danilo iervolino l'espresso espresso

“MI SAREI ASPETTATO MAGGIORE APERTURA” - PARLA DANILO IERVOLINO, L’UOMO CHE SI STA COMPRANDO “L’ESPRESSO”: “FAREMO UNA DUE DILIGENCE DI QUALCHE SETTIMANA E SE TUTTO VA COME DEVE ANDARE ENTRO FINE MESE SARÀ CHIUSA” - “LA RISTRUTTURAZIONE NON RIGUARDERÀ IL PERSONALE, CHE ANZI SARÀ RAFFORZATO. RESTERÀ IL SETTIMANALE DELLE GRANDI INCHIESTE, RESTEREMO FEDELI AI SUOI VALORI E ALL’INDIPENDENZA CHE LO HA CONTRADDISTINTO DALLA FONDAZIONE, MA…”

danilo iervolino salernitana

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

Presidente, non vorrà mica diventare il Berlusconi del Sud?

 «In che senso?»

 

Prima il calcio con la Salernitana, ora l'editoria con l'Espresso, e domani entrerà in politica?

«Assolutamente no. Non ho nessuna intenzione di fare politica, la mia ambizione è quella di creare posti di lavoro certo, ma restando un imprenditore innovativo...».

 

marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (1)

Danilo Iervolino è oggi uno degli uomini più liquidi d'Italia. Dopo averla fondata, pochi mesi fa ha venduto al fondo di Private equity Cvc l'università telematica Pegaso, e adesso si sta dedicando a una meticolosa campagna acquisti. Diversificando. Torniamo all'editoria. L'operazione per acquisire l'Espresso è chiusa?

«Guardi, abbiamo firmato una lettera di intenti nella quale c'è convergenza praticamente su tutto. Faremo in esclusiva una due diligence di qualche settimana e se tutto va come deve andare entro fine mese sarà chiusa».

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

 

C'è molta curiosità sul prezzo. A noi risulta che si tratti di un'operazione almeno da cinque milioni di euro.

«Abbiamo un'obbligo di riservatezza, mi dispiace non posso dirle nulla...».

 

Sta di fatto che sarà un'operazione onerosa. L'ha sorpresa la reazione dell'ormai ex direttore Marco Damilano che si è dimesso parlando di un indebolimento del giornale e di conseguenza della democrazia?

«Non sono a conoscenza dei fatti, quindi non voglio far polemiche con un professionista che peraltro stimo».

 

danilo iervolino

Beh, se è per questo, con Damilano si è schierata una buona parte della sinistra che sembra guardarla con la puzza sotto il naso...».

«Accettiamo le critiche e cerchiamo di trasformarle in stimolo positivo. Detto questo, mi limito a evidenziare che l'editoria è un settore in stagnazione e mi sarei aspettato maggiore apertura nel giudicare l'impegno di un giovane imprenditore che decide di investire delle risorse per rilanciarlo».

 

danilo iervolino con la moglie chiara giugliano

All'Espresso serve un rilancio?

«Certo. Oggi l'editoria è un settore piatto e asfittico che ha bisogno di essere rivitalizzato».

 

In che modo?

«Resterà il settimanale delle grandi inchieste, resteremo fedeli ai suoi valori e all'indipendenza che lo ha contraddistinto sin dalla fondazione...».

 

Ma...

«Allo stesso tempo punteremo molto sull'on line, su una maggiore contaminazione e su un linguaggio ibrido».

 

marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (3)

Nel concreto?

«Potenzieremo la parte digitale con nuovi servizi e una fortissima integrazione con il cartaceo».

 

I giornalisti possono stare tranquilli?

«Assolutamente sì, la ristrutturazione non riguarderà il personale che anzi in modo graduale sarà rafforzato magari con nuove figure che hanno maggiore dimestichezza con il digitale».

 

Manca il nome del direttore. O meglio uno nuovo già c'è, Lirio Abbate...

«Non abbiamo ancora deciso nulla, non abbiamo ragionato neanche su un identikit...».

 

lirio abbate foto di bacco

Non le credo, ma passiamo alla Salernitana, le piacciono proprio le imprese impossibili...

«...Guardi, il nostro a prescindere dalla salvezza è un progetto di lungo periodo. Credo che si possa estrarre più valore dal mondo del calcio. Non è ammissibile che l'Italia guadagni dai diritti tv meno soldi non solo dell'Inghilterra, ma anche di Germania, Spagna e Francia».

 

I fondi avevano fatto una proposta importante, ma sono stati respinti.

«Fondi o non fondi bisogna cambiare le cattive abitudini. Ho trovato un'ambiente divisivo, nel quale prevalgono i personalismi a dispetto dell'unità. Con la crisi post Covid se non ci sbrighiamo a prendere delle decisioni ci sarà una selezione naturale. Anche i giovani si stanno disamorando».

 

Davvero?

chiara giugliano danilo iervolino

«Lo dicono tutti i dati. Le nuove generazioni snobbano il calcio». Soluzioni? «Dobbiamo puntare sulla qualità dello spettacolo che offriamo e sulle nuove tecnologie. Penso alla possibilità per i fan di allenarsi virtualmente con i propri idoli, di interagire con l'allenatore o di ricevere gli auguri personalizzati. Quando decido di fare un investimento guardo alle potenzialità tecnologiche di quello che sto acquisendo. E penso che nel calcio come nell'editoria ce ne siano molte ancora inesplorate».

marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (2)danilo iervolino 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....