milva martina corgnati l’ultima diva - autobiografia di mia madre libro

"MIA MADRE, MILVA, HA PAGATO UN PREZZO MOLTO CARO PER LA SUA ARTE" – LA FIGLIA MARTINA CORGNATI, ALLA VIGILIA DEL DOC SULLA CANTANTE IN ONDA DOMANI SU RAI 3, RIVELA CHE LA MAMMA INIZIÒ PRESTO A SUBIRE INTERVENTI ALLE CORDE VOCALI E A USARE DOSI MASSICCE DI CORTISONE. “E' STATO QUELLO CHE LE HA MINATO LA SALUTE E ACCORCIATO LA VITA. NON AVEVA APPRESO LA TECNICA DEI CANTANTI LIRICI, MA NON RISPARMIAVA MAI LA VOCE” – LA RIVALITA’ CON MINA, L’INCONTRO CON STREHLER (“NON CI FU MAI UNA STORIA") E IL COLORE DEI CAPELLI ROSSO FUOCO: ALL’INIZIO ERA MORA, CON LA CANZONE "LA ROSSA" JANNACCI LA CONSACRÒ”

Adriana Marmiroli per la Stampa - Estratti

 

milva

Brecht e il festival di Sanremo, la musica leggerissima e i grandi teatri, la voce profonda e la criniera rosso-fuoco. Maria Ilvia Biolcati in arte Milva, rivive nel doc Milva. Diva per sempre diretto da Angelo Longoni, (il 3 maggio in prima serata su Rai3). Tra le voci che ricostruiscono quel complesso puzzle che fu la sua vita c’è la figlia Martina Corgnati, docente universitaria, storica dell’arte, che alla madre ha già dedicato un libro, Milva. L'ultima diva. Autobiografia di mia madre (La Nave di Teseo).

 

Che ricordo ha di lei?

«Come tutte le madri fu tante cose contemporaneamente: dipende dai momenti della vita. Ricordo una donna schiva, pochissimo mondana. Aveva bisogno di privacy e di tempi solo suoi. Anche quando viveva con un compagno, amava stare da sola, isolarsi. Le serviva per recuperare le energie»

martina corgnati cover libro milva

Aveva un luogo del cuore ?

«Appena poteva si rifugiava nella casa che ebbe per tanti anni sul Lago di Como. Tant’è che, pur avendola venduta, ha voluto essere seppellita a Blevio. Lì sono anche i suoi genitori (che aveva fatto portare). Il lago, discreto e lontano da ogni clamore, la rilassava»

 

Ricordi di vita in comune?

«Da piccola pochi: vivevo con i nonni in Piemonte e la vedevo poco per via delle tante tournée e della sua vita sentimentale complicata. Però c’era un momento inderogabile per stare insieme: il Natale. Ricordo tutta la famiglia riunita, i nonni, gli zii Luciana e Antonio. La preparazione del Presepe e dell’Albero. Il Natale era sacro».

 

milva enzo jannacci

(...)

 

Difficile essere figlia di Milva?

«Condizionante in modo radicale e impegnativo. Un abito faticoso da indossare: nessuno ti tratta in modo normale e per quello che vali, anche se tu fai di tutto per far dimenticare chi sei. Avrei voluto il silenzio su di me. E invece casa era stretta d’assedio dai paparazzi. Solo quando il rapporto con Massimo si stabilizzò, si calmarono. Il periodo peggiore (ero alle elementari) fu quello della separazione da mio padre e della storia con Mario Piave».

 

L’idea del docufilm è sua?

«Di Longoni. La proposta di collaborare alla sceneggiatura mi arrivò subito dopo la morte di mamma. Non avevo neppure cominciato a scrivere il libro. Produrlo però è stato un processo lungo, complicato dalla pandemia. Intenso, poetico ed emozionante».

 

Sua madre fu una grande artista, con una vita ricca di riconoscimenti. Direbbe che fosse una persona felice?

martina corgnati cover libro milva

«Felice non direi. Ebbe momenti di benessere, periodi belli e pieni di gioia e serenità. Soprattutto gli anni in cui visse con Massimo Gallerani , anche se poi quando finì soffrì tantissimo».

Sua madre si sposò a vent’anni, suo padre Maurizio aveva quasi il doppio dei suoi anni. Come era il loro rapporto?

«Lo amò moltissimo. Ma forse non fu un rapporto equilibrato. Ma è con lui e grazie a lui che ha costruito sé stessa come personaggio. Lui le fece incidere I Canti della Libertà e la indusse a eseguire un repertorio folk, di canzoni popolari»

 

Come approdò al Piccolo e a Strehler?

«Si conobbero un 25 aprile: Paolo Grassi le aveva chiesto di cantare in occasione delle celebrazioni per il 25° anniversario della Liberazione. Non ebbero mai una storia, ma lui fu attratto dalla sua voce e dalla personalità. Vide “altro” in lei. Da lì Brecht, Jenny dei Pirati e L’opera da tre soldi con Modugno, Tedeschi e Lazzarini, La cantata di un mostro lusitano... Ne fece un’attrice»

milva ornella vanoni

 

Mina e Milva: quanto era vera la loro rivalità?

«Quasi inesistente. Nel 1961 a Sanremo mia madre si classificò terza con Mare nel cassetto, Mina , già popolarissima, le arrivò dietro: pare si fosse arrabbiata molto. Ma tutto finì lì. Mamma la stimava: era una grande interprete da studio. Mentre lei viveva del palcoscenico e del contatto col pubblico».

 

All’inizio era mora. A chi si deve il celebre colore di capelli?

«Se l’è costruito lei, a partire da quella gran massa di capelli: prima castano fulva, poi rossa, di una tonalità che scelse lei. Con la canzone La Rossa Jannacci la consacrò».

 

Nel documentario si parla dei problemi alle corde vocali.

«Non aveva appreso la tecnica dei cantanti lirici, ma non la risparmiava mai, sia come emissione che come quantità di impegni. Cominciò abbastanza presto a dover subire interventi alle corde vocali (non ricordo si sia mai lamentata del dolore, che pure doveva esserci) e a usare dosi massicce di cortisone. Penso sia stato quello che le ha minato la salute e alla fine accorciato la vita. Senza non avrebbe potuto cantare in quel modo. Ha pagato un prezzo molto caro per la sua arte»

milva martina corgnati 3

 

(...)

milva 2milva giorgio strehler 1milva martina corgnati 2milva e giorgio strehlergiorgio strehler e milvamilvamilva 1

Ultimi Dagoreport

ravello festival dago yuja wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI CAPOVOLTA, COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…