considerazione: la Rai, per essere competitiva sul mercato, deve pagare i fuoriclasse. Vero. Ma qui sta il problema. O la Rai è sul mercato, e allora non prende il canone. O la Rai è servizio pubblico, e allora non deve competere. La via di mezzo non è uno schiaffo alla povertà né al Parlamento: è una presa per i fondelli.

 

ANZALDIANZALDI

2 - ALTRO CHE TETTO, FAZIO SFONDA: CONTRATTO DI 11 MILIONI DI EURO

Estratto dell’articolo di Silvia Truzzi per il “Fatto quotidiano”

 

[…] Ieri, in un turbolento consiglio di amministrazione, è stata approvata la proposta di contratto per il conduttore di Che tempo che fa: passerà da Rai3 a Rai1 per condurre 32 prime serate domenicali e 32 seconde serate l' anno. La proposta è di 11,2 milioni di euro per 4 anni, ovvero 2,8 milioni l' anno.

 

FABIO FAZIOFABIO FAZIO

L'aumento del cachet (quello precedente era di 1,8 milioni) avviene, dicono fonti Rai, a fronte di un impegno maggiorato e sulla rete ammiraglia: quindi in proporzione ci sarebbe una flessione del compenso. Non la pensa così Michele Anzaldi (Pd), segretario della Commissione di Vigilanza Rai: "Il rinnovo del contratto a Fazio per ben 4 anni, più della durata di questo e del prossimo Cda Rai, con un aumento di ben il 50% sul compenso, fino ad arrivare a quasi 12 milioni di euro totali, è un vero schiaffo ai poveri e al Parlamento (per via della legge sul tetto agli stipendi, ndr). È opportuno e urgente che la Corte dei Conti si occupi in maniera decisa di questa vicenda".

 

mario orfeo mario orfeo

La presidente Monica Maggioni, dopo un lungo silenzio, ha scoperto che Fazio è una risorsa per la Rai: "Lo sforzo fatto per non perdere il valore e la capacità di racconto di Fabio Fazio è direttamente connesso alla volontà di garantire un futuro all' azienda tenendola ancorata al mercato".

 

La strategia sarebbe risparmiare, per la serata di domenica, i costi (alti) della fiction serale con un prodotto che assicura share e pubblicità. Lo schema dei palinsesti è stato approvato a larga maggioranza, con il voto contrario del consigliere Arturo Diaconale e l' assenza dei consiglieri Giancarlo Mazzuca e Carlo Freccero (quest' ultimo uscito dal consiglio in polemica). […]

fabio fazio rischiatutto fabio fazio rischiatutto

 

3 - IL CONDUTTORE SI FA PURE UNA SOCIETÀ E LA RAI SGANCIA ALTRI DIECI MILIONI

Estratto dell’articolo di Gianluca Roselli per “Il Fatto Quotidiano”

 

Secondo Mario Orfeo, Fabio Fazio guadagnerà come prima. […] Il contratto, naturalmente, è d'oro. Parliamo di una cifra di 11 milioni e 776 mila euro per quattro anni, tra il contratto a lui e alla sua società. Il binario, infatti, è doppio: il contratto viene fatto a lui, Fabio Fazio, e a una società che verrà fondata dallo stesso conduttore che deterrà il format di Che tempo che fa.

 

Questo consente di fare un contratto doppio. Il compenso per Fazio (che si sposta sulla rete ammiraglia) sarà di 2.240.000 euro l' anno per realizzare 32 prime serate della domenica e 32 seconde serate il lunedì, su Rai1. Totale: 8.960.000 euro. Poi 2.816.000 euro è la cifra che la Rai pagherà alla società di Fazio per i diritti del Format sul totale di 4 anni.

monica maggionimonica maggioni

 

In totale si raggiunge appunto la cifra di 11.776.000 euro, ovvero 2.944.000 a stagione che il conduttore incasserà tra lui e la società proprietaria del format. Col precedente contratto Fazio percepiva dalla Rai 1 milione e 800 mila euro l' anno, quindi l' aumento è di oltre un milione a stagione. Ma nel contratto c' è pure un' altra voce che farà aumentare i guadagni del conduttore.

 

fabio fazio  rischiatutto fabio fazio rischiatutto

Perché a un certo punto si parla di "un contratto parziale per la stagione 2017- 2018". Per questo appalto il corrispettivo sarà concordato "entro il tetto massimo di 255 mila euro a puntata per le prime serate e di 83 mila per le seconde". Ovvero, da quel che si evince, questi soldi la Rai li darebbe alla società per realizzare le trasmissioni. Oltre quel tetto, spetta alla società coprire i costi. Parliamo di un' altra cifra che al massimo delle sue potenzialità può arrivare a 10 milioni e 816 mila euro. Che andrebbe a sommarsi alla cifra precedente. Insomma, oltre 20 milioni di euro. […]

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...