FAZIO E SAVIANO PUNITI CON IL 6,7% DI SHARE PER AVER ABUSATO DI RAI3 DUE SERE DI FILA, E SOLO PER SMARKETTARE IL LIBRO SULLA COCA (E POI CRITICANO VESPA!)

1. L'ULTIMO PAPA RE CON GIGI PROIETTI. SIPRA STIMA IL 30% DI SHARE
lunedì 8 aprile - Salvatore Cau per www.davidemaggio.it

A 36 anni dal successo della pellicola di Luigi Magni In nome del Papa Re, la figura di monsignor Colombo rivive grazie a Gigi Proietti e alla miniserie L'ultimo Papa Re, in onda questa sera e domani alle 21,10 su Rai1. La regia è affidata a Luca Manfredi, figlio del grande e indimenticato Nino che portò al successo il film incentrato sulla Roma di Pio IX, ultimo sovrano dello Stato Pontificio. Ma i collegamenti con l'attore ciociaro non finiscono qui, visto che, oltre che su Luca, la miniserie può contare anche sulla figlia di Manfredi, Roberta, produttrice con la sua Dauphine Film Company.

Sospese tra realtà e finzione le storie della Roma papalina saranno le stesse del film ma verranno spalmate in un periodo più lungo. Nel cast anche Domenico Diele, Sandra Ceccarelli, Marco Cassin, Francesco Venditti e Lino Toffolo nel ruolo di Serafino, il fedele perpetuo di Monsignor Colombo. Proietti in conferenza stampa ha sottolineato le diversità con Manfredi e dichiarato di non aver voluto rivedere prima delle riprese il film di Luigi Magni per non farsi influenzare.

(...)

La miniserie, che vanta peraltro una colonna sonora a firma del Maestro Nicola Piovani, rappresenta uno dei prodotti di punta di questo periodo di garanzia, basti pensare che la Sipra, concessionaria pubblicitaria della Rai, ha stimato un ascolto medio di 8.500.000 e del 30% di share. Stime di poco inferiori ai 4 nuovi film della serie Il Commissario Montalbano (ascolto medio stimato di 8.800.000 spettatori e 31% di share) in onda dal prossimo 15 aprile.


2. AUDITEL LUNEDÌ
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la prima parte della miniserie L'ultimo Papa Re con Gigi Proietti ha appassionato 6.101.000 spettatori pari al 20.72% di share. Risultato lontano dalla stime di Sipra che puntava a un ascolto pari al 30% di share. Su Canale5 il film in prima tv Tre all'improvviso ha intrattenuto 3.283.000 spettatori pari al 12.11% di share. Su Rai2 il film Salt ha raccolto 1.964.000 spettatori con il 6.53%.

Su Italia1 la serie Arrow ha catturato l'attenzione di 2.711.000 spettatori (8.72%) nel primo episodio e 2.728.000 (9.72%) nel secondo. Su Rai3 Che tempo che fa del lunedì con ospite Roberto Saviano ha siglato il 6.7% con 2.054.000 telespettatori (la parte finale al 5.28%). Per la sfida dell'informazione, su Rete4 Quinta Colonna con Paolo Del Debbio ha raggiunto 1.849.000 spettatori con il 7.29% di share mentre su La7 Piazza Pulita di Corrado Formigli ha conquistato 1.220.000 spettatori (5.20%).

ACCESS PRIME TIME - Walker crolla al 3.85% - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.207.000 spettatori e il 20.7% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ficarra e Picone ha conquistato 5.610.000 telespettatori e il 18.54% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 6.02% di share con 1.745.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 3.85% con 1.121.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.82% e 2.310.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.831.000 spettatori (6.13%).

PRESERALE - Conti stacca Scotti - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.858.000 spettatori e il 22.13% di share, saliti a quota 5.273.000 (23.86%) per il gioco finale. Per The money drop di Gerry Scotti i telespettatori sono stati 3.380.000 con il 17.42% (anteprima al 14.66% con 2.219.000). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 869.000 spettatori (3.91%). Su Rai2 Cold case ha interessato 740.000 ascoltatori (4.27%) e Squadra speciale Cobra 11 1.379.000 (5.69%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.495.000 telespettatori con il 6.36%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 369.000 spettatori (share dell'1.98%).

DAYTIME POMERIGGIO - Detto fatto sotto il 5% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.68% con 2.366.000 telespettatori e a seguire in 2.235.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (18.11%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.568.000 spettatori (23.39%) nella prima parte e 2.383.000 (19.82%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.636.000 telespettatori con il 19.66% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.374.000 (19.57%). Uomini e donne ha conquistato il 21.97% con 3.065.000 spettatori (il Finale al 20.19%) e Amici il 18.09% con 2.049.000 nella prima parte e il 17.39% con 1.898.000 nella seconda.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.949.000 spettatori (17.72%) nella prima parte e 1.645.000 (13.10%) nella seconda. Detto fatto con Caterina Balivo ha raccolto su Rai2 729.000 spettatori e il 4.91% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 356.000 (3.21%) nel primo episodio e 491.000 (4.47%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson arrivano al 9.63% e al 13.35% con 1.786.000 - 2.373.000; Dragon Ball ottiene 1.407.000 telespettatori col 8.59% e Naruto 844.000 (5.68%).

A seguire Lupin III segna il 3.87% e il 3.78% (513.000-458.000 spettatori) e Smallville il 4.08% e il 3.46% (452.000-384.000). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 806.000 spettatori con il 5.45%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 6.47% con 717.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 7.95% con 1.011.000. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 384.000 spettatori e il 2.15% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 576.000 spettatori (4.75%).

SECONDA SERATA - Solo il 5% per Neri Marcorè - Porta a porta è stato seguito da 1.516.000 spettatori pari al 14.72% di share. Emozioni dedicato a Franco Califano ha raccolto su Rai2 1.019.000 spettatori (7.75% di share). Neri Poppins su Rai3 al 5.27% con 999.000 spettatori. La serie Baciati dall'amore ha raccolto su Canale5 600.000 spettatori (7.75%). Nikita su Italia1 al 6.40% e al 7.48% (1.149.000 - 710.000). Terra su Rete4 al 5.25% (434.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.340 - 23.78% (ore 13.30) / 6.231 - 24.47% (ore 20.00)
TG2: 2.936 - 17.88% (ore 13.00) / 2.347 - 8.29% (ore 20.30)
TG3: 2.270 - 13.54% (ore 14.20) / 2.493 - 14.24% (ore 19.00)
TG5: 3.547 - 21.41% (ore 13.00) / 5.305 - 20.73% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.462 - 18.61% (ore 12.25) / 1.197 - 8.52% (ore 18.30)
TG4: 850 - 4.73% (ore 14.00) /912 - 5.26% (ore 18.55)
TGLA 7: 1.032 - 5.65% (ore 13.30) / 2.159 - 8.49% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il dato si riferisce alla prima serata (20.30-22.30):

Rete Share (%) Ascolto (.000)

Rai 1 20,52 6.204
Rai 2 6,57 1.985
Rai 3 6,73 2.034
Rai 4 1,00 301
Rai 5 0,27 83
Rai Movie 0,73 220
Rai Premium 1,07 322
Rai Gulp 0,31 95
Rai Yoyo 1,04 315
Rai Sport 1 0,34 103
Rai Sport 2 0,09 27
Rai News 0,18 53
Rai Storia 0,11 32
Rai Scuola 0,01 2
Rai Specializzate 5,15 1.553
Totale Rai 38,96 11.777

Canale5 13,80 4.172
Italia1 8,06 2.438
Rete4 5,87 1.776
Boing 0,39 119
Iris 1,26 381
La5 0,55 167
Mediaset Extra 0,62 188
Italia 2 0,55 167
Cartoonito 0,41 124
Premium Calcio 2,62 790
Mediaset Specializzate 6,40 1.936
Totale Mediaset 34,14 10.321

La7 4,76 1.439

 

L ultimo Papa Re GIGI PROIETTI GIGI PROIETTI L ULTIMO PAPA RE saviano FAZIO B DERBY ROMA LAZIO mezzellaniGMT NERI MARCORE NERI POPPINS Formigli Corrado Bruno Vespa Califano in concerto

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)